RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF, la "compatta" medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100RF, la "compatta" medio formato





avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:33

“Per chi fa foto di strada? Dai su.. ripeto ciascuno fa benissimo a scegliersi il proprio giochino insidacabilmente, ma il senso fotografico del mezzo è altra storia. Poi se esce che invece stabilizzata è altra storia e cambia tutto. (già detto anche questo).”

Quoto e aggiungo che dovremmo cercare di essere onesti almeno con noi stessi. Ho comprato parecchie cose a me inutili per puro interesse, prova, possesso ecc. non è un reato ma cerchiamo di non dover per forza di cose cercare una scusa tecnica per giustificare i nostri sperperi. ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:52

Macchina che mai prenderei, non tanto per la mancanza della stabilizzazione, ma per l'ottica fissa.
Da utilizzatore del sistema da ormai 5/6 anni devo dire che invece la differenza a livello di qualità del file, rispetto alle big mpx ff che ho avuto, nikon d850 canon r5 e sony a7rIV, la vedo.
Se per questa differenza vale poi la pena accettare limiti e costi del sistema, è una scelta personale.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:54

@ivan: a mio parere, la fotocamera giusta per te è una Leica SL, la prima serie. Spendi poco, Weather sealing ip54 certificato, ci monti obiettivi m senza perdita di qualità e con il vantaggio della maf tramite evf che è facilissima.
Se vuoi compri anche obiettivi af e sei a posto. Lo farò anche io appena trovo una buona occasione.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:44

Ivan ama il telemetro.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:49

Lo so. La sl sarebbe in affiancamento…

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:25

Non è ancora uscita, non si conoscono ancora tutte le caratteristiche ed il prezzo e si emettono già sentenze MrGreen

Aspettiamo a vedere: specifiche tecniche e prezzo,
poi ci si potrà ragionare sopra

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:39

Hai ragione Gian Carlo, alcuni discorsi vanno necessariamente rinviati. A me, a prescindere dalle specifiche, non interessa, ho avuto Leica q2 e q2 monochrom e l'ottica fissa (eccezion fatta per la Ricoh GR), non fa per me. Le preferisco di gran lunga una compatta stile d-lux 8. Per il resto, la m11-p con il 35 é compatta abbastanza per le mie esigenze e soprattutto è versatile.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:54

...ma siamo sicuri che in un reportage è sempre necessario avere un file sempre perfetto, perfettamente nitido e perfettamente a fuoco?


Ivan hai ragione, io uso ottiche manuali e preferisco le foto perfettamente nitide, in certe situazioni però uso l'autofocus più veloce in assoluto, l'iperfocale. Si sa che la fotocamera mette a fuoco un unico piano e la nitidezza non sarà perfetta, sarà però più che accettabile.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 16:50

Probabile che in un secondo modello correggeranno.. evidentemente la politica di pisciare a gocce paga loro.


Prima la fai uscire senza IBIS e senza altre features, ché tanto la comprano lo stesso i "pionieri" e quelli a cui il nuovo va sempre bene. Poi, in seconda battuta ci aggiungi un paio di features (ad es. IBIS) e peschi gli altri + una buona parte dei primi, che la cambia.

Se facessi subito uscire la versione con IBIS, i primi ne comprerebbero solo una.

E' una semplice applicazione della legge del massimo profitto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:15

Se facessi subito uscire la versione con IBIS, i primi ne comprerebbero solo una.

E' una semplice applicazione della legge del massimo profitto.


Tradotto, come fregare la gente.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:23

Basterebbe che la gente non ci cascasse, così la volta dopo fanno uscire da subito un modello più completo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:24

fuji si ritrova con sto ff+ e spera di emulare il successo della serie apsc X100, successo indiscusso anche nelle versioni senza ibis e schermo snodabile


fare un video per ticktok con il cellulare in mano e impugnando disinvoltamente questa macchina la vedo dura

anche appesa al collo per girarci in città mi sembra scomoda

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:32

Tradotto, come fregare la gente


Ma no, ci sono fior di teorie economiche al riguardo.
Facciamo un altro esempio:
credi che Leica non potesse costruire una Leica Q2 con lo schermo basculante?
Non lo ha fatto per scelta, perché c'erano già altre innovazioni e la Q2 si sarebbe venduta lo stesso. Si è riservata di metterlo dopo, sulla Q3. Così ne ha vendute complessivamente di più.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:34

A mio avviso è una macchina per viaggi come lo era all'epoca una rolleiflex, ma la rolleiflex nel 1968 costava poco più di una nikkormat.. Oggi una fuji come questa non costa poco più di una nikon attuale di base. E questo aspetto limita la vendita copiosa di tale macchina

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 17:57

Ma no, ci sono fior di teorie economiche al riguardo.
Facciamo un altro esempio:
credi che Leica non potesse costruire una Leica Q2 con lo schermo basculante?
Non lo ha fatto per scelta, perché c'erano già altre innovazioni e la Q2 si sarebbe venduta lo stesso. Si è riservata di metterlo dopo, sulla Q3. Così ne ha vendute complessivamente di più.


Sì, ho ben chiaro il meccanismo, ma senza un bias da parte dell'acquirente che è disposto ad acquistare un prodotto "monco" pur sapendo che l'azienda potrebbe farlo completo fin dalla prima istanza, queste teorie non funzionerebbero.

C'è comunque di mezzo un compratore che è non informato, non consapevole, facilemente condizionabile o una combinazione delle suddette.

Basterebbe che la gente non ci cascasse, così la volta dopo fanno uscire da subito un modello più completo.


Eh, se davvero i compratori si svegliassero e impiegassero il loro potere principale, cioè non comprare.... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me