| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 15:56
“ ok risparmiare su macchine obiettivi , c'è l'usato ... Ma se non si stampa ... che gusto c'è ? almeno le foto più belle che vi sono uscite... non vi sembra che vi manchi qualcosa se non le stampate ? piano piano sto tappezzando casa Triste „ Per me la foto va stampata. Guardare le foto a monitor, se non per l'elaborazione, è una cosa che odio. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 15:58
Rombro assolutamente no, ma nel momento in cui si critica la società stessa ci sono i modi per non farne più parte, è lo stesso di chi giudica l'Italia un paese allo sfascio ma vive ancora in Italia, non ci sono le radici che ti legano in quel posto o in quella società, poi la critica se costruttiva va anche bene, tu stai dando del cavernicolo a persone che comprano una fotocamera per fare le foto, stai dicendo che tutto è superfluo e spreco, ti consiglio la Korea del Nord |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:00
Sì, Black...spesso gli hobby in generale sono forme di affezione compensatoria...ma quella del fotoamatore tecnofilo ne è un sommo esempio. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:02
“ perchè non si può fare lo stesso con le fotocamere? Gli oggetti non hanno solo un valore di mercato, hanno anche un valore d'uso „ e allora la discussione è già finita prima di cominciare se si tira in ballo l'usato, la domanda iniziale non ha senso, niente è "costoso", basta accontentarsi di qualcosa che costi poco e ti dia quello che cerchi così facendo nemmeno la vela è un hobby costoso, perchè si può comprare l'usato "ma-tenuto-bene", un guscio di noce con un palo piantato nel mezzo che tenga la randa E attenzione, questa non è l'apologia del consumismo paventata da Rombro, che fa un discorso sensato, ma su un altro piano E' proprio la domanda che diventa priva di senso. Chiedersi se l'hobby è costoso e poi dire che si possono fare le foto con la Yashica di quando ero ragazzo, che oggi costerebbe 10€....ma non domandiamocelo nemmeno |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:04
Vincenzo, la mia è una critica rivolta al decadimento culturale che si declina e riflette praticamente in ogni ambito della vita quotidiana, sociale ed individuale. Non sto dicendo che la società è una merda e che dovremmo andare a fare gli eremiti sui monti. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:07
@Rombro. Come ho già cercato di spiegare (inutilmente?),ognuno coniuga la propria idea di "democrazia" come meglio crede (John F. Kennedy in un modo; erich honecker -DDR- in un altro, per esempio!)! Vedila pure come meglio ti pare! La fotografia è un hobby costoso? Risposta (sempre la STESSA!): "dipende"! GL |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:07
Beh, bisogna distinguere tra quanto è possibile spendere e quanto invece è indispensabile spendere. Tra le due cose c'è una bella differenza. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:12
Sul decadimento culturale e sul political correct, potremmo parlarne, ma comprare una fotocamera io la vedo una cosa abbastanza normale, è come comprare i jeans o una pianta, ad esempio io non concepisco il gioco d'azzardo, i quintali di plastica che consumiamo senza necessità e i tappi che non si staccano più dalla bottiglia |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:12
anche la bicicletta è un hobby economico, basta prenderne una a 200€, peccato ci sianno hobbisti che sotto le chiappette hanno 6.000€ di bici. Qui abbiamo un range che va da 500€ di telefono che fa le foto ad oltre 50.000€ (vedi caccia fotografica e altro). Poi abbiamo qualche altra spesuccia? flash, schede, batterie, stampante, stampe, treppiede, custodie di tutti i tipi, filtri, riparazioni, viaggi dedicati, atrezzi da capanno, inseguitori astrologici e chi più ne ha più ne metta. A ragà... ma che ci vogliamo raccontare? avete paura che questo topic sia letto dalle vostre mogli?  poi c'è il forum " Computer, Schermi, Tecnologia " dove i topic ricorrenti sono " computer performante per programma foto? " " monitor per uso fotografico? " bah... nascontersi dietro un mignolo. poi c'è chi fotografa solo con 200€ di telefono, ma non venite a dirmi che la fotografia mediamente non è un hobby costoso. ma per favore... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:13
Se chiedete ad un ciclista, la fotografia è un hobby economico... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:16
Ritornando alla domanda iniziale, sulla base di cosa ce lo si chiede? Al fatto che per quello che si ha si è dovuto sborsare dei soldi? Mi pare normale. Al fatto che si vorrebbe avere ancora di più, potenzialmente all'infinito, e i soldi non bastano? Mi pare normale anche questo, a meno che tu non sia un nababbo. Quindi boh...alla fine risulta più un thread per darsi due pacche sulle spalle consolandosi a vicenda che i soldi spesi finora siano valsi la pena... Tu sei contento, Vincenzo, di spendere soldi per acquistare attrezzatura? Se la risposta è sì, allora continua così e la domanda non si pone nemmeno. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:18
Ho due amici che vanno a pescare assieme, uno ha una canna e un mulinello da 200 euro mentre l'altro ha un mulinello da 1.500 euro. La pesca è un hobby costoso? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:22
E quello col mulinello da 1500€ prende più pesci? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:23
LOL |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 16:27
Se da fermo, la pesca può essere economica, se compri una barca per andare a pesca no. Poi come in tutto se vuoi l'ultimo modello di bici in carbonio, la barca, la phase One, lo Schneider f0,73, può diventare tutto molto costoso. Ho per fortuna più di una passione, la fotografia per me è economica, ma perché mi faccio bastare una reflex pro di qualche anno fa, e focali dal 15 al 200, e parlando di qualità credo sia molto elevata ancora oggi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |