RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji ferma al palo ! Af claudicante , perdita ghiere e personalità , sensore xtrans con colorimetria decisamente





user207727
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:29

da una parte vedo persone che non sanno esprimersi, fanno affermazioni basate sull'intuizione e l'esperienza comune ma che sono insufficienti a spiegare la natura di quelle intuizioni.
Dall'altra persone con evidenti problemi nevrotici non risolti che si appostano in attesa di post come questi, per dare la caccia ai primi e giocare con la loro difficoltà nel verbalizzare alcuni concetti ovvi per censurare quello che dicono, censurare concetti che offendono la nobiltà della "foootoooografia" che è una sorta di religione che è sempre rappresentata da mitologici "graaandiii foootooografi" dei quali conoscono ovviamente ogni forma di autocastrazione a scopo catartico e evolutivo spirituale.
ci sono anche quelli che scrivono pipponi criticando gli uni e gli altri per il semplice gusto di potersi rileggere in maniera compiaciuta.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:45

Io comunque non capirò mai i prezzi usato fuji ad esempio ho visto:
X-E2s a 490 euro
ma:
23 f 1.4 R a 390 euro
56 f 1 2 R a 390 euro


si bassini, ma c'è gente che non capisce il valore della merce che vende.... forse perchè l'ha già acquistata come usata

user213929
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:14

Alessandro Pollastrini ha perfettamente ragione , una d4s a 1000 euro con 200.000 scatti ti da oltre ogni ragionevole dubbio di più di qualsiasi Fuji se paragonata ad una xt3 di uguale valore … quindi per me ha senso solo A9 al prezzo di Fuji perché offre dei vantaggi veri rispetto alla D4s , poi se la xt4 con l'8wr xf resta un sogno erotico

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:18

Io comunque non capirò mai i prezzi usato fuji ad esempio ho visto:
X-E2s a 490 euro
ma:
23 f 1.4 R a 390 euro
56 f 1 2 R a 390 euro


perchè di X-E2s ce ne sono poche e sono molto richieste mentre di 23 1.4 e 56 1.2 ce ne sono di più...è sempre la solita legge della domanda e dell'offerta. Vuoi un altro esempio? vatti a vedere quanto costa una X70...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:36

Tirare in ballo le reflex in questo topic credo sia fuorviante.
Si rischia nuovamente di aprire la solita diatriba tra reflex e mirrorless

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:49

Perché fuorviante, fanno esattamente la stessa cosa, foto digitali.
Qualcuno pensa che le mirrorless siano il progresso, in realtà hanno esattamente le stesse ed identiche funzioni.

user213929
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:12

Castrazioni

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:24

Se il mirino elettronico rappresenta il progresso, è bene ricordare che tale progresso in ambito video era già arrivato negli anni novanta.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:30

ci sono anche quelli che scrivono pipponi criticando gli uni e gli altri per il semplice gusto di potersi rileggere in maniera compiaciuta.

Game, set, match! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:33

Anche su alcune fotocamere bridge c'era quello che vogliono spacciare per progresso, uno schermino attaccato all'occhio. Effettivamente per il video può essere accettabile, per le foto vedere da uno schermino che avrà sempre un ritardo è involuzione

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:44

E' fuorviante perche' Ombra Grigia ha aperto un topic che non vuole mettere a raffronto Fujifilm con il mondo reflex.
Semplicemente lamenta alcune mancanze o scelte sui nuovi prodotti non condivise.

p.s. sono il primo a concordare che la qualita' delle foto non ne ha particolarmente beneficiato. E' semplicemente una tecnologia diversa

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 10:55

Anche su alcune fotocamere bridge c'era quello che vogliono spacciare per progresso

Vero, conservo ancora una Fuji S5600 dei primi anni duemila con un rudimentale mirino elettronico. Per i suoi tempi era una macchina molto avanzata, peccato per la qualità di immagine davvero scarsa. Ho provato a rispolverarla, per assecondare la moda delle digitali d'epoca, ma nulla da fare.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:10

la stessa identica nevrotica diatriba che leggo da quando sono iscritto qui pur essendo mancato negli ultimi 3-4 anni?


Sulla scorta di un giudizio così tranchant su questo forum, verrebbe da chiederti cosa ti abbia spinto a tornare, ma prima dovrei chiedermi cosa mi spinga a restare, visto che anch'io trovo irritante una buona percentuale delle cose che leggo qui sopra (compreso il tuo post che ho appena in parte quotato).

La cruda realtà è che siamo tutti, me e te compreso, convinti di avere la verità in tasca e pensieri significativi da rivelare al popolo, ma in definitiva siamo solo rimescolatori di fuffa e chiacchieroni del nulla.

Forse dovremmo tutti prenderci meno sul serio.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:12

avuto per tanti anni una x-t2, con le ghiere non mi sono mai trovato ma questione di gusti. Macchina che dopo qualche anno ha iniziato a dare problemi con l'accensione e delle parti si stavano scollando (premetto che sono un semplice amatore quindi uso normalissimo). Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio è vero, ma nel complesso non mi è piaciuta, infatti poi ho cambiato brand. Parco ottiche invece ottimo e completissimo. Alla fine fa tanto anche l'estetica perchè sono molto belle, consiglio prima di provarle perchè il sistema di ghiere è troppo particolare per piacere a tutti

user213929
avatar
inviato il 19 Novembre 2024 ore 11:12

Sì anche

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me