RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le fotografie ci parlano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le fotografie ci parlano





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:35

È questa la ragione per cui mi risulta francamente incomprensibile la decisione di coprirsi il corpo con disegni tatuati.


Un tatuaggio non dovrebbe essere un decoro fine a se stesso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:43

Volete una fotografia che contenga inequivocabolmente un messaggio? Eccola. Solo che il messaggio è completamente scemo... ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4917275

Vedete voi se è meglio con la didascalia "Cormorano sfigato" o se la fortissima bischeraggine dell'immagine non ne ha bisogno per imporsi.

( ... e lo so, le alte luci sono bruciate, ma l'urgenza di esprimere la caxxata del momento mi fa passare oltre questo insignificante dettaglio tecnico ... )

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:48

in un modo o nell'altro tutte dicono qualcosa con varie sfumatire, può andare da guarda che bal cielo che c'era ieri:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=853625

a cose più complesse che possono restare esercizi di stile e/o estetici o bisogno di mostrare una propria idea ecc...
ma in un modo o nell'altro qualcosa dicono.
Per questo a volte ho parlato di target di chi vede la foto scandalizzando certi, pubblicare è entrare in una stanza dove c'è un certo gruppo di persone e iniziare a parlare con loro, lo si fa con il linguaggio giusto? il pubblico è quello interessato e giusto?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:40

Vedete voi se è meglio con la didascalia "Cormorano sfigato" o se la fortissima bischeraggine dell'immagine non ne ha bisogno per imporsi.

La foto sarà scema però è simpatica, comunque volendo rispondere seriamente: per me il titolo inutilmente esplicativo svilisce un po' la battuta, mentre uno apparentemente serissimo, del tipo "Cormorano. Genova, 2024", contribuirebbe all'effetto umoristico.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:57

... che poi il divieto di pesca per il Cormorano potrebbe anche essere una benedizione, e non una sfiga, visto come li sfruttano per pescare in asia...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:11

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:19

"Cormorano sfigato" >>> ma se mettevi "Cormono intrepido" avrebbe strappato un sorriso in più. Perchè di questo parla la foto, di simpatiaSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:19

"Cormorano sfigato" >>> ma se mettevi "Cormono intrepido" avrebbe strappato un sorriso in più. Perchè di questo parla la foto, di simpatia

O forse senza didascalia va anche meglio.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:12

Questo pure è "parlare". Se ti arriva, ti emoziona, ti trasmette un messaggio, non vuol dire che ti ha parlato? Sarà che io sono uno che crede tantissimo nella forza della foto singola.

non posso dati torto, eppure a me viene da fare un distinguo tra la foto singola ed una sequenza di foto, basti pensare che modificando l' ordine della sequenza è possibile far assumere significati diversi al racconto (per immagini).
La foto singola è come una parola, una sequenza di foto è come una frase, un paragrafo o una possibile storia da narrare. Non voglio mettere sulla bilancia la questione e non ho le competenze per fare un analisi appropriata, però fatico a considerare meritevole di attenzione lo scatto singolo senza una didascalia o introduzione all' argomento, ogni individuo può avere una propria interpretazione legata al proprio vissuto ed alla formazione culturale (che varia negli anni tra un periodo storico ed il successivo), è come un telefono che squilla: sai chi è l' interlocutore ma non sai cosa deve dirti.....volendo fare una similitudine più adeguata, associo la foto singola al titolo di un libro ed invece una sequenza fotografica al testo. E tornando all domanda iniziale del 3D mi chiedo: può parlare il titolo di un libro ?

ecco, ora mi fermo con le mie sciocche congetture...

user207727
avatar
inviato il 01 Novembre 2024 ore 5:41

Tantissimi libri vengono acquistati per il titolo, così i film. Il titolo è fondamentale per il libro, quanto la copertina.
Ho provato ad immaginare alcune mie foto come parti di una serie: si svalorizzerebbero tantissimo. Certo quando presenti una serie di foto, una coerenza è importante ma trovo molto più interessante quando sono i singoli scatti a parlare senza che vi sia necessità di articolare una bella frase mettendoli insieme.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 6:08

sono due cose diverse, forme di comunicazione simili ma diverse la serie fotografica e la foto singola; entrambe meritevoli e capaci di grande potenza artistica; certo la serie, a mio parere, non deve diventare ridondante eccedendo nel numero per cercare di “chiarire” un messaggio che evidentemente è già debole di suo.

Quanto alla “didascalia”/“titolo” dell immagine anch io sono per qualcosa di estremamente minimalista e che non spieghi troppo ciò che l immagine vorrebbe dire; non mi dispiace però..anzi in foto che sono opere d arte mi piace un piccolo titolo, come un qualcosa di preparatorio per un un opera ben più profonda e complessa (come nei libri)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 9:48

la cinematografia è fatta di tante foto singole in sequenza.
non trovare una correlazione tra cinematografia e sequenze concept forse significa non aver capito nè una nè l'altra.

La vicinanza è notevole,
là dove una foto singola è affiancata da un'altra hai già una coppia per narrare qualcosa, a volte in sequenza ravvicinata a volte con cambi di scena, ma stiamo sempre parlando di qualcosa che si avvicina alla cinematografia.



in questo caso ho fatto una ripresa ravvicinata come sequenza.
Ma anche foto molto differenti tra loro messe in sequenza hanno una narrazione molto simile alla cinematografia.
La differenza è che nella cinematografia le scene hanno un tempo di durata determinato, che può essere in posizione statica o in dinamica, ma è simile al cambio di scena passando da una foto all'altra in un concept fotografico.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:49

Esistono foto iconiche e riconosciute, sedimentate nel tempo nelle coscienze e che, proprio per questo motivo, hanno una maggiore forza da sole, senza niente che distragga, nemmeno la parola che diventa distraente.. In molti altri casi, per me sempre di più ultimamente, fondamentale il lavoro, la sequenza che ti permette di analizzare ed interiorizzare un discorso, una connessione. In molti casi i rimandi tra le foto le rafforzano

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:34

a proposito di titolo si, titolo no, la sequenza d'immagini sopra la chiamai "troppe canne" e il nome piacque molto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:04

....la sequenza d'immagini sopra la chiamai "troppe canne"


terrificante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me