RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm e il super full frame.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm e il super full frame.





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:07

Ubrigantu, hai fatto l'errore esiziale di dire che hai esercitato la professione di fotografo per 40 anni, campandoci anche bene. Questo ha scatenato le invidie.

Ubrigantu, per me NON sei assolutamente un signor nessuno. Chi ha lavorato tutta la vita nel campo della fotografia mantenendo più che dignitosamente una famiglia ha tutta la mia stima. Purtroppo viviamo in un epoca dove anche l'ultimo scappato di casa può aprire un canale youtube spacciandosi per fotografo/pilota/tuttologo/scienziato ecc ecc. Manca proprio l'umiltà oggigiorno

Esattamente.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:20

@N.enrico
Esattamente.


Veroè, You Tube oramai è pieno di persone che parlano e parlano e parlano con il credo in mano...

Forse poveracci in cerca di gloria?;-)

Forse poveracci in cerca di due cent.?..:-P

Solitudine, disperazione, voglia di protagonismo a tutti i costi? Eeeek!!!

Boh...

E ne hanno di tempo da spendere dietro a queste loro pippe mentali...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:39

Guarda, fatti un bel bagnetto di umiltà e torna a scuola a studiare la comprensione del testo và...

Che avrai pure fatto il fotografo PRO ma di pubblicazioni tue non ne ho mai viste, sei stato un cerimonialista, come altre migliaia di persone, quindi non venire a pontificare come se fossi Gregory Crewdson e soprattutto non pensare che qui si abbia tutti l'anello al naso.

Hai mantenuto la famiglia col tuo lavoro, bravo, come tutti noi, quindi anche in questo non sei nulla di speciale.

Ora chiedo di bloccarti a Juza nei miei confronti così la finiamo qui perchè sei più fastidioso di un calabrone nel costume da bagno.

Buona vita



Questi sono gli interventi che non vorrei mai leggere su questo forum! È proprio doloroso vedere come delle persone che condividono una passione come la nostra, che poi....per quasi tutti è un gioco, arrivino a tirare fuori tutto il peggio che hanno dentro!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:44

Ubrigantu, hai fatto l'errore esiziale di dire che hai esercitato la professione di fotografo per 40 anni, campandoci anche bene. Questo ha scatenato le invidie.

Urka! Addirittura!Eeeek!!!
Se pensi che possa scatenare l'invidia un lavoro del genere... vabbé!
Rispettabilissimo per carità, ma non direi che sia da invidiare.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:49

Neanche da sminuire però! Caso mai da rispettare........la butto li.....Cool

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:52

Ma certo, infatti io non l'ho affatto sminuito il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:53

@Tregatti
Urka! Addirittura!Eeeek!!!
Se pensi che possa scatenare l'invidia un lavoro del genere... vabbé!
Rispettabilissimo per carità, ma non direi che sia da invidiare.


Ora la stai facendo fuori dal vaso...

Forse ha esagerato N.enrico con lo " scatenare invidie" ma insomma di lì a prendere a schiaffi chi ha lavorato una vita ce ne vuole eh...Confuso

Ma certo, infatti io non l'ho affatto sminuito il suo lavoro.


Scusa non avevo letto questo tuo passaggio che scrivevi in contemporanea con meSorry


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:57

Ora la stai facendo fuori dal vaso...

Forse ha esagerato N.enrico con lo " scatenare invidie" ma insomma di lì a prendere a schiaffi chi ha lavorato una vita ce ne vuole eh...

Ribadisco che ho massimo rispetto per quel lavoro, ma non credo che sia un lavoro che molti invidiano, se non altro perché so quanto è faticoso, stressante e impegnativo (compreso il fatto che si lavora spesso nei w.e.) a fronte di una remunerazione che è facilmente superata da anti altri lavori. Ecco il motivo per cui non ritengo che sia un alvoro che scateni invidie, tutto quì, spero di aver chiarito.

Scusa non avevo letto questo tuo passaggio che scrivevi in contemporanea con me

Nessun problema.

avataradmin
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:21

metto il blocco tra i litiganti, vi invito a proseguire in modo pacato.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:44

approfitto dell'assenza "dei litiganti" per scrivere alcune cose che possono essere interessanti per gli altri, e che in loro presenza avrebbero alimentato solo ulteriori polemiche:

premesso che, per chi è appassionato di fotografia, fare il fotografo dovrebbe essere un punto di arrivo. cosa c'è di più bello di fare tutto il giorno una cosa che vi appassiona? non avere questa ambizione mi fa venire forti dubbi. credo che chi abbia parlato di invidie si riferisse a questo e non alle condizioni di lavoro o retribuzione.
anche sulla retribuzione, ci sarebbe molto da dire, e sicuramente chi oggi parla con tono "quasi compassionevole", non conosce la realtà degli anni passati.
fidatevi che oltre alla questione boom economico (mi permetto di criticare i giovani di oggi che si sentono liberi mentre vengono solo sfruttati) infatti negli anni fine 70, tutti gli anni 80 e metà anni 90, la gente non si limitava e accettava di sopravvivere come oggi, si viveva, si guadagnava, si lavorava, si sognava, si realizzavano sogni. poi è successo qualcosa, e la gente ha inspiegabilmente accettato. fidatevi si guadagnava abbastanza.
vi do solo qualche numero, alcuni miei amici e colleghi che facevano i fotoreporter a più livelli e settori, venivano pagati, in anticipo e con cifre che superavano ampiamente uno stipendio di 2 o 3 mensilità di un impiegato medio. il tutto per un solo servizio.
idem per le cerimonie, vi dico solo che io pagavo i collaboratori esterni (quelli che mi aiutavano una tantum quando non riuscivo a coprire tutti le cerimonie nello stesso giorno coi i miei dipendenti fissi) 400 mila lire. che per un solo giorno erano un terzo di uno stipendio mensile del medesimo impiegato medio di prima.
bisogna conoscere e sapere le realtà di cui si parla.
poi per carità, le uscite erano tantissime, basti pensare che ogni mio collaboratore (quelli a stipendio) escluso il negozio, quando facevano le cerimonie dovevano essere tutti dotati di doppio corredo completo in medio formato (principale più muletto). erano tanti soldini ma si faceva tranquillamente. anche i fotografi che avevano studi più piccoli, riuscivano benissimo a vivere dignitosamente perchè il lavoro non mancava, i soldi nemmeno e, direttamente o indirettamente ce n'era per tutti, e tra noi ci si aiutava e si collaborava.
altri tempi.

poi gli artisti della domenica ci hanno sempre visti come io oggi vedo i maneskin... degli impostori. ma fidatevi che è un lavoro tutt'altro che facile. molte volte le foto belle non si facevano, non perchè incapaci di farle, ma perchè al committente non interessavano, ergo non le volevano negli album.
io le scattavo lo stesso, le stampavo e le usavo esposte nei miei negozi.
scattare in funzione del committente è una competenza che non tutti hanno.

aggiungo:
il nostro lavoro è diventato inflazionato proprio dopo metà degli anni 2010, con l'arrivo del digitale, che ha fatto credere a tutti che fotografare fosse una cosa facilissima e che consisteva nel far combaciare tempi e diaframmi con le indicazioni dell'esposimetro della fotocamera, e gente inesperta, senza gavetta ne nella fotografia e ne nel mondo del lavoro, si spacciava per fotografi, faceva preventivi assurdi pur di lavorare.... hanno rovinato il mercato, non ci sono nemmeno saltati fuori con le spese... ora sono tutti su youtube a parlare di fotocamere e dare consigli su come si fotografa.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:49

Io ho fatto il freelance per una rivista di viaggi, per un breve periodo, e le diapositive me le pagavano 250 dollari ciascuna....tanto per dire, ora non credo che paghino tanto!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:54

oggi un foto reporter di guerra si auto produce, e se gli va bene, se accettano le foto, viene pagato circa 3-5 euro a foto.
io invidiavo quelli che lo facevano ai miei tempi, e non solo per i soldi, c'era gente comunque che faceva circa 20-30 milioni di lire al mese. (i più famosi e a contratto si intende).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:10

Questi sono gli interventi che non vorrei mai leggere su questo forum!


Considerando da chi arriva.....nulla di nuovo!......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:13

Cioè.....non ho capito Rigel.....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:21

Intendo dire che la frase che hai quotato arriva da uno che è geneticamente predisposto a quel tipo di arroganza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me