RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:02

Mah io non mi lamento. Mi chiedo solo perché la gente continui a tirarsi le mazzate negli zebedei quando in giro ritiene ci sia di meglio. Tutto lì.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:17

Sul form factor e potenza/durata della batteria della R3 (o R1) e sui comandi in verticale alzo le mani, sono un altro mondo, averlo integrato il BG e' di una conodita' inaudita.

Insomma il corpo di una R3 è secondo me lo stato dell'arte per wildlife, peraltro ha dimensioni e peso molto gestibili rispetto ad una vecchia serie 1dx o anche solo rispetto ad una Z9.

concordo in pieno! non c'è paragone.... sto usando sempre di piu la R5 II con i bianconi per via della maggiore risoluzione e del pre-shooting ma il corpo della R3 è una spanna bella grossa avanti. Non ho provato R1 ma alcuni dicono sia più comodo per via del maggior spazio tra i pulsanti....oltre all'ovvio upgrade di evf.


Adesso farò arrabbiare qualcuno MrGreen
Viva “pochi” Mpx ma di altissima qualità!!!

Che la R1 abbia un ottimo sensore nulla da eccepire. Però mi risulta ci siano pareri che sostengono che in termini di qualità pura (QI) abbia perso qualcosa rispetto ad R3. (evito di commentare i benefici della R1 sulla R3 in termini di AF cross-type, pre.shooting, ecc noti a chiunque . commentavo solo l'affermazione di "altissima qualità", verissimo ma comunque lievemente inferiore alla R3. elemento ovviamente insignificante per il target di clientela che punta al web o a riviste, ma rilevante per chi stampa in grande).


Ma secondo voi mettere il 45mp della R5ii in una R1s non sono in grado?
Ma avete visto andare una R5ii? Per me no.

Sono in grado ma stando alle dichiarazioni non hanno alcuna intenzione di farlo, perchè non garantirebbero un livello da flagship.
Riflettendoci e leggendo in giro credo l'unico razionale motivo per non arrivare almeno a 30mpx possa risiedere nella perdita di velocità/affidabilità (unico must per la flagship canon) con l'utilizzo di cross-type AF su sensori piu risoluti (piu dati da muovere e far gestire ai modelli AI) ed in generale con la necessità di processare e salvare una maggiore quantità di dati alla velocità di AF(che pare sia comunque più immediata rispetto ad R5 II)/scatto e prescatto di R1 .

Ho R5 II ed è un razzo.... funziona. ma la sensazione di avere un oggetto indistruttibile che scattterà e metterà a fuoco sempre ed in ogni circostanza a meno che ci passi sopra con uno schiacciasassi francamente non l'ho avuta (e solo i corpi 1Dx davano), mentre immagino l'R1 la dia.

In tal senso, per quanto penso sarebbe una cosa buona mettere un sensore da 30/45mpx in una seconda iterazione della R3 (visto che stando alle recensioni online non ne ho trovate molte che adorano i 24mpx.... tutti anche chi era contro un sensore da 45mpx almeno 30mpx se li aspettava/li avrebbe graditi) - di mercato ce n'è e credo possa essere comunque una buona percentuale delle vendite che attualmente si riversano su R5 II - temo Canon non lo farà perchè:
1. se riuscisse a garantire la rapidità di R1 sarebbe una flagship e han già detto che il massimo l'han messo su R1);
2. dopo che han fatto uscire 3 BG, mettere una R5 II in un corpo da R3 sarebbe un po' come dire "abbiamo sbagliato".


N.B.: i numeri di vendita di canon non li so (e credo pochi ne abbiano idea qui) ma di recensioni di R1 ne ho viste davvero tante.... e ne ricordo davvero poche che non avrebbero preferito più di 24mpx, magari non oltre 30.... ma comunque più di 24 della R3. Ergo.... nonostante tante parole..... di mercato ce n'è. e non è solo juza in italia.... ma recensioni in tutto il mondo. un pezzo di mercato della R5 II che voleva un corpo più "pro". Se canon non li ascolta.... mio parere.... o non ha la tecnologia ad un prezzo di mercato ragionevole.... o se ce l'ha vuol dire che li vuol solo spennare a rate.... perchè prima o poi uscirà un 30mpx in BG integrato.


EDIT (parlando di R1 e serie 1):
Mi sembra che su quel livello di macchine Canon e Sony puntino sulla massima velocità operativa e di AF.

esatto!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:19

A dirlo, puoi dirlo. Nessuno te lo vieta ovviamente. Puoi ripeterlo anche ogni giorno, più volte al giorno. Però non cambia nulla dello stato delle cose.


Ma allora perchè si è aperto un topic?....se non se ne doveva parlare perchè inutile, bastava darla come notizia di agenzia e basta.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:20

Ragazzi io vado in palestra, voi non litigate mi raccomando ;-)


Tranqui.....controllo io...............MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:24

Dvdreds +1001 Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:28

Dvdreds +1001


solo per precisare.... non è che la cosa mi turba piu di tanto. Ho la R5 II e va benissimo!

L'unica cosa che veramente mi infastidisce al momento è non avere il preshooting su R3 e non essere realmente tanto interessato da R1 spendere gli xk in piu (tanti, troppi solo per quella funzione). Quello si mi gira.....(piu che altro perchè mi tocca sempre scegliere tra R5 II ed R3. trovassi un donatore di R1.... starei a posto MrGreen Cool)

Poi ovvio facessero una R3 con pre-shooting e 30mpx (ad un prezzo sotto R1) concettualmente la prenderei al volo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:41

commentavo solo l'affermazione di "altissima qualità", verissimo ma comunque lievemente inferiore alla R3. elemento ovviamente insignificante per il target di clientela che punta al web o a riviste, ma rilevante per chi stampa in grande).


Penso che sullo stacked più abbassi il read out e più devi lasciare qualcosa sul piatto.

Ho R5 II ed è un razzo.... funziona. ma la sensazione di avere un oggetto indistruttibile che scattterà e metterà a fuoco sempre ed in ogni circostanza a meno che ci passi sopra con uno schiacciasassi francamente non l'ho avuta (e solo i corpi 1Dx davano), mentre immagino l'R1 la dia.


Vero.

Poi nell'hobbysmo è anche vero che c'è gente che si fa dei film di necessità che non avrà mai.

Devo dire che con le R5/R5ii sono stato a dovrefjell, pngp, Abruzzo etc a prendere bufere di neve e ghiaccio e non ho avuto problemi a parte ghiere congelate ma tutto ha continuato a funzionare egregiamente.

Non sono le mie condizioni solite perché abitando in Emilia certe condizioni non sono la norma.

Su una serie 1 penso non vedremo oltre i 30/33 per molto molto tempo. E credo anche che allineata l'offerta ML non vedremo una R3ii.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 18:44

Poi nell'hobbysmo è anche vero che c'è gente che si fa dei film di necessità che non avrà mai.


si si concordo in pieno. personalmente quando prendo in mano R3 è perchè voglio divertirmi a scattare.... e la differenza tra i corpi la sento parecchio (si parla tanto di muscle memory.... beh i miei lavoran meglio con i tasti di R3). Quanto incida questa comodità sul file finale probabilmente poco.... ma non è che te le danno gratis eh :-P

Su una serie 1 penso non vedremo oltre i 30/33 per molto molto tempo.

come minimo 4 anni direi Cool e forse anche piu.... vedremo

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:05

mi dispiace Rigel...ma il discorso si stà ingrossando oltre misura, vedi il fatto che i professionisti utilizzano i jpg, che le megapixellate possono scattare a risoluzioni inferiori eliminando problemi di pesantezza dei files etc...riguardo a Donato, con il quale siamo amici, capisco il suo punto di vista da professionista, ma l'avifauna come praticata qui sul forum e avendo praticato oltre un migliaio di utenti di Juza, sò quali sono le le esigenze di queste persone, sono sempre le stesse...la nitidezza estrema, il contrasto, il ritaglio e soprattutto il crop, la gestione iso...tutto il resto è secondario...
Voglio sperare che tutti coloro che affermano la mancanza di differenze tra queste risoluzioni abbiano provato con mano e con fotocamere affiancate sul momento di cosa stò parlando...
Altro fattore in avifauna è la distanza di ripresa e la qualità della luce che come ho detto migliaia di volte in condizioni ottimali tendono ad assottigliare le differenze, un pò come la qualità degli obiettivi, ma basta due metri in più, una nuvoletta in più, un soggetto un pò più dinamico e subito si cominciano a notare le differenze...
Sinceramente penso che per gli hobbisti come noi anche una r1 da 50 mpx sarebbe sprecata, una spesa enorme che nessuno ammortizza, della quale nessuno recupera l'iva e con una perdita in valutazione dopo un paio di anni veramente importante.
Di sicuro i soliti 10/20 facoltosi del forum la comprerebbero ma sarebbero la solita minoranza a fronte di tantissimi utenti che con una r52 fanno faville.
La r1 è sicuramene una gran macchina come lo era all'epoca la 1d4 e tutte le 1dx ma le risoluzioni sono un dato di fatto, altrimenti avrebbero continuato a fare le digitali con 6 mpx...no?
Buon proseguimento...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 23:41

"Ma allora perchè si è aperto un topic?....se non se ne doveva parlare perchè inutile, bastava darla come notizia di agenzia e basta."

Ma no, dai, va benissimo parlarne. E ci mancherebbe pure!
Mi spiace che Canon abbia intrapreso questa strada perché più scelta è sempre meglio.
Poi la R1 non la comprerò mai perché è fuori budget.
Una ipotetica R1 bigmpx ancora peggio (per me) non solo fuori budget ma anche fuori specifiche. Ma ci sono molti utilizzatori, come te ad esempio, che ne sarebbero molto felici.
Spiace veramente che non tutti siano soddisfatti nelle loro richieste, anche perché, diciamolo, non sono richieste impossibili da realizzare.
La soluzione è sempre quella: restare con il desiderio oppure cambiare strada.
Oppure prendi da parte Mr Canon e gli fai un discorsetto a quattrocchi. ;-)
A Canon avete scritto? Probabilmente sarà comunque inutile, però con migliaia e migliaia di messaggi magari si mettono a leggerli.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 23:49

Migliaia e migliaia?!? GL

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 6:54

Mi chiedo quanti sul forum avrebbero comprato una r1 da 45mpxl a ipotizzo 12k.. e già credo di aver risposto a perché non la facciano MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 7:14

Mi chiedo quanti sul forum avrebbero comprato una r1 da 45mpxl a ipotizzo 12k.. e già credo di aver risposto a perché non la facciano


più di quelli che pensi. però avresti avuto tante discussioni di persone che ne preferivano 24.

Poi vai a vedere dove si lavora anzichè far pugnette su statistiche e vedi gozzilioni di reflex, studi che usano ancora le vetuste 5Ds per still life etc etc.

;)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 7:15

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:12

Ragazzi bastava fare una cosa facile facile: prendere il corpo della R3 e metterci dentro la R5 II.
Un po' come ha fatto Nikon con Z8 e Z9.

E lasciare il Cross Type AF sulla R1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me