RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:23

Succede che se non segui e calcoli bene il momento da riprendere, semplicemente perdi la foto epica, magari avrai comunque altre foto buone comunque

Esatto... e qui entra in gioco il famoso "ORECCHIO" (aka manico)! MrGreen
Io saprei scegliere meglio qualche timing alle partite di basket... ma nonostante lo giochi da più di 30 anni, non ricaverei "tutto e subito", sono convinto avrei bisogno di molto allenamento fotografico prima.
Figurarsi operare in uno sport che non è "il mio".

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:24

Qui qualche macchina all'opera...







avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:25




avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:25


Se il momento topico accade e non lo hai preso vuol dire che hai sbagliato.....



avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:31

Quindi se faccio raffiche più lunghe diminuisco la probabilità di perdere il momento? che è ovvio. quindi perchè dovrei fare piccole raffiche se ho buffer e 30 fps?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:33

Perché scaricare dal buffer raffiche più lunghe richiede più tempo e questo aumenta il rischio di saturarlo durante un'azione saliente. E poi dover selezionare fra 10000 foto è parecchio oneroso rispetto a selezionare fra 2000.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:34

No Luve, la durata è la cadenza è sempre funzionale a ottenere la foto desiderata e, nel contempo, bisogna risparmiare il piu possibile per evitare a fine giornata di avere centinaia o migliaia di foto da selezionare e inviare all'agenzia, quindi, piccole raffiche ben calibrate.
Diverso è per il fotoamatore che può fare un pò quello che vuole tanto non deve dare conto anche se si perde tutto l'olimpiade, può permettersi anche di rimanere a corto di buffer bel momento epico MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:35

Si io chiaramente parlavo del contesto olimpico e di selezione per l'agenzia, non altri.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:38

Certo che un fotografo esperto non parte con la raffica (cambio sport) sulla rimessa da fondo campo, ma quando un giocatore di basket inizia il movimento di penetrazione ritengo plausibile che inizino l'aggancio e la raffica. Non penso che partano a scattare quando l'atleta è già in aria. Sarebbe interessante avere dei riscontri. Nel surf è più "semplice" la traiettoria dell'atleta è abbastanza prevedibile (questo non vale per la foto portata ad esempio dove mi pare che fosse dietro l'onda). Poi quanto deve durare una raffica per essere piccola?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:40

Dipende dal buffer che hai a disposizione, tieni presente che di solito i prof scattando in jpeg ridotto e quindi, di solito, hanno un buffer infinito. Ad esempio, la mia R6II, ha una raffica che va da 1 fino a 40fps e un buffer che varia da circa 3s a infinito a secondo delle impostazioni e file utilizzato. Dovessi iniziare a scattare in raw a 40fps fin dall'inizio dell'azione, magari subito dopo c'è un seguito dei festeggiamenti più interessante del gol stesso, e, se non hai più buffer che fai? Hai solamente riempito la scheda di foto inutili e ti sei perso la foto dell'evento perché non hai seguito fino in fondo oppure ti si è piantato il buffer...bisogna avere testa e gestire il tutto con esperienza

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:42

Perché scaricare dal buffer raffiche più lunghe richiede più tempo e questo aumenta il rischio di saturarlo durante un'azione saliente.


Penso che la R1 a 30fps in jpg non abbia proprio questo problema dello scaricare il buffer....

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:47

Beh si, come ha scritto Vito quello dipende soprattutto dalla fotocamera (nonché dal formato di output scelto sulle schede)...

Con quel tipo di attrezzatura ed in quel tipo di contesto però entra in gioco di prepotenza il numero di scatti fra cui selezionare a fine evento: pensa al numero degli atleti in una gara ed ai possibili momenti salienti per ciascuno di essi... con la raffica a 30 per arrivare a 10000 scatti ci vuole meno che sputar per terra, a naso...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:51

Si, negli eventi concitati, bisogna innanzitutto rimanere sempre, sempre concentrati sull'azione, la raffica si adegua al bisogno, non è un problema

PS
Rigel, la R1 arriva fino a 40fps in full raw, mentre la R5II arriva a 30fps ;-)
Poi hanno la possibilità di essere personalizzate a secondo le necessità.

Comunque, quello che conta è l'esperienza, sempre!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:55

Ma so benissimo dove vai a parare con 30fps (sport o meno) Sorriso...

Infatti io non ci credo proprio a quelli che dicono "i fotografi bravi tornano in albergo con poche centinaia di foto".....è impossibile con quelle cadenze.....a meno che sei a fotografare su un curvone il passaggio del Tour de France o il Giro d'Italia....li dopo pochi secondi fotografi solo più macchine con le bici sopra

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 10:57

Quelli bravi rientrano con 4000/5000 invece che 10000/15000 ... E fra le 5000 del bravo ci sono cose più interessanti che fra le 15000 mie (il brocco)! Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me