| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 17:17
Aspetto le prime foto di “Bride In Flight” |
| inviato il 13 Dicembre 2024 ore 18:05
ahahahahaha niente bride in flight, però cavolo, vuoi mettere la sensazione di avere un buffer infinito anche se non ti servirà mai nel 99% dei casi?! Poi devo dire che la temperatura con queste schede si mantiene molto più bassa quindi al momento soldi ben spesi |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 17:59
|
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 15:24
cmq devo dire che la z8 crea dipendenza, mi sarebbe tanto piaciuta una z8 a 24 mpx da affiancare alla z8 a 45 mpx, con lo stesso identico corpo macchina, sarebbe stata l accoppiata complementare...invece mi sa che devo andare sulla z6iii come 2 corpo macchina...che sicuramente sarà ottima ma già so che non sarà la stessa cosa come esperienza d uso. Però capisco che avere una z6iii da affiancare ha parecchi vantaggi...ovvero non avere troppi gb di foto, avere meno rumore ad alti iso all occorrenza, anche l af con poca luce dovrebbe essere migliore nella z6iii con -8ev nella z8 non ricordo a quanto arrivi ma credo meno. Insomma...ci sta averle entrambe, sono letteralmente innamorato di questa macchina, forse perchè non avevo un corpo totalmente pro dai tempi della d850...e con le z6ii mi ero disabituato... |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:25
Puoi anche usare la Z8 scattando in modalità 24mpx eh |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:37
non esiste la modalità M/S raw nella z8, ma solo la compressione. |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 20:51
qualcuno si ricorda a quanti EV mettono a fuoco la z8 e la z6iii? Se non erro la z6iii a -8 ev...e la z8? |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 0:56
Che io sappia la Z8 mette a fuoco fino a -7 EV. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:16
Da Nikon.it Z6III Da -10 a +19 EV Z8 Da -7 a +19 EV (con AF in condizioni di luce scarsa da -9 a +19 EV) |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:52
“ (con AF in condizioni di luce scarsa da -9 a +19 EV) „ questo nella modalità stellare o come diamine si chiama giusto?! cmq grazie gius e paolo per le risposte, immaginavo la z6iii in condizione di scarsa luce andasse leggermente meglio, ci sta. Continuo a pensare che le macchine sono complementari e ci vogliono entrambe, peccato solo per il corpo macchina della z6III che non è come la z8...un altra categoria. La cosa che mi da piu fastidio nella z6iii sono i tasti programmabili castrati, veramente senza senso...per cambiare modalità af devi necessariamente premere 2 tasti, nella z8 con 1 tasto cambi ciclicamente e questa è una cosa veramente irrinunciabile se l hai provata non torni indietro. Avessero fatto una z8 a 24 mpx al posto della z6iii attuale avrebbero fatto bingo...stesso corpo macchina identico, solo a 24 mpx. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:43
sono d'accordo con il grande vantaggio dei tasti programmabili per cambiare velocemente modalità AF (e solo quelle che hai scelto tu!) c'è solo da sperare in un FW, perchè non è di certo un problema HW |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 22:33
 “ Da Nikon.it Z6III Da -10 a +19 EV Z8 Da -7 a +19 EV (con AF in condizioni di luce scarsa da -9 a +19 EV) „ Poi provi in contemporanea una reflex con Af da -4,6 a +20 EV e la reflex mette a fuoco la Z8/9 no, la comparazione con la Z6iii non l'ho ancora fatta. La Z6iii in luce scarsa si comporta meglio della Z8/9 lato Af , provate assieme con stesso obiettivo |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 23:21
lo sapevo che avrei dovuto comprarmi la D850 |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 23:45
si la z6iii logicamente in scarsa luce va meglio della z8 Speriamo in un fmw come dici tu max |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:01
“ Poi provi in contemporanea una reflex con Af da -4,6 a +20 EV e la reflex mette a fuoco la Z8/9 no, la comparazione con la Z6iii non l'ho ancora fatta. La Z6iii in luce scarsa si comporta meglio della Z8/9 lato Af , provate assieme con stesso obiettivo „ Dionigi_Colombo Da quanto ho notato, le tue prove si svolgono solitamente in luce scarsa (mancanza di contrasto del soggetto) e/o condizioni di controluce come nell'immagine sotto che avevi portato in esempio poco tempo fà. Ho eseguito prove in condizione di scarsa illuminazione e condizioni di scatto normali ( no controluce e soggetto contrastato come una mira x obiettivi) e la mia Z6II senza illuminatore AF si rivela ben più efficace della D850 che possiedo, la reflex prevale solamente nelle condizioni di forte contrasto dello sfondo rispetto al soggetto.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |