RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:42

Vedi pagg. 9 e 11 manuale

Anche io la trovo complicata da non fujista. Mi ci vorrà un po' di tempo. Le funzioni essenziali sono però molto immediate

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:46

Ho visto sul manuale .. comunque va bene così .. non so che farmene di questa funzione

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:11

Ahi ahi ahi … però è una macchina che una volta serrata e personalizzata penso che non entri più nei menù

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:28

Una volta personalizzate le ghiere e i tasti, non si deve far altro, il menu ha tante funzioni che non servono a nulla, come su tutte le fotocamere moderne.
I formati o i profili possono essere impostati anche sulle ghiere frontali se non si vuole usare la rotella posteriore. Posto che per fotografare, diaframmi tempi e iso sono lì a disposizione, ognuno la setta un po' come vuole, per esempio a me interessa di più poter scegliere il formato per comporre rispetto ai crop.
Comunque è un 28 equivalente, va usata come tale, non come uno pseudo 45, 63 o 80…



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:07

Avendo avuto Nikon e ora Fuji onestamente tutto sto casino nei menù non lo vedo, ma ad ogni modo, una volta settato tutto il menù chi lo vede più?
le ghiere di diaframma, tempi e iso sono li e li non si muovono.
Per cambiare tipologia di af c'è la levetta.
Per cambiare, tipologia di af continuo, simulazioni, wb, face/eye detect on/off ecc ecc si può personalizzare un tasto/ghiera esterno/a qualsiasi...

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:33

scoperto l'arcano ... avevo settatto solo raw ... la ghiera funziona in jpg ... un altro motivo per non utiizzarla MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:37

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=5030039


altro scatto al volto sotto casa qui a Verona

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:42

1/15 a mano libera? ..." eh ma senza ibis è una cacata" MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:42

scoperto l'arcano ... avevo settatto solo raw ... la ghiera funziona in jpg ... un altro motivo per non utiizzarla MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

Scherzi a parte questo non è buono ... sarebbe interessante funzionasse lo stesso e poi in PP i programmi ti fanno vedere cosa e come hai composto anche se conservano l'intero frame così da poterci ripensare

altro scatto al volto sotto casa qui a Verona


Incredibile la pulizia del file

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:46

Scherzi a parte questo non è buono ... sarebbe interessante funzionasse lo stesso e poi in PP i programmi ti fanno vedere cosa e come hai composto anche se conservano l'intero frame così da poterci ripensare

funzione street .. tutto qua ..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:50

1/15 a mano libera? ..." eh ma senza ibis è una cacata" MrGreen


A parte che è 1/13 bisogna essere precisi :-P

C'è gente che ai tempi della pellicola scattva a mano libera con la Pentax 67 (reflex a specchio Eeeek!!! grande come un tovagliolo, solo il rumore ti faceva tremare) con tempi anche di 1/20 o meno...Eeeek!!! Eeeek!!!

a me non è mai riuscito tenerla così ferma...Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:55

sarebbe interessante funzionasse lo stesso e poi in PP i programmi ti fanno vedere cosa e come hai composto anche se conservano l'intero frame così da poterci ripensare


Ivan, basta scattare raw+jpg...nel jpg quando componi "vedi" col ritaglio, ma il raw poi è sempre intero

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:55

@Onsone: su LR vedi il raw con il crop, ma ovviamente puoi utilizzare l'intero file. La rotella dei formati io la trovo utile per pre-visualizzare in fase di scatto. Tanto il raw lo salva comunque intero.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:56

[QUOTEIvan, basta scattare raw+jpg...nel jpg quando componi "vedi" col ritaglio, ma il raw poi è sempre intero

Vero, ma io non scatto mai in Jpeg

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:05

Con Fuji potresti cambiare idea anche su quello MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me