JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ecco qui inizio a lamentarmi io. MrGreen È difficilissimo trovare meccanici che possano lavorare su quei motori. Sono arrivati a dirmi di cambiare marchio. Eeeek!!! MrGreen „
Immagino che suddetti meccanici non lavorassero per l'assistenza ufficiale, dato che sarebbe drammatico.
Comunque, così come per le auto, svolgere il ruolo di "meccanico generico" sta divenendo sempre più arduo, in quanto i veicoli stanno cambiando molto, aggiungendo complessità in certe aree o richiedendo competenze specifiche in altre, e serve un continuo aggiornamento per stare dietro a tutto.
Nel caso dei motori e-tec, sono due tempi, per cui la parte meccanica del motore è meno complessa di un 4 tempi, tuttavia il sistema e-tec e tutto ciò che vi è collegato è un discorso a parte, e richiede competenze specifiche.
"Cosa si seguiva per lo sviluppo o la soddisfazione del cliente? Le richieste del mercato. Quel che serve al cliente è quel che dobbiamo sviluppare."
Ma infatti ci ascoltano! Mi serviva una macchina come la R6ii e me l'hanno fatta.
"Immagino che suddetti meccanici non lavorassero per l'assistenza ufficiale, dato che sarebbe drammatico."
Ovviamente no, non era l'assistenza ufficiale. Ma quelli interlocutori avevo e non è che potevo fare altrimenti. Alla fine non ho comprato un nuovo motore, l'anno scorso mi sono arrangiato in altro modo, ma appena si riapre la stagione avrò nuovamente questo problema.