RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vale la pena di cercare una Bridge come secondo corpo da battaglia?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 19:58

Paolowsky la risposta te la sei data alla fine della tua domanda, resta come stai, le bridge di fascia alta, quelle ancora in produzione, costano e pesano troppo. Se non puoi portarti la z6ii a maggior ragione non puoi portarti nemmeno la bridge. Invece della bridge hai pensato a una compatta premium tipo lumix tz200? Quella è tascabile sensore da 1", zoom 24-340 e si trova sui 400 euro il modello vecchio
?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 20:19

quasi sicuramente tornerò al m43 con tutto fare e anche per le macro quando serve (pdc molto più comoda e ampia e sofwatre interno di stacking utilissimo).
Mentre Z6II per occasioni in cui non posso permettermi di sbagliare niente, tipo quando mi chiamano per le partite o per eventi o per tutte quelle occasioni dove non devo fare escursioni o camminate ammazza schiena MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 21:48

Baiosso tu hai scritto che la 7d a iso 3200 ha meno rumore del m4/3 a 400 iso.. ti ho mostrato il sensore da 20mpx m4/3 che fa persino meglio.... ma hai avuto storie che è troppo recente, allora ti ho mostrato la m5 ii... che non fa peggio della tua 7d a rumore....
Giusto per sottolineare la castroneria del 3200 vs 400 iso sai com è.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 22:08

Io guardando i file creati con la prima 7D venduta anni fa o il 18 mpx canon in generale li trovo più puliti della em5 posseduta , forse perchè la usavo con ottiche più buie di quella usata su DPR , la nuova non mi da l'effetto wow che speravo di avere come quello avuto la prima volta che usai una full frame giusto per intenderci
Questo speravo di far capire , mi sarò espresso male come al solito perchè mentre scrivo faccio 3000 cose
Faccio storie perchè ci stanno oltre 10 anni a momenti di progressi, grazie che va meglio, ma per quello che devo fare io sinceramente se andasse bene la 7D sarebbe già perfetta di suo e se devo buttare soldi a quei cosi preferisco ricomprare una D800 o d600 usata e ricomincio dove ho lasciato.
Il sensore da 1 pollice comunque lo preferisco al micro 4/3 , sopratutto sulle Rx10 visti i risultati delle lenti che montano


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2024 ore 22:21

www.flickr.com/photos/71735589@N02/34351960426/

giusto per farvi una idea questi sono 6400 iso se non ricordo male fatti con la M10 ed il sensore migliorato della 7D scattata ad 1/8 di secondo , senza IBS MrGreen ( si scherza eh , senza polemiche )

questa era la 60D aa 6400 iso con il 10-18 stm ( scurissimo ) , senza ritocchi sul rumore o quant'altro :

www.flickr.com/photos/71735589@N02/33528438362/in/photostream/

a me foto cosi con la em5 a quegli iso non mi venivano , costringendomi a non poca post produzione ( obiettivo lumix base) e la vendetti dopo poco tempo
Il comparatore può parlare quanto vuole , ma le ho possedute e so di cosa parlo .
Rivorrei solo quei file senza banding

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 9:38

@Baiosso

secondo me se il tuo problema è il banding e il rumore ti conviene lasciare stare la 7D (salvo se non ti rispondo che si può riparare) e passare a qualcosa di più moderno (non necessariamente Mirrorless) cosi da avere un sensore migliore sicuramente e senza banding MrGreen

però capisco che ha un bel prezzo ma secondo me è l'unica soluzione possibile

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 15:03

le mirrorless come sony e m 4/3 costano un rene a livello di lenti , appena mi riprendo dalle spese recenti punterò su una Rx10 e vivrò felice . Mi conviene così potrò dire di avere una compatta e quando i colleghi romperanno i c...ni per battesimi e feste da fotografare si ricorderanno del furto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:26

Rx10.... boh, per mio personalissimo parere personale non ne valgono la pena queste tipologie di macchine... le vedo più adeguate per chi muove i primi passi....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:38

Rx10 III e IV sono delle all-round , visto il prezzo non sono mica tanto da primi passi... anche perchè poi se vai avanti cosa fai, sali di livello e ti fai un corredo da 24 a 600mm MrGreen
In determinati ambiti invece sostituiscono o "compensano" sicuramente parti di corredo, le sony hanno una qualità davvero elevata, non per niente una rx10 iv nuova costa ancora 1500-1600€.... chiedi ad uno che vuol fare i primi passi di spenderli ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:40

Ma anche dopo 1000000 passi io 1600 euro non li caccerei x una bridge che è fatta e finita e non puoi modificarla. Se ho già una macchina, mi compro le ottiche che mi mancano e uso quella. Sul micro ad es puoi prendere un 100-300 abbinato a un 12-60 x coprire quella escursione ed hai gli stessi pesi di una bridge ma sensore più grande e più versatilità

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:42

prezzo troppo elevato, altrimenti era una camera interessante sicuramente

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:47

Non è tanto che non la puoi modificare.... cavoli parte da 24 e arriva a 600 f/2.4-4.... cosa vorresti modificarle?!
Il prezzo non si mette in discussione invece, ha un costo elevatissimo... ma probailmente li vale tutti ...
Ma se uno pensa che se prendo una m1 mark 3....12-40 2.8....35-100 2.8.... 100-300.... altro che 1500€ eh.... il risultato del m4/3 sarà migliore, ma ci vogliono 3 cambi di lenti....e piu soldi.
Ma ripeto, se uno la sceglie ( soldi permettendo) presumo gli serva realmente tutta quella escursione, se no le alternative reflex/ML sono dietro l'angolo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:51

Sono cose che ho valutato anch'io a mio tempo nel passaggio da compatta a ml. La bridge porta con se i pregi di una compatta superzoom (escursione focale) ma anche i difetti di una reflex (peso ingombro). Passare da 24-600 è il massimo ma a quel prezzo anche no, un 100-300 lo trovo usato a 300 Eur , col corpo e le ottiche che già ho un risparmio immediato, con la bridge li devi sborsare daccapo

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:57

Eh lo so, però portati dietro la ML +3 lenti e pesa il tutto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 20:59

Gx9 più 12-60, 600 grammi totali, più 100-300 500 grammi, 1,1kg, siamo li, c'è solo il fastidio del cambio ottica, ma se vuoi il sensore più grande questo è lo scotto, immagina chi ha apsc o ff che pesi deve portare ;-)

Certo c'è chi si trova bene con la bridge, x carità, e ne incontro parecchi che le usano e ci si fanno anche belle foto, ma, questione di scelte individuali.

Io come muletto ho preso una gx80 anche se sono tentato di venderla perché in pratica uso quasi solo la gx9. La gx80 la uso quando l'altra è scarica e vado di fretta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me