RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Personali riflessioni sulla Leica m10-p (e i suoi amici)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Personali riflessioni sulla Leica m10-p (e i suoi amici)





avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:28

Si Ivan anche perché a 12.500 Iso non c'è PP che tenga se c'è rumore. Stasera faccio uno scatto dal balcone di casa e vediamo cosa ne viene fuori.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 19:35

Ivan ho fatto delle prove ma il rumore lo vedo sarà una questione di settaggio?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 20:43

A 12500 si vede?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:36

Si si vede.




avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:34

In effetti sulla tua si vede ... non so che dirti ... posso anche mandarti gli screen shot ... o sono particolarmente fortunato o è anche questione di ottiche ... sarebbe se fa la prova anche Pierfranco magari con lo stesso 21 che ho fotografato la basilica delle cisterne .... comunque a Venezia c'era un amico con la M10P anche lui, abbiamo fatto le stesse foto e stessa ottica ed il medesimo risultato

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:47

Non vorrei sbagliarmi ma ingrandendo sembra che la foto di Venezia di Ivan abbia lo stesso rumore di quella della stanza di Riccardo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:57

Può darsi che all'aperto si nota molto meno che in una stanza chiusa per una questione di temperatura luce (dico una fesseria, ma magari la luce calda della stanza favorisce il rumore) ... non so che dirvi andrebbe provata sul campo ... proverò io in una stanza

Eccone un'altra della Basilica delle Cisterne a 12.500 ISO, stesso obiettivo Elmarit 21 mm Pre Asph Close Focus e M10P

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4540084

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 9:48

Ingrandendo si vede il rumore anche qui ma a 12.500 iso non penso si possa avere di più. Ne ho alcune identiche con la stessa illuminazione calda ma in confronto le mie sono oscene perchè fatte col Summicron 35 asph ma con la M8, il rumore era evidente già a 400 iso.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 9:52

Non so se il rumore sia più evidente nella mM 10 R o nella P, non mi sono mai informato.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 10:37

Maurizio la R ha più MP e quasi coetanea, con le prove fatte all'epoca davano uno stop di vantaggio alla P, ma magari poi la R può aver avuto un aggiornamento in più … anche il micromosso in una macchina senza stabilizzazione perdeva uno stop a mano libera e avendo più definizione la messa a fuoco deve essere più accurata soprattutto con ottiche luminose e comunque dal 50 mm in su

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 10:57

Ok grazie.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 11:25

Stasera provo a fotografare la schifezza di vista che ho dal balcone, altro che Venezia

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 11:38

@Pierfranco non vorrei che la macchina si deprime se la vista è una schifezza e tira fuori file peggiori MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 12:40

Ivan ho appena lasciato l'amico Domenico Tattoli che conosci benissimo con cui abbiamo discusso del rumore digitale. Anche lui mi ha confermato che è il processore a fare la differenza a parità di sensore, inoltre l'ottica non conta perché può conferire più dettaglio o contrasto ma non incide sul rumore. Inoltre il rumore è dato dalla quantità di luce presente sulla scena e in entrambe le tue foto la scena è ben illuminata a differenza della mia, pertanto Pierfranco risparmiati le foto del tuo balconeSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:26

A me la foto della lampada non pare affatto male, non si parla di 800 o 1600.
Non si possono avere miracoli;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me