RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia ragazza vuole prendere la R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia ragazza vuole prendere la R5





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 13:49

…in questo come in altri forum c è sempre chi ha da “suggerire” la “scelta giusta” la migliore e ha sempre ragioni validissime e super creative per sostenerla.

La ragazza, adulta e consapevole, non l ha solo vista e desiderata, ma l ha anche provata; le è piaciuta…la vorrebbe. Non basta?
La A9III però è global shutter!
La R6II ha meno mpx quindi basta!
La xt4 è piccola e impostata a dovere è il top!
La Nikon…non l ha ancora suggerita nessuno mi pare.

Ormai son tutte o quasi ottime macchine, in quella fascia, e tutte sovradimensionate rispetto alla maggior parte dei fotografi.

La domanda è solo perché si continua a scrivere su questo post!
Anche l assurda pippa sulla facilità d uso o l assunto disinteresse alla tecnologia delle donne non ha senso; diamine viene da una 5d3 è più che normale scegliere un corpo che per ergonomia e menu sia familiare!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 14:28

Fausto, eccomi :
che GKorg la lascia fare e comprare quello che vuole lei ... è adulta, lavora, che faccia quello che vuole dei suoi soldi ...
che R5 sia, cosa cambierà per GKorg o tutti voi ?
voleva che se ne parlasse nel forum, ecco fatto, e si tira sempre le stesse cose, ma andate a fotografare MrGreen

sante parole

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 15:46

@Hippo aspetta, io non capisco sinceramente come possiate tutte le volte riportare le mie parole stravolgendole.

La XT4 è piccola ed impostata a dovere dove lo hai letto?

Io ho scritto esattamente il contrario, alla ragazza, ad un principiante consiglierei, tendenzialmente, sempre un FF dal momento che l'operatività in automatico ti permette un escursione fino agli 8.000 senza battere ciglio.

Con una FF, inoltre, puoi sfruttare a pieno in termini creativi la PDC di uno zoom 2.8 cosa che in una APSC trovo personalmente limitante (l'ho sempre scritto).

Quindi nel mio esempio dove il limite massimo impostato per l'utilizzo in automatico era 3200 (impostata per le mie esigenze e conoscenza del mezzo) non sono stati sufficienti in alcuni dei momenti in cui la ragazza si è trovata.

Perciò cerca di sforzarti a capire quello che scrivono le persone prima di riportarlo.

Sulla R6 non ho mai detto meno mega is better perchè non lo penso proprio... però è un dato oggettivo che i mega della R6 sono strasupermegasufficenti per un uso giornalistico.

Io ho parlato di prezzo e qui vengo a rispondere ad Elisabeth che mi chiede :<<cosa cambierà per GKorg o tutti voi ?>>. Elisabeth io non ho risposto alla ragazza ho cercato di aiutare con la mia esperienza il suo ragazzo che ha chiesto un parere. Se poi il GKorg chiede consiglio ma poi tratta chi gli risponde come una sorta di trogolodita io che c'entro. Sono entrato nello specifico tecnico come faccio sempre ed ho aggiunto una semplice considerazione personale che voleva esaltare la facilità d'uso di un Brand che è stata presa dai soliti come scusa per darmi addosso.
Ormai è la regola, non posso partecipare ad un post che subentrano sempre i "moralizzatori" a mandare in vacca i ragionamenti limitandosi sempre ad interventi che nulla apportano al pari di Cismax che non fa altro che rilanciare il pensiero altrui.

Ed aggiungo che invitarmi ad uscire a fotografare lo trovo un ottimo consiglio quindi aumenterà il numero delle 120.000 immagini che scatto annualmente in aggiunta alle tonnellate di video che giro ;) di sicuro non divento triste.

Comunque l'opener ormai un'idea se la dovrebbe essere fatta al di la di tutte le moralizzazioni.

Spunti e contributi da chi era interessato a darne ne ha ricevuti il resto sono i soliti polemici.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:36

Guarda @Istoria non finisco nemmeno di leggere il tuo sproloquio di altre mille parole visto che non stavo citando te sulla Xt4 (sebbene tu sia l unico che l abbia nominata) così come non l ho fatto per la R6 e d altronde, se leggi tutto il topic, nessuno ha in effetti mai consigliato la A9iii perché GS!

Riesci a comprendere che si trattava solo di esempi di come tutti avete sempre in tasca dei “consigli” da dover donare dall'alto di una non meglio specificata grande esperienza di vita e professionale?
Il punto è che la domanda fi Gkorg era di fatto se poteva/doveva consigliar altro alla propria ragazza che aveva scelto di prender una R5.
Risposta che salvo di dubbi particolari espressi dall'interessata, non ha ragion d essere, perché oltre ad essere una scelta normale venendo da una 5d3 (interessa poco che esistono pionieri che son passati da Canon a Fuji) è fatta da un adulto dopo averla provata.
Dover per forza consigliare, immaginando mani piccole, minor propensione alla tecnologia, maggior sensibilità, uso esclusivo per fotogiornalismo, risparmio economico, miglior rapporto costo/prestazioni, miglior parco ottiche nuovo o usato….son solo esercizi mentali del proprio ego che di fatto nessuno ha mai richiesto per risolvere problemi che nessuno ha mai posto. (Ripeto Gkorg non ha mai specificato che lei aveva uno di questi problemi)
Per questo ho detto e ripeto: come è possibile si continui a scrivere tirando in ballo di tutto dal sessismo alla guerra di brand alle scelte di vita personali? La R5 è buona per fotogiornalismo e foto personali? Si in linea di massima si come altre decine di fotocamere. PUNTO. Il resto è un desiderio personale di un individuo che l ha provata e gli è piaciuta e su cui c è poco da speculare per cercar attenzioni.

Quindi fermo restando che io personalmente non ti ho chiesto nulla e mai mi son riferito a te, ti chiedo di aver meno coda di paglia e meno presunzione prima di dire a qualcuno di sforzarsi di comprendere qualcosa, perché ti assicuro che non hai proprio idea di chi io sia professionalmente

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:47

... avevo torto parlando di "woke"? Mah!:-P:-P:-P GL

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:04

Hippo il post iniziale chiedeva "la lascio fare o le metto la pulce nell'orecchio per indirizzarla altrove"?
e vista la domanda chiunque poteva, in base alla sua esperienza personale, esporre il proprio pensiero, che poteva essere concorde con la scelta oppure divergere per i motivi che sono stati espressi
come si sia arrivati ad azzuffarsi e tirare in ballo sessismo e cultura woke è in effetti abbastanza inspiegabile MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:06

... avevo torto parlando di "woke"? Mah!:-P:-P:-P GL

no no, centrato in pieno!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:17

la mia ragazza mena.......

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:30

Scusate eh... Ma voi non vi interessate mai delle persone a cui volete bene?
Ok, lei non mi ha chiesto consiglio (in realtà sì, ma da come ho impostato il discorso qui effettivamente potrebbe sembrare di no, errore mio) ma mi sembra normale che io Comunque mi interessi di quello che fa o vuole fare lei. Ma semplicemente per un fatto di "aspetta fammi vedere se posso darle una mano", mica come "mo le faccio comprare cosa piace a me". E darmi del sessista o del fanboy o qualche altra idiozia è veramente fuori dal mondo.
Il fatto che lei sia una ragazza non c'entra NULLA con tutto il discorso. Ma proprio zero. Avrei potuto scrivere "fidanzatO" o "amico" o "padre" e sarebbe stato lo stesso quesito.
Inoltre non mi sembra nemmeno così assurdo fare una domanda del genere. Se avessi chiesto "per fare giornalismo una R5 va bene, è un overkill o ci sono macchine più indicate?" non si sarebbe scatenato sto putiferio. Ho solo dato un contesto alla domanda. E ho sbagliato, evidentemente.
La domanda poi, di per sé, è molto (solo) logica: io non conosco la macchina in questione e non conosco la professione, se non entrambe superficialmente. E ci sono cose che semplicemente non posso immaginare: qualcuno del mestiere potrebbe dire una cosa del tipo "sì la R5 va bene, però di solito le redazioni vogliono le foto immediatamente appena fatte e bisogna mandarle via internet. Il problema è che la R5 trasmette le immagini solo via app sul telefono (sto inventando eh) e quest'ultima è pessima. Allora maglio Qualcosa come la Nikon Y10 che ha X Y Z connessioni o la Pentax K100 che ha lo slot per la sim e il 5g". E io avrei risposto "aaah, non lo sapevo mica, grazie per la dritta, questo cambia tutto. Lo dico subito alla mia ragazza."
Queste sono le risposte che uno si aspetta da un forum. Non considerazioni personali sul femminismo o generalizzazioni.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:33

sono le dinamiche malate da forum GKorg...
mettici una pietra sopra ed accetta tuo malgrado che scrivere qui sopra la maggior parte delle volte è inutile, se non dannoso per il fegato

