RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax k1III. Troll o insider?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Pentax k1III. Troll o insider?





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2024 ore 23:46

No fotoriparatore e' proprio quello a cui mi ero rivolto.
Proverò a sentire quello di vintage.
Altrimenti mi tocca Germania o Francia giusto?
Sono lì quelli ufficiali se non ricordo male... Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 0:42

Da quello che leggo ma non ho certezze pare dal sito Pentax eu in Europa i centri siano in Francia e Germania. Quello in Italia non è più menzionato. Pare che dall'Italia gli oggetti siano comunque spediti in Francia. Sottolineo pare perché non ho fonti dirette. Prova comunque a scrivere anche a epago un mp su questo forum, ricordo che aveva indicato un riparatore per questo problema specifico dei frullini.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 10:01

Esteticamente i limited sono dei begli oggettini

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:22

Esteticamente i limited sono dei begli oggettini

Si, anche come costruzione è un piacere la sensazione del materiale ed anche la messa a fuoco manuale.
Il 31 dal vero è un po tozzo a dirla tutta.. MrGreen e rimane comunque il più grande rispetto a tutti gli altri FA e DA che sono veramente piccoli. Il nuovo 21 DFA è ancora un po più grande, in compenso ha il motore interno quindi è silenzioso. Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:35

Se li rifacessero tutti con il motore interno li ricomprerei tutti quanti DA e FA MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 11:49

Se li rifacessero tutti con il motore interno li ricomprerei tutti quanti DA e FA


Sarebbe auspicabile, la possibilità tecnica c'è. Così sarebbero perfetti per come sono stati pensati.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 12:38

Personalmente continuo a preferire i motori a frullino, gli SDM sono silenziosi ma durano meno

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 12:43

I vecchi SDM sono roba da chiudere in una bara e seppellire diversi metri sotto terra. I motori in-lens nuovi sono tutt'altra cosa e dopo aver provato i migliori direi che di frullini non vorrei più sentire parlare neanche lontanamente. Però....il 35mm limited e il 100 macro li uso ancora per carità....

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 21:04

Beh c'è un aggiornamento in merito alle indiscrezioni che sono circolate acriticamente in vari luoghi.
Un dirigente di ricoh europa è intervenuto come utente nel forum tedesco da cui era partito il tutto.

Copio incollo quanto ha scritto tradotto da google:
Ciao a tutti,
poiché ora vengo contattato in molti modi e mi viene chiesto un intervento su un argomento che apparentemente ha le sue origini in questo forum, vorrei a questo punto condividere alcune riflessioni.
Vorrei innanzitutto fare riferimento agli articoli in cui giustamente si prende in considerazione un modello successore del K-1 II. Perché se nel dipartimento di ricerca e sviluppo di Ricoh Imaging si riflette e si riflette molto su questo argomento, lo è anche a livello di base. Dopotutto, è qui che la necessità viene definita e viene chiaramente presa in considerazione. Queste informazioni e molte interviste ai fotografi Pentax costituiscono la base per la pianificazione dei prodotti futuri.
L'unico punto probabilmente inconfutabile è il fatto che un nuovo prodotto avrà il DNA tipico di una DSLR Pentax. Con questo in mente, posso dire con certezza che il nuovo modello avrà sicuramente prisma e specchio.

La discussione ha ora acquisito uno slancio significativo perché sono stati pubblicati presunti documenti interni. Ricoh Imaging normalmente non risponde a cose come queste, ma questo thread ha generato così tanta attenzione che voglio almeno condividere la mia opinione.

Come già accennato in vari post, anch'io dubito dell'attendibilità di questa fonte.
Penso che sia notevole che “qualcuno” si registri di nuovo e poi dia tali informazioni. Conosciamo voci passate provenienti da altre fonti che si sono rivelate più affidabili, ma non hanno ancora commentato un nuovo K-1.
Se poi l'autore si definisce una “persona interna”, per me suona un campanello d'allarme. Ho già parlato con uno o due Pentaxiani dei nuovi prodotti prima della presentazione dei prodotti. È stato quindi firmato un “NDA”, scritto in modo tale che il firmatario non parli nemmeno del prodotto allora ufficiale dopo la data dell'embargo per non violare alcuna clausola. Inoltre, chiunque abbia firmato un contratto di lavoro o di servizio è tenuto a mantenere la riservatezza sulle questioni interne. Dato che il “traditore segreto” sarebbe facile da identificare (in Svizzera non ci sono molti sviluppatori di processori), la penalità contrattuale non dovrebbe essere così bassa.

Ma Pentaxiani, ciò che è scritto lì potrebbe essere stato scritto da quasi tutti noi, basta sommare 1+1 insieme. Vengono nominate tutte le funzionalità note che sono attuali oggi e alcune delle quali sono già integrate nelle fotocamere Pentax e Ricoh. La domanda sarebbe se la risoluzione e il sensore saranno davvero gli stessi e, poiché verrebbe comunque installato un nuovo processore, la fotocamera potrebbe anche essere resa più veloce (qual è la definizione di "molto veloce")
E anche il prezzo sarebbe abbastanza comprensibile considerando lo stato odierno.
L'autore sostiene le sue ipotesi sulla mancanza di disponibilità della K-1 II per molto tempo. Questa può essere solo un'osservazione selettiva, perché con poche eccezioni la fotocamera è disponibile (e sarà nuovamente disponibile nel negozio online dopo la. prossima consegna della merce)

. Nella discussione successiva è stata messa in dubbio la credibilità dell'articolo, ma è stata anche sottolineata la partecipazione di Pentax al Salon de la Photo.
Molti segnali indicano il lancio di un nuovo prodotto.
Ma ci sono anche (nuovi) membri del forum che esprimono i loro dubbi, e mi piacerebbe che la loro opinione fosse accettata anche se le supposizioni di un membro del forum altrettanto nuovo e sconosciuto fossero già considerate come fatti.
Come già scritto, penso che sia assolutamente giusto che si discutano opzioni e desideri, ma se i prezzi vengono già discussi senza informazioni verificate sul prodotto, ciò richiede uno sviluppo dubbio.

Sono felice di discutere ulteriormente, solo una richiesta enorme. Pentax annuncia ufficialmente i nuovi prodotti. Fino a questo punto, tutto è speculazione.
Non siate delusi se questa discussione attuale, diventata troppo grande grazie a Internet, esplodesse come una bolla di sapone. Tutto ciò che è scritto si basa su supposizioni, speranze e desideri, per favore non sfogare la tua frustrazione su Pentax quando questa bolla scoppierà. Chiedo inoltre alla vostra comprensione che non verranno rilasciate dichiarazioni ufficiali sul motivo per cui la PENTAX K-1 Mark III, che dovrebbe entrare in produzione a ottobre e ha un prezzo al dettaglio di 4.000 euro, non verrà lanciata.

Ma una cosa di cui devi dare credito alla comunità Pentax è che non è mai noioso...

Cordiali saluti,
Wolfgang


fonte:
www.pentaxians.de/40456504nx51499/kaufberatung-f28/nachfolger-k-5--k-3

In sostanza direi che la conferma di una nuova K1III sia presente, sulle caratteristiche e prezzi mi pare altrettanto chiaro e lo evidenzio nuovamente.

Non siate delusi se questa discussione attuale, diventata troppo grande grazie a Internet, esplodesse come una bolla di sapone. Tutto ciò che è scritto si basa su supposizioni, speranze e desideri, per favore non sfogare la tua frustrazione su Pentax quando questa bolla scoppierà. Chiedo inoltre alla vostra comprensione che non verranno rilasciate dichiarazioni ufficiali sul motivo per cui la PENTAX K-1 Mark III, che dovrebbe entrare in produzione a ottobre e ha un prezzo al dettaglio di 4.000 euro, non verrà lanciata.

Ci sono vari "litigi" su chi sia più informato MrGreen ma pare possibile un annuncio ufficiale con tutti i dettagli entro fine febbraio 2025 con uscita in aprile.

That all folks.
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 22:06

Beh ... In effetti l'aspettativa è grande e forse è stata una strategia per capire quanto è grande l'attesa del nuovo modello

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 22:46

Le aspettative sono pericolose.. Sorriso
Ad ogni modo guarderei gli aspetti positivi della vicenda.
Una k1III dovrebbe esserci nel 2025, sarà reflex (con disprezzo di alcuni e gioia per altri) e non dovrebbe costare 4000 euro.. MrGreen

Sul sensore e dettagli vari, vedremo quando lo diranno.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2024 ore 23:06

Se passa Epago (oppure prova a mandagli un MP)

Fatto ;-)
vediamo che succede ... nel frattempo ho anche scritto a Riccardo Ricciardi di vintage camerashop
Spero di risolvere

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 9:00

Una k1III dovrebbe esserci nel 2025, sarà reflex (con disprezzo di alcuni e gioia per altri) e non dovrebbe costare 4000 euro..

Hmmm dopo aver visto quanto fanno pagare una apsc monochrome non so se il prezzo di una FF come la K1-iii sarà poi molto distante dai 4k.
Forse 4k no ma oltre i 3k si secondo me...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2024 ore 12:21

Hmmm dopo aver visto quanto fanno pagare una apsc monochrome non so se il prezzo di una FF come la K1-iii sarà poi molto distante dai 4k.

Beh il discorso parte già dalla K33 il cui prezzo di uscita fece storcere la bocca a molti (salvo poi vedere che apsc e 4/3 uscite successivamente erano ancora più costose).
In merito alla monocromatica evidenzio sempre che il sensore ha la stessa sigla IMX571 ma nasce nativo monocromatico e non sappiamo se Sony lo venda ad un costo maggiore (iimmagino di si) rispetto all'altro, oltre al fatto che il processore è diverso. Anche i numeri inferiori "giustificano" un sovraprezzo che peraltro si tratta di 200 dollari a prezzi di listino. Purtroppo in europa diventano 500 euro.. Confuso anche se si inizia a trovare con offerte che in parte abbassano i costi.

Forse 4k no ma oltre i 3k si secondo me...

probabile sia nei pressi, è quello che pensano in molti.

Nel frattempo continuano a uscire articoli sulle specifiche fondate su un utente di un forum senza riportare che un dirigente ricoh ha scritto di essere molto perplesso sulla fondatezza delle voci aggiungendo di non dare la colpa a pentax se poi le aspettative rimarranno deluse.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:19

Alcuni giorni fa e' stata rilasciata una intervista da parte di dirigenti Pentax.
Si parla principalmente del progetto pellicola ma qualche argomento extra è stato trattato brevemente.
Nessuna menzione in merito ad una k1III. Parlano di un po di cose, nessuna cosa che non sia già stata detta o nota (tipo che sono una azienda piccola, che al momento ML non è nella loro strategia, che per la 645 al momento non hanno un piano ma per tutto ciò mai dire mai.
La cosa più curiosa è che per la prima volta hanno rilasciato una intervista in inglese.
A chi interessa ecco il link che circola da qualche giorno:


Per quanto riguarda la k1III oggi possiamo solo osservare che la k1II non è ricompresa nella promo autunnale, il che è un po singolare considerando che non ricordo che sia mai stata esclusa dalle promo precedentemente.
Anche sulle lenti nessuna novità al momento..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me