RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF su fuji







avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:11

Ho postato sopra il link al suo sito.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 19:12

....scritto insieme.......

....andato a vedere il suo sito........confermo, per quelle foto li la X-H2s può andare bene....i pochi veloci sono sui rami.....

ps: che poi non ho detto che non ne azzecca una....qualche foto ai gruccioni in volo le ha fatte pure lei.....sono le percentuali (e il livello di imprecazioni) che è diverso.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 20:00

@rigel deduco che a ogni rilascio si resetta. Puoi mettere l'impostazione che lascia l'ultima messa a fuoco per partire da quella. O, se ci viene, puoi lasciare il pre af che lo tiene sempre in tiro

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 23:33

...già provato anche quello.....e poi il boost e poi le madonne varie....tranquillo, non c'è una voce del menù che non sia stata spolpata fino all'osso....
Cmq a breve ci sarà un confronto nel negozio dove è stata presa, con un tecnico di Fuji presente.....però il responsabile mi ha già anticipato, parlandogli, che ha già iniziato anche per telefono a mettere un po' le mani avanti...."no....vabbè....su avifauna non siamo ancora a livelli canon/sony.......ehhh si.....abbiamo avuto qualche problema sul firmware....etc"......MrGreen......vedremo......MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2024 ore 23:59

Sicuramente per avifauna ci sono sistemi AF migliori del Fuji (Sony, soprattutto), ma in questi 3D si vanno a criticare aspetti dell'AF che invece danno ottimi risultati.

Non faccio avifauna e su 100 scatti, forse, ne sbaglio uno.

Sia con la X-S10 che con la X-T5.




avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 1:21

A me non sembrava di aver chiesto avifauna nel post, solo un AF "normale"

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 3:32

Infatti già alla prima risposta, dopo che avevi specificato i tuoi interessi fotografici, ti era stata data la soluzione....ovvero che puoi prendere quello che volevi, vanno bene tutte.....l'errore è stato dire "Perché? Le differenze sono a prescindere dall'uso.."......che non è vero....da li ad iniziare a mettere millemila puntini sulle i in un forum è normale....;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 4:06

@Erbedo
Secondo mio parere del tutto personale su tutti sistemi troviamo un può di errori AF si tratta sempre di un calcolo elettronico poi un formato APS-c a causa superficie grandezza sensore inferiore non può essere uguale al sensore 24x36 ff.
Farei invece un altro discorso sulle ottiche io trovo un può migliore le recente ottiche esempio il tele lungo abbastanza economico 70-300 a 9 lamelle una distanza minima migliore un stabilizzatore leggermente migliore (forse trovi un può meno micro mosso) più contrasto rispetto altre ottiche costruiti 10 anni fa.
Ma lascio perdere discorso personale sulle ottiche altrimenti mi bastonano vanno bene tutte le ottiche solo che con il sensore 40 MP le differenze sono più visibile visto che sei intenzionato a prendere la X-T5 o X-H2.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 6:42

@Rigel: io chiedevo differenze sui corpi macchina, e quelle sono indipendenti dall'uso, poi che per certi generi siano rilevanti o meno è un altro paio di maniche.

@Mac_protelli: in realtà più che altro sto considerando la X-T3 o 4

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 7:08

@Erbedo
Va bene considera che la X-T4 a il IBIS interno.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 7:46

Sisi ho visto, ma forse usando lenti stabilizzate non è un problema così grosso, chiaramente se la trovo a un prezzo interessante

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 7:52

@Iw7 prima di risponderti sul fatto se ritengo credibile il video fatto da Damiano (basta che vai al minuto 8.52 ascolti quello che dicono e la loro conclusione, obbligatorio uso in manuale causa inaffidabilità dell'AF) ti ho voluto rispondere in maniera seria e trai le tue conclusioni guardandoti questi 15 minuti di auto intervista:



Ti chiedo solo una cortesia, dal momento che mi sono preso lo sbatti di dimostrare con i fatti sul campo e nel mondo reale che il mezzo in questi contesti è perfettamente affidabile, di dirmi cosa ne pensi tu dell'affidabilità di queste recensioni.

Ti sembra che quello che hanno detto corrisponda a realtà?

Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 8:19

@Erbedo insisto con il farti presente che la "sufficienza" della funzionalità va valutata caso per caso perchè, come ti ho dimostrato nel video, se la devo usare per interviste la uso con automatismo pieno ma se dovessi scegliere il sistema AF per avere un tracciamento oggetto a fini commerciali di sicuro Fuji è indietro perche in quel caso il tracciamento deve essere costante mentre quello fuji oggi, durante il tragitto, va in blur e poi riaggancia spesso senza hunting ma a volte si. Certo che ci sono dei personaggi che fanno video sostenendo che non può essere usato nemmeno nelle condizioni più semplici e questo è falso.

Lo stesso dicasi per l'af in contesti fotografici normali: Ritratti, foto famiglia, wedding, eventi, street ecc.. chi sostiene non essere un sistema attendibile in questi contesti è "diversamente capace" perchè in questi casi la resta è ottima... non sufficiente, non discreta... è ottima.

Se devi fare avi o sport a palla allora... cambia brand sicuro se non ti vuoi sbattere più di tanto.

Io il lavoro lo porterei a casa ugualmente ma la domanda in quei casi sarebbe... perchè mi devo sbattere? Per una miglior color? Per pesi ed ingombri? Qualità prezzo/prestazioni? ecc... Secondo me in quei casi il modulo AF rappresenta un elemento preponderante.

Quindi prenditi pure una xt4 ma sappi a priori che se speri di avere i risultati di una R6 usandola come una R6 allora avrai una delusione.

Se vorrai avere quei risultati, o simili, dovrai capire al meglio il sistema e configurartelo anche a dovere per poterti adattare alle varie situazioni. Mentre con una R6 di sbatti non ne avresti.






avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 8:37

@Istoria
Forse mi spaglio ma i file del nuovo sensore da 40MP mi piacciano per il motivo o più possibilità di elaborazione.
Poi sul discorso AF paragonando con altri sistemi non saprei ?, comunque o visto file con Sony A7/Canon R6 non trovo poi cosi superiori forse a alto ISO saranno anche meno rumorosi ma con meno dettagli rispetto il nuovo sensore Fuji APS-c 40MP inoltre con Fujifilm posso scegliere la simulazione pellicola che trovo personalmente un grande pregio.
D'accordo sui costi alti APS-c 40MP più ottiche performanti ma comunque per risparmiare davvero bisogna andare sullo vecchio sistema Reflex usato ma cambia filosofia sistema più forse anche aumento dimensioni e pesi.
Prendi una vecchia Nikon D2x trovi a 300euro.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2024 ore 8:39

Lo stesso dicasi per l'af in contesti fotografici normali: Ritratti, foto famiglia, wedding, eventi, street ecc.. chi sostiene non essere un sistema attendibile in questi contesti è "diversamente capace" perchè in questi casi la resta è ottima... non sufficiente, non discreta... è ottima.


Credi che continuare con queste affermazioni su chi non conosci contribuisca a rafforzare la credibilità del tuo giudizio?
Secondo me no e, se permetti, la smetterei di dare dell'incompetente a chiunque ti contraddica.
Molti di noi hanno o hanno avuto per le mani vari sistemi e penso siano perfettamente in grado di trarre i propri giudizi senza essere tacciato di incapacità e senza bisogno delle tue dimostrazioni che, permettimi, poco o nulla aggiungono a quanto ciascuno di noi può verificare di persona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me