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:34

@Cismax. Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:38

@Gkorg. L'unica cosa che potREBBE (forse) esserti utile (se quello effettivamente fosse il caso!) è che i professionisti che scrivono qui sul forum, ed hanno la necessità di trasmettere tempestivamente le immagini scattate alle loro agenzie/redazioni, rifiutano CATEGORICAMENTE le macchine megapixellate. A loro stanno bene 20-24 megapizze! Ciao (e non farti il sangue amaro per le "facezie" che leggi qui!)! GL

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 17:43

La domanda poi, di per sé, è molto (solo) logica: io non conosco la macchina in questione e non conosco la professione, se non entrambe superficialmente. E ci sono cose che semplicemente non posso immaginare: qualcuno del mestiere potrebbe dire una cosa del tipo "sì la R5 va bene, però di solito le redazioni vogliono le foto immediatamente appena fatte e bisogna mandarle via internet. Il problema è che la R5 trasmette le immagini solo via app sul telefono (sto inventando eh) e quest'ultima è pessima. Allora maglio Qualcosa come la Nikon Y10 che ha X Y Z connessioni o la Pentax K100 che ha lo slot per la sim e il 5g". E io avrei risposto "aaah, non lo sapevo mica, grazie per la dritta, questo cambia tutto. Lo dico subito alla mia ragazza."
.
E' sempre tutto relativo, perchè dipende dalla testata giornalistica.
Ci sono quelle che voglio il file immediatamente e quelle invece, che pretendono, giustamente, una certa qualità per un determinata inchiesta.
Poi oggi, onestamente, non c'è più tutta questo problema di immediatezza, perchè mettere la sd in un Microsoft Surface e editarle le foto in Lightroom è davvero immediato.

Le macchine degli ultimi 10 anni vanno bene per qualunque lavoro.
A lei ad esempio potrebbe andare bene anche una Canon Eos R per approcciarsi al mondo mirrorless.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 18:20

GKorg il fatto che tu chieda lumi per una donna per un principiante, per un bambino o per un esperto per me c'entra eccome. E' un fatto dirimente ed era giusta la specifica.

Per rispondere ad Hippo che sproloquia di non ben specificata esperienza professionale GKorg ti ho messo a disposizione 30 anni di utilizzo dei mezzi ad uso professionale durante i quali ho introdotto all'uso parecchi utenti e di conseguenza mi sono fatto un'idea di cosa sia più opportuno indicare. Ovviamente, io lo do per scontato ma poi bisogna sempre specificarlo a causa del degenero delle discussioni se si hanno pochi elementi iniziali le prime risposte sono generiche e non possono essere che generalistiche.

Solitamente nello sviluppo della discussione poi emergono maggiori dettagli che aiutano ad inquadrare meglio le esigenze.

Discussione dalla quale infatti è emerso l'approfondimento che hai fatto e che conferma che la soluzione giusta per la tua ragazza è proprio quella scelta da lei, al massimo per scendere di prezzo (e magari avere il budget per munirsi di un muletto che a livello professionale sarebbe tanta roba) valutare una R6.

Solo che ci sono sempre i soliti fenomeni che cercano di sminuire gli interlocutori e sviano sempre i discorsi (siamo arrivati al sessismo ma vi rendete conto??? Gestisco un Team tra Web e Content Creators composto di 10 collaboratori di cui 7 sono ragazze).

@desanctis ma come puoi consigliare a chi possiede una 5D MK III di passare ad una Eos R ad uso professionale considerandola un upgrade? A livello ergonomico c'è un abisso e poi ha un solo slot. Su dai fate tanto le pulci sulle virgole e poi ve ne uscite con ste robe? Se ti approcci al mondo mirrorless almeno serve un profilo di body che sia professionale al pari di quella che ha non una entrylevel.



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 18:23

AMEN

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me