JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"La zona flessibile af1 però è fissa e non insegue la mano."
Si, certo, il movimento del soggetto dev'essere limitato, poi nulla ti impedisce di gestirlo tu da display. Ho trovato che in certe situazioni è la soluzione migliore: visione da mirino e gestione del fuoco da display. Faccio così ma solo per video, non per foto. Se vuoi provare poi dimmi come ti sei trovato che sono curioso.
Spectrum In realtà io uso espandi area in questi casi dove non riesce a seguire bene, almeno un certo punto è a fuoco. Prò quando si suona agli estremi della tastiera non va bene.
Gion65 Immagino che gli rf attuali siano migliori. Nel video sto usando l'Ef 50 1.4 Usm.
Gli rf ono progettati per le le R.. sicuramente qualcosa di più faranno... Io ho un rf 200 800 e un sigma 150 600 e il.camon rf aggancia molto meglio del sigma ef...
Per ora, senza se e senza ma, io gli rf non li guardo nemmeno! Punto ad un ef 70-200 f/2.8, appena troverò una buona occasione. L'rf avrà sicuramente i suoi vantaggi, ma a fronte di? 3000 euro? Vorrei, ma non posso
Non critico i prezzi degli rf, ma valuto il mercato in generale. Con gli EF c'è una scelta nell'usato che con gli RF, per ovvi motivi, non c'è, rendendoli scelte obbligate per chi, come me, tiene d'occhio il budget.
Esattamente come dice Leonardo, dobbiamo sfruttare il fatto che gli obiettivi EF hanno un grande mercato dell'usato, è la nostra fortuna. Meno male che con l'adattatore anche il sistema mirrorless può usare le lenti EF
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!