RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elaborazione scatti urbani notturni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Elaborazione scatti urbani notturni





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:33

però ci fate apposta allora, ma che è, siete tutti agenti Adobe in incognito che mi tentano così da comprare i loro prodotti?
MrGreen
No, quel programma (PS) ti permette di avere un Super RAW da poter maltrattare a tuo piacimento senza doverlo rovinare.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:43

siete tutti agenti Adobe in incognito che mi tentano così da comprare i loro prodotti?

Hai già in agenda le date del Prime Day e del Black Friday o dobbiamo ricordartele noi…?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 17:47

"Read noise sistemici non sono casuali, sono un difetto del sensore. Sommando scatto dopo scatto un read noise sistemico, SNR decade linearmente, invece SNR dovuto al read noise casuale aumenta in ragione della ripetizione degli scatti n secondo ?n".

Grazie del chiarimento Vale ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 18:02

Comunque anche con programmi cone Affinity Photo penso che si possano gestire i livelli e non ti estorcono abbonamenti. Ho sempre usato Photoshop per cui mi è comodo e ci sono abituato ma, se dovessi cominciare da zero con programmi di editing, un'occhiata a Affinity la darei.
Tieni presente che poi esiste anche Gimp gratuito, un tempo non aveva uso di file a 16 bit ma oggi li gestisce, Gimp è molto simile a Photoshop

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 18:06

Hai già in agenda le date del Prime Day e del Black Friday o dobbiamo ricordartele noi…?
MrGreen


Ricordatemelo per favore, sono un po' smemorato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 18:28

Comunque anche con programmi cone Affinity Photo penso che si possano gestire i livelli e non ti estorcono abbonamenti. Ho sempre usato Photoshop per cui mi è comodo e ci sono abituato ma, se dovessi cominciare da zero con programmi di editing, un'occhiata a Affinity la darei.
Tieni presente che poi esiste anche Gimp gratuito, un tempo non aveva uso di file a 16 bit ma oggi li gestisce, Gimp è molto simile a Photoshop


Andrea, se ti rivolgi a me tranquillo che non ne faccio né una questione di prezzo né di abbonamento, anzi nelle discussioni dove si critica Adobe per la politica dell'abbonamento la difendo sempre pur non usando i suoi prodotti, che comunque apprezzo e ne riconosco validità ed efficacia pur non avendoli mai usati. Per lavoro uso diversi sw in abbonamento così come in famiglia abbiamo auto a noleggio quindi mentalmente sono collaudato a certe formule, se qualcuno dei sw che uso non si evolve su certe funzioni, non ho nessuna problema a dirottare i fondi verso Adobe!

Purtroppo non parto da zero, il fatto è che ho iniziato con DxO PL e Luminar 4, poi mi sono allargato a Capture One e sotto covid ho preso anche Affinity, solo che a livello demosaicizzazione è assai indietro rispetto a tutti gli altri e poi non ci ho mai preso la mano, lo uso solo quando con PL e C1 non riesco a fare alcune cose (molto poche per la verità), mi rimangono più comodi PL e Capture One. Come ho detto gli scatti notturni sono una minima parte, in molti casi fotografo in interni senza flash e cavalletto (chiese, musei, castelli, pinacoteche) ISO alti, ecco che tendo a privilegiare un sw con un ottimo denoise e DeepPrime XD/XD2s è tanta cosa, non pialla, mantiene la fedeltà cromatica e restituisce i dettagli, nelle mie gallerie trovi alcuni scatti in interni fatti tra i 5000 e i 6400 ISO, guarda il risultato (sensore da 61 Mpx), come per te con Adobe è un fatto di abitudine, considera poi che giovanissimo non sono, che sono ancora impegnato attivamente sul lavoro (dove devo tenermi sempre aggiornato) comprenderai che il tempo per familiarizzare con un ulteriore sw è assai limitato, però sono propenso a farlo.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 19:26

In effetti C1 è, come giustamente detto, estremamente automatizzato. Ma se lo scopo si limita al recupero delle ombre minimizzando l'eccesso di rumore, o al salvataggio delle luci artificiali (in definitiva avere una gamma dinamica espressiva allineata con quella della scena) si può ricorrere a delle forcelle calibrate sulla gamma della scena: in pratica si escludono dallo stacking quelle immagini che sbilanciano il risultato finale. Ovviamente restiamo lontani dai risultati di Ps in termini di adattabilità. Ma confesso che il riallineamento delle immagini di Ps è un po' troppo pignolo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 20:26

Ma confesso che il riallineamento delle immagini di Ps è un po' troppo pignolo.

A me capita con Lìghtroom di allineare scatti fatti in bracketing a mano libera. Normalmente non ho difficoltà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me