RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:20

Andiamo per ordine:

1) Canon Will Announce A New VCM L Lens This Month
Ammesso che sia vero: bisogna capire che focale tirano fuori: 20, 28, 85mm F1.4 L
Canon Patent: RF 20mm F1.4 VCM, 21mm F1.4 VCM, 28mm F1.4 VCM

2)
Vai di EF 135mm F2 L.e EF 35mm F2 IS e eviti di dover prendere un secondo corpo "alieno".
Oppure molla Canon.
Quel che intendevo e': nonostante l'impegno nell'introdurre 8 nuove lenti / anno, encomiabile, ci sono un tot di difficolta':
2a) aspettare che presentino la lente che effettivamente ti serve
2b) aspettare che la lente venga usata, recensita e qualche foto sul campo
2c) aspettare che qualcuno si stufi e venga introdotta sul mercato dell'usato
Sono stato sfigato nell'aver scelto di interessarmi "pesantemente" alla fotografia nel momento della transizione Canon ML.
Aprire il mount avrebbe ridotto di molto i tempi di attesa.

3)
Adesso faccio arrabbiare qualcuno MrGreen, ma questo per me è il momento per restare con le reflex e relativi obiettivi, e tenerseli stretti…
Se la 6D avesse avuto l'af non dico della R8 ma della RP sarei restato su reflex MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:22

In conclusione: se oggi dovessi partire da 0 probabilmente non sceglierei Canon.
Ma, con i se....

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:35

Ammesso che sia vero: bisogna capire che focale tirano fuori: 20, 28, 85mm F1.4 L

Non sono espertissimo dei tre obiettivi VCM esistenti, ma mi pare di aver capito che uno dei loro pregi è che sono di dimensioni uguali, per la gioia di chi li usa per i video (e per la disperazione delle persone distratte come me).

Non sono neanche laureato in Fisica / Ottica, ma ho inteso che le lenti sono dei "cilindri", e in me avanza il dubbio se un ipotetico nuovo VCM possa arrivare fino agli 85mm mantenendo le stesse dimensioni di 24, 35 e 50mm 1.4 VCM.


Personalmente ho un corredo con 4 validi zoom L, un fisso compatto e versatile, (RF 35mm 1.8), un fisso "alieno" di qualità (Sigma 50mm 1.4 Art); capisco gli sforzi di Canon per convincermi che anche nei prossimi anni dovrò continuare a sostenere il loro fatturato, ma anche loro DEVONO Eeeek!!! sforzarsi di capire che i fissi "corti" (sotto i 35mm) mi interessano molto poco.

Se mi leggessero, proverebbero a progettare ad una seconda serie di monoblocchi VCM in cui infilare un 85, un 100 e magari un 135mm un po' meno luminosi dell'85mm 1.2 L e 135mm 1.8 L, ma più leggeri e leggermente più economici. Io prenderei in considerazione uno dei tre ipotetici fratellini.




avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:36

ma anche loro DEVONO Eeeek!!! sforzarsi di capire che i fissi "corti" (sotto i 35mm) mi interessano molto poco.
E siamo in due, prepariamo una class action MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:43

Ma tu una volta non aprivi un thread a settimana chiedendo un bel 28mm? O ti basta l'RF 28mm minimalista pancake?

prepariamo una class action

Non basta! Ci vuole l'impìcment! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:48

O ti basta l'RF 28mm minimalista pancake?
Basta ed avanza. L'unico reale inconveniente e' che attualmente e' nella tua citta', assieme a mio figlio, alla rp ed al sopravvissuto cinquantino MrGreen

Non basta! Ci vuole l'impìcment!
Mo mando a mio cuggino a Canon, m'ha detto che ha delle conoscienzze li'



avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:14

Se la 6D avesse avuto l'af non dico della R8 ma della RP sarei restato su reflex MrGreen MrGreen MrGreen


Prenditi una 5D IV o una 1DX, obiettivi EF e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:23

Se la 6D avesse avuto l'af non dico della R8 ma della RP sarei restato su reflex


Posso dirlo?
Possono infine aprirmi con voi e manifestare apertamente questo pensiero che mi rode ormai da anni?

Da ex possessore di Canon 6d affermo ad alta voce quanto segue:

LA 6D E' LA MACCHINA PIU' SOPRAVVALUTATA NELL'ERA FOTOGRAFICA DIGITALE

Ecco, l'ho detto.

Triste

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:27

LA 6D E' LA MACCHINA PIU' SOPRAVVALUTATA NELL'ERA FOTOGRAFICA DIGITALE


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:35

Tornando seri (se possibile): per un'ignorante e pigro come me, l'avvento del ML e' stata una manna.
Il vedere l'immagine finita a mirino, la livella, tutte le informazioni possibili ed immaginabili, la customizzazione dei comandi, la leggerezza e la compattezza, l'AF da cecchino (scelgo l'occhio sx o dx! Eeeek!!!), magari da domare, il non litigare piu' con il f/b focus, etc... (se mi viene qualcos'altro lo metto).
No, non si torna indietro.
Rimane il fatto che, per il bdg disponibile, bisogna adattare le lenti con attacco EF; non estendendo, quindi, quella leggerezza e compattezza che caratterizza il mondo ML alle lenti. Tutto qui' ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:49

Sulla leggerezza e compattezza tout court delle ML non sono d'accordo.
Leggerezza e compattezza si, quando si scende di formato o di luminosità degli obiettivi (e grazie al c... direbbero a Roma).

Obiettivi luminosi per FF pesano ed ingombrano, inutile girarci attorno.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:55

Senza assolutismi, assolutamente MrGreen
Faccio un esempio che mi riguarda, non rappresentativo dell'intero mondo ML.
Ne scrivevo prima:
Se non si muovono vendo tutto, prendo la triade zoom f/2.8 Tamron leggera gli attacco una qualche Sony FF e fangala Canon.

70-200 F2.8. Col piffero che mi prendo l'ottimissimo EF II che pesa 1.6kg (anche se costa usato 1-1.2keuro).
Certo, non avrei le stesse performance ottiche (ma poi non me lo porterei in giro e quindi sarebbero soldi buttati) ma preferisco aspettare un RF medy della categoria RF16-28 / RF28-70 STM che pesi la meta' dell'EF.
La meta'.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 13:17

70-200 F2.8... che pesi la meta' dell'EF.


Troppo ottimismo.
Il Tamron pesa 855 grammi e non è un 70-200 2.8.

A parte la robustezza "da lente non L", o si rinuncia allo stabilizzatore, oppure a qualche millimetro.
O magari Canon rinuncia a un briciolo di luce e ti offre (ma solo se glielo chiedi tu, che sei il suo cocco) un RF 70-200 IS STM F3.2.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 13:29

Troppo ottimismo.





Ne stiamo discutendo ampiamente nell'altro topic.
800-900g dovrebbero essere plausibili per un RF70-180mm F2.8 IS STM
Io mi accontenterei di un serio RF100-200mm F2.8 IS STM da 800g.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 13:55

Francesco se tu sei pigro (che fai mille test) allora io cosa sono? MrGreen
Partissi da zero nemmeno io sceglierei Canon, il problema è che sono troppo pigro per cambiare sistema, dovrei farmi piacere le Sony (che non mi piacciono) o scegliere Nikon (che non sono messi meglio) o andare su Fuji ma dopo aver avuto FF andare su APSC è dura… alla fine ormai non ci perdo più il sonno… forse le Pentax… per quello che faccio l'AF infallibile non mi serve…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me