RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 3:11

Paradossalmente i costi delle ammiraglie alla presentazione, da che è nato il digitale, sono diminuiti....anche se può suonare strano.....come i costi delle ottiche....non è che quando hai comprato casa, 3 garage e un orto la situazione fosse differente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 3:18

No , faceva pena già allora Rigel.. ! ma non è che questo sia una scusante.. Sono abbastanza certo che se facessero macchine davvero performanti a prezzi accessibili a tanti.. aumenterebbero le vendite.. e non di poco.. forse però non abbastanza affinché canon e altri smettano di fare il discorso poca spesa tanta resa.. Io sono più per la prima ipotesi.. quindi più lavoro.. più opportunità.. meno nicchia.. Ma io sono un po' idealista.. la cosa più fuori corso del mondo moderno...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 3:45

Ci fosse stato qualcuno in grado di fare quello, avrebbe sbaragliato il campo......più comodo pensare a complotti tra aziende per tenere il mercato a quel livello.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 6:56

Bhe mi pare altrettanto ovvio che un appassionato non ha bisogno necessariamente della macchina di punta o dell'ultimo modello.. se proprio si aspetta il ciclo vitale e si porta via a meta' prezzo (io faccio cosi non potendo scaricare l'iva)

Vorrei il numero della tua agenzia immobiliare comunque MrGreen

Che siano care per questioni di posizionamento di mercato e/o recupero costi sviluppo etc etc sono daccordo, ma e' anche sempre stato cosi dai tempi della 1ds

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:35

Claudio Cortesi vs Daniele Occhiato.

Meno male che Daniele si é espresso, altrimenti il piedistallo di cartapesta sul quale sta CC si pensa sia di marmo.

Credo che le persone si qualifichino per ciò che sono, ma in un forum, fortunatamente , rimane tutto scritto.

E diciamo che cortesi non brilla certo per onestà intellettuale nell'attaccare ormai ogni cosa che canon faccia.
Qui, il dente avvelenato, lo rende semplicemente meno credibile di quanto in realtà potrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:52

Comunque parlare di varie centinaia di scatti in una manciata di secondi e star li a discutere si blocca non si blocca , .....ma io se devo tornare a casa con quanti...10k click.....e guardarmi le foto..?
Le prendo a martellate.....piuttosto....MrGreen
Ragazzi no dai . .a parte gli scherzi
È venuto uno volenteroso a spiegare le sue impressioni su una macchina nuova che pochi hanno ,
non ha senso "polemicare"....se non convince si prende altro.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 7:58

In avifauna funziona così......le martellate te le dai anche prima di scaricare le foto sul pc, se la macchina si ferma dopo una raffica e in quel momento succede quello che eri li per riprendere....MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:03

Ma prima o poi si fermerebbe comunque anche quando arriveranno a fare 2000 scatti a raffica con 1000 di prescatto, e sarà sempre nel momento sbagliato......come dice la legge di Murphy.MrGreen

Forse è il caso di farsene una ragione

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:24

.....anche il sole ingloberà un bel giorno la Terra, indipendentemente da auto elettriche o naftoni....io non sto dicendo che con le 4.0 sarebbero finiti i problemi....però dalle 3/5 foto al secondo per tempi brevissimi delle pellicole siamo arrivati a svariate decine di fps per tempi sempre più lunghi....si chiama "avanzare della tecnologia"....e indipendentemente da quanti continueranno a strombazzare ai 4 venti "le foto si sono sempre fatte anche una volta", non si fermerà....anche qui bisogna farsene una ragione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:31

Si si ma io me la son fatta va bene così per me
Full Speed Ahead.....ovvero A manetta MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 8:52

Qui, il dente avvelenato, lo rende semplicemente meno credibile di quanto in realtà potrebbe essere.


Be svendere tutto perché 'tanto non ci arrivano' e poi vedere quel che stanno facendo non deve essere piacevole. Bisogna mantenere la linea altrimenti sai che inc*lata MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:18

diciamo che cortesi non brilla certo per onestà intellettuale nell'attaccare ormai ogni cosa che canon faccia.


Qui si parla di una ammiraglia uscita qualche mese fa che si blocca dopo 4 secondi e si dimentica che doveva avere il GS e 80 mega di file, invece è uscita con i 24 mega della a9 di 7 anni prima. E si blocca dopo 4 secondi, riferisce uno che ce l'ha. Poi escono dei superluminosi rf che sono corretti via software e che sono otticamente fondi di bottiglia che costano 3000 eurozzi. E sarei io disonesto intellettualmente?

.....Ground Control to Major Tom....
Space Oddity g.co/kgs/4VRu2ns

Ma tornate sul pianeta terra! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:20

In avifauna funziona così......le martellate te le dai anche prima di scaricare le foto sul pc, se la macchina si ferma dopo una raffica e in quel momento succede quello che eri li per riprendere....


Esempio?

Per capire eh. Intanto perché non credo mi sia mai capitato con le macchine recenti e al più oggi con il pre buffer hai una bella mano per non continuare a rafficare all'infinito inutilmente sperando che qualcosa succeda.

Oltre al fatto che di foto dinamiche in giro se ne vedono talmente poche che dubito il problema sia una R1 che non ha le cf4 MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:20

.....e Daniele Occhiato MrGreensi fa dei nuovi amici....MrGreenMrGreen ragazzi, ma perchè credete che non scriva sui forum ? ve lo dico io : perchè negli anni la sua simpatia e capacità di intrattenere buoni rapporti col mondo(sono ironico eh...)lo ha fatto scappare da tutti i consessi terraquei MrGreenMrGreen sarà pure bravo, ma in quanto a simpatia.....ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:25

Ma io non lo conosco....e non serve che sia simpatico..
Uno descrive l'uso di un nuovo corpo macchina ,per quanto lui ha rilevato....ed è uno che 4 foto mi pare le sappia fare......si legge quello che dice ...punto.
Se uno ha la stessa macchina e ha altre impressioni le scrive... punto....
Se uno non c'è l'ha......fate voi




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me