RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché l'interfaccia utente delle fotocamere mirrorless fa schifo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Perché l'interfaccia utente delle fotocamere mirrorless fa schifo?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 21:08

@Leopizzo... si' anch'io divento molto religioso passando da Z5, Z30, Zfc, Z8 e Zf. Non solo per il play ma anche per passare da foto a video e viceversa e per attivare le riprese. Mi sembra abbiano fatto uno studio apposta per riuscire a non farne nemmeno due simili. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 1:44

Povera Cenerentola Lumix, poco considerata qui su Juza, vi sorprenderà ma ha un menù con una buona usabilità

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 5:00

Vecchi siete vecchi


@maurese grazie

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:05

Sono sempre felice quando mi chiamano vecchio.
1) l'alternativa all'invecchiamento non mi piace
2) intanto io ho vissuto a lungo e bene, chi me lo dice...chissà MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:38

Io di Panasonic Lumix ho avuto solo una compatta (che non accendo da tempo, ma credo funzioni ancora) e ne ero molto contento. Nulla da dire.

Ma del resto, da nikonista fotograficamente parlando, ho avuto videocamera sony e due videocamere panasonic e non posso che parlarne bene sia di sony che di panasonic .

Poi dire chi faccia i menu' migliori non saprei proprio, perche' a me crea comunque difficoltà quando fotografo entrare nei menu' e di solito li preimsposto prima con calma. Per cui, scelto un prodotto (sono fedele a Nikon dal 1977) prediligo tenere il marchio se si limita a correggere i menu' adattandoli alle nuove funzionalità senza stravolgerli alle nuove tendenze.

(Ad esempio ho rinunciato ad acquistare un'auto che mi piaceva ma che aveva la levetta del cambio (automatico) al posto delle frecce al piantone, scegliendone un modello sempre con cambio automatico ma che avesse il comando (non importa come fosse) ma in posizione classica sul tunnel centrale. (Per dire)).

Per fortuna ci sono i tasti preimpostati e/o preimpostabili sulle fotocamere ma mi creano sempre un po' di fastidio operativo (diciamo cosi') i vari menu' e sottomenu'.

Se uscisse un modello di Nikon Z con i menu' splendidi, fatti benissimo, ma logicamente completamente diversi da come Nikon (nel bene e nel male) ci ha abituato, non la comprerei di certo a prescindere dalle qualità tecniche del modello.

(NB: parlo ovviamente del mio caso specifico, non in generale e parlo ovviamente per me considerando la libertà di opinione personale e di libertà di gusti, non sto parlando di contenuti migliori o peggiori o dei massimi sistemi, parlo di me utente e potenziale acquirente)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:41

Che i menù siano differenti per ogni produttore è evidente, come è evidente che chi è abituato a un certo produttore trovi complicato quello di un altro.

Personalmente mi sono abituato a quelli fuji, ma passando dalla X100 primo tipo a finire alla X-t5 i menù si sono ampliati a dismisura. Usando poi io macchine diverse della stessa fuji, tendo a non ricordarmi come attivare una certa funzione, nè se quella funzione sia presente su quel corpo o meno.

Usando anche Nikon, non vedo differenti difficoltà nell'uso dei suoi menu. Non lo stesso posso dire quando talvolta mi capita di usare Canon, i cui settaggi mi sembrano irrazionali e inconcludenti.
Su sony non mi esprimo, non usando alcun prodotto.

Molto aiuterebbe se le fotocamere fossero dotate di intelligenza artificiale per poter dialogare con loro e produrre il giusto settaggio.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 14:45

Se una persona non ha 1000 macchine, ma ne ha "soltanto" due, per quanto i menu non siano piacevoli poi ci si abitua. La stessa cosa vale per i tasti, se la macchina la conosci bene (proprio perché non ne hai 1000) non ti occorrono i tasti retroilluminati perché la memoria meccanica del nostro cervello è in grado di individuare al buio il tasto giusto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:44

Certo, ci si abitua (entro certi limiti) ma se è semplice è meglio direbbe monsieur De La Palice.
Il problema dei menù incasinati non è per le cose di tutti i giorni ma per quando devi cercare qualcosa di particolare

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:53

Si, certo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:44

Che pensate di interfaccia e comandi di questa?


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:07

No molto meglio i settaggi dell'Hasselblad

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:11

Evidentemente questo sistema non fa per te, cambia brand!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:49

Comunque hanno appena presentato la BF Sigma e, camera a parte, come volevasi dimostrare, essendo un progetto partito da 0, il menu è molto molto migliore delle camere sopra citate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me