RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Desiderio? Frenesia agli acquisti? Passione, Impulso? Collezionismo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Desiderio? Frenesia agli acquisti? Passione, Impulso? Collezionismo?





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 19:58

MrGreenMrGreenPrrenndi la Df!!!
Da scarso collezionista bramoso e sempre in preda a sindrome compulsiva da shopping...se l'avessi....venderei una Z8 per comprare due Df, una silver e la magica nera... anche se la silver ce l'ho già.
Ma poi la Z9 era uscita????MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 20:11

È questione di feeling.
Guidare in montagna con una vecchia Fiat uno primi anni '90, come la mia bianca, senza servo sterzo, è come girare fotografando con la mia prima Nikon FM2n...un vero piacere.
Poi, cito un maestro a caso, il Mitico Berengo Gardin ha fatto e fa Arsargentica, senza autofocus, con l'esposimetro nell'occhio con la serie mitica di Leica.
Nel piacere creativo ognuno segue i sentimenti e va dove essi lo guidano
Buona Luce!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 20:11

@Giovanni
Si, si per la disintossicazione!

Tra lavoro ed impegni non riesco neppure a fare dei bei weekend, l'ultimo un po' più "esotico" a Pavia, se no giro per il piemonte a vedere mostre e grandi fotografie non ne faccio e i miei acqusti giacciono in attesa di uso.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2024 ore 20:17

@Gainnj. Ti dò una dritta (se capiterai ancora a Pavia): fotografa le cripte delle chiese. Ce ne sono sei, se ricordo bene; mitica, comunque, quella di S. Giovanni Domnarum! Su Google puoi trovare tutti dettagli operativi! Ne vale la pena ... cose ignorate dai più! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 6:06

Ciao Paolo! Ne avrei proprio bisogno, non credi? Un abbraccio! G.
*********** **********

Ma assolutamente proprio NO! Sorriso
Ricambio l'abbraccio amico mio.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 8:52

Da pavese non posso che confermare quanto suggerito dall'amico Giovanni.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 8:57

Beh anche io ho un po' di "Roba"....
Tutto usato, e se acquisti bene poi li rivendi smenandoci ,un noleggio.....se spendi 500 e prendi 400 dopo 6 mesi ,perché non ti và più,sono 60 centesimi al giorno......se po 'fare

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 12:55

A Pavia ho visto le cripte nella basilica di San Teodoro e nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro.
La visita nelle cripte di sant'Eusebio mi sembra che dovesse essere prenotata.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 14:26

@Gainnj. Si, hai ragione: per S. Eusebio bisogna prenotare. Ma è tutto estremamente semplice. Si telefona; si fissa un appuntamento "a piacere" (a proprio comodo); si trova sull'ingresso una gentile accompagnatrice, e la visita NON è "in combriccola". Ho avuto l'impressione che, precisando al telefono l'intento fotografico, la cosa sia "facilitata". Qualche attenzione anche per la cripta del Duomo: lì le visite possono/devono avvenire SOLTANTO in certi giorni della settimana, ed in certi orari (ma ne vale la pena!). Raccomando, comunque, la cripta che ho segnalato sopra (S. Giovanni Domnarum... 1500 -MILLECINQUECENTO!!!- ANNI di storia!!!). Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 14:32

Ci sono stato un solo weekend da sabato a domenica e visitando per prima cosa la Certosa di Pavia poi il tempo a disposizione non era poi molto.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 14:49

@Gainnj. Come è naturale, amo molto la mia città. Di "cose" da vedere ce ne sono un sacco: Le Chiese -tantissime davvero!-, il Castello Visconteo e, last but not least, l'Università, una delle più antiche del mondo! Ci ho passato appena 4 anni, a causa di un padre-nazista che mi controllava semestralmente il libretto stringendo nella mano destra un frustone da Indiana Jones, ma la attraverso molto spesso con grande "levità d'animo"! Poi le viette, la nebbia, il Ticino, che nella buona stagione meriterebbe una visita a parte ...
Sentimentale, vero? Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 14:58

Visita della città con guide locali:




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:22

Grazie Stefano. Mi ha davvero fatto piacere! Nella pasticceria citata (Vigoni) ci passo tutti i giorni. Ho sia nei proprietari, sia nel Personale, degli "amici"! Quell'arredamento ... un poco classico, un poco "liberty" mi rapisce! Ci ho addirittura ambientato di ritratti! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 15:27

Sono ragazzi che lavorano bene, mi fa piacere che sia stato apprezzato da un abitante della città.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 16:39

Il Castello l'ho visto e dovrebbe essere più valorizzato.

L'universitá ci sono passato in fretta ma le aule erano chiuse il sabato pomeriggio se no un giro ce l'avrei fatto, chissa se esistono ancora le lavagne scorrevoli che avevamo a Torino a matematica su due o tre file in orizzontale e almeno tre colonne di lavagne o se fanno tutte con le lime.

@Giovanni finire la laurea in 4 anni è un delitto! Ho sempre ammirato i fuori corso storici Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me