user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:13
Io fotografo solo in jpeg, quindi parlo di quello. Ho scattato solo un raw per prova con G90 ed è interessante il software di sviluppo in macchina (che per altro aveva anche la Pentax) ma non fa per me. |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:20
Forse per uso professionale, se fossi un professionista, userei il raw+jpeg ma come foto-amatore mi piace di più fotografare in jpeg e cambiare le voci di menu in tempo reale adattando la macchina ad ogni situazione. Credo sia "eccelso" Cmq non sono d'accordo: i jpeg Lumix G90 per me sono molto buoni. Ho provato anche Nikon Z apsc e in jpeg per me Lumix è meglio, malgrado il sensore più piccolo. Non parlo di gamma dinamica ovviamente ma di densità dell'immagine, dettaglio, resistenza all'ingrandimento. Sul raw non posso parlare per i motivi di cui sopra ma i pro mi hanno detto che è molto meglio il raw nikon. Non so. E fra l'altro ho provato G100 e ha una qualità del Jpeg superiore a G90. Quindi la cosa è in continua evoluzione. |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:31
Ci sono le foto comparate di om3, om1 e om5 ... cosa puoi farci notare? Cmq il nuovo 17mm Zuiko è davvero carino come design, e ha un prezzo abbastanza adeguato a quella focale. E anche la OM3: più la vedo e più mi affascina. Speriamo abbia successo. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:40
Bella la OM5 nera, chissà perché la presi argento... |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:44
Eh ... la fotocamera sempre nera deve essere. Gli altri colori, anche i più belli, dopo massimo un mese, per me affaticano l'occhio e il cervello. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:49
Confesso che sono anch'io caduto nella trappola del M4/3 Ho acquistato una Lumix G9 La userò per fare fotografie |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 20:53
@fotofano delle lumix non mi piace l'incarnato tende sempre al giallo, parlo della g90 e gx9, quest'ultima poi tende al magenta. Trovo più naturali i colori Olympus. L'incarnato che riproduce la kf invece mi piace tantissimo. Le foto scattate con Pentax le riconosco tra tante soprattutto per i suoi colori. Ciò nonostante ho venduto il corredo Pentax e ho mantenuto il micro, perché in Pentax mi mancano degli obiettivi tipo il 15 panaleica (28-30mm è la focale che preferisco), oppure un tuttofare per le mie escursioni in montagna tipo il 12-200 o il 14-140.. o un 100-300 a 500 euro.. un 60 macro strepitoso a 350 euro.. inoltre dimensioni e peso per me sono importanti per non appesantire lo zaino anche nei viaggi.. Ora sto venendo la mia attuale gx9 e g90 per questa om3.. PS sulla scia di questa rincorsa alle FF ordinai una s5ii ma quando mi sono visto arrivare questo macigno insieme a un 20-60 che immaginavo la metà di un 14-140.. invece in rapporto alla sua focale e apertura mi sembrava enorme abituato al mio 12-32.. ho rimesso tutto nel cartone e rispedito al mittente il giorno stesso |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:07
Per l'incarnato Pentax vs Lumix non so rispondere perché io faccio solo paesaggi e architettura. Nei miei campi di fotografia, ti confermo che, nella mia esperienza, dipende dalle situazioni. Per tutto il resto, anche io ho fatto lo stesso, ho lasciato andare Pentax a favore di Lumix e per gli stessi motivi ma mi è dispiacito cmq, anche se lo rifarei, perché cmq Pentax è una macchina straordinaria. Cerco di non pensarci. Lumix GX9 ha un file con una gamma dinamica e una definizione molto accurati. Ed è introvabile. Se uno poi cambia idea? ... però se in cambio ti danno una OM 3, in effetti, forse uno non cambia idea Per la S5II Io ho provato a tenerla in mano in negozio, sia la S5 che la Z6II ... sono troppo grosse, io non mi ci troverei mai. Troppo vistose, troppo grandi: il FF non fa per me, a prescindere dal prezzo. Wallyb58. Congratulazioni. G9 è una grande macchina. E si ... pare che serva proprio a fare fotografie |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:18
Pure io.. una s5 non la prenderei neanche a 1000 euro, non la userei mai.. la gx9 invece me la porto dietro anche quando vado a fare la spesa Parlo da umile amatore ovviamente.. le FF saranno probabilmente il top per un uso professionale o comunque per un file migliore. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:23
“ Anche qui informazioni interessanti. „ ">www.43rumors.com/wp-content/uploads/2025/02/03-6-scaled-2.jpg „ L'hanno inserita anche su Camerasize: camerasize.com/compact/#939,835,918,ha,b Le varie opzioni di spesa, per chi desidera il vintage... camerasize.com/compact/#939,900,877,917,ha,b Delle varie incarnazioni, continuo a ritenere quella Fuji la migliore, come implementazione. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:25
Io ho la g9 e non la uso da 3 anni! E per inciso è più grande della s5 |
user97509 | inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:27
C'è un articolo su OM3 di tale Takuma Kimura (io non lo conosco), linkato sul sito 43rumors che è piuttosto dettagliato e ci sono fotografie di notevole bellezza tutte scattate con OM 3. No, dai, la G9 I è più piccola della S5 e poi è disegnata meglio, ha forme con linee meno tese, più movimentate. La G9II invece ha proprio lo stesso corpo macchina. Capisco le ragioni di sinergia industriale, però non so come abbiano potuto pensarla sta cosa. |
| inviato il 08 Febbraio 2025 ore 21:33
Quoto, sarei rimasto volentieri in casa lumix avendo più obiettivi pana che oly, ma da come ho capito la gx9 non sarà sostituita, la g9ii è un macigno.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |