| inviato il 30 Luglio 2024 ore 9:53
Ma non è che, forse, tutto questo farlo per divertirsi e/o per sé stessi sia semplicemente un modo per pararsi il deretano in caso di scatti non propriamente riusciti sotto i vari aspetti tecnoespressicomunicativo? Chiedo per un amico.? ********** ********** ********** Risposta per l'amico tuo Ettore... DIPENDE! Da cosa? Ma dalle velleità artistiche dell'autore è ovvio! Ragione per cui io, che di velleità artistiche non ne ho alcuna e quand'anche le avessi non le mostrerei certo qui su Juza, con tutto il rispetto per il padrone di casa ovviamente, fotografo per me e, al limite, ma proprio AL LIMITE, per quei pochi amici del mio Circolo Fotografico... e di tutto il resto, detto molto semplicemente, mi interessa il giusto ossia NIENTE. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 10:38
Ma scusate, ma se giocate a tennis e non vi riesce bene un colpo o una partita, vi dispiace? Certo! Vi incaz.. pure? Certo! Ma vi fate tutte 'ste paturnie? No! Ah già, perche la fotografia DEVE essere arte, comunicazione possibilmente sofferta, mentre tutte le altre cose che facciamo nella vita possono passare in secondo piano. Oggi ce l'ho col mondo perché nelle ultime settimane devo star malissimo con la gastrite perché diverse persone in campi diversi mi stanno facendo ammattire perché NON FANNO BENE IL LORO MESTIERE : bene, se ci fosse meno arte e più serietà nelle persoe che incontro nella mia vita oggi sarei molto ma molto più contento. Non riesco ad ottenere la foto che voglio? Questo dovrebbe mettermi in crisi? Addirittura mi dovrei creare alibi e "pararmiilculo" per un gioco, un divertimento? Sto cominciando, con così tante chiacchiere, dopo 50 anni di passione gotografica a provare nsusea per la fotografia: sarà solo la gastrite feroce che si è risvegliata in questi giorni? | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:28
Mi arrabbio solo quando sono arrabbiato per qualcosa. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:31
Un animale può essere arrabbiato... tu al massimo puoi essere adirato! | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:43
Io faccio escursioni in montagna perchè mi piace e fa bene alla salute. Le foto mi servono per scoprire nuovi sentieri , nuovi monti e nuovi ghiacciai da fotografare ( nuovi per me ). Poi ci sono delle montagne insignificanti viste da un lato, ma più belle viste da una posizione diversa. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:44
Io sono orgogliosamente "cartolinaro" e me ne vanto | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:50
Buondì a tutti son stato un poco indaffarato in questo ultimo mese son tornato a rileggere il forum. Ho visto che non è poi successo nulla di nuovo a parte i proclami di nuove attrezzature. Questo 3D però è interessante, già il titolo è divertente riferito alla fotografia. Oggi siamo in un'era che potrebbe considerare la nascita della fotografia l'era preistorica. Dall'analogico si passa al digitale, anche a livello meccanico e ingegneristico son cambiate tante cose. Oggi scattare fotografie è diventato molto più semplice, con le mirrorless è praticamente impossibile sbagliare a meno che non lo si voglia fare di proposito. In queste quattro righe di testo tutta una storia che cammina passo dopo passo parallela alla vita quotidiana. Ovvero si sta perdendo l'uso del cervello per trovare e provare soluzioni complesse. Tutto è diventato semplicemente una questione di attrezzatura e/o di elettronica. Quindi cosa resta di gratificante se tutti ormai riescono a fotografare in modo altamente qualitativo (dopo che il valore medio della qualità di ogni cosa è sceso per ragioni di standard e di costo)? Beh è rimasto ben poco, è iniziata la dipendenza da attrezzatura hardware e software, è iniziata la nobile mania verso l'arte come modo del distinguersi e auto-sollevarsi di rango intellettuale, non per accrescere la propria conoscenza, ma per atteggiamento verso gli altri. Sono iniziate le discussioni tra fan di una o l'altra tendenza in un modo bipolare di ragionare e non multipolare. Quando poi in tutto questo percorso, ci si perde nelle chiacchiere senza un confronto possibile visto che tutto sta diventando bipolare, resta solo la consolazione del divertimento. Quando ho iniziato a fotografare, l'ho fatto per ampliare le mie conoscenze, per trovare strade diverse sia tecnicamente che di comunicazione, l'ho fatto per tenere il mio cervello in continuo allenamento nel vedere con un'angolatura il più possibile allargata. Da quando ho iniziato a fotografare ho cercato nel mondo della comunicazione di percorrere tutte le strade per arrivare al massimo della qualità conoscendo tecniche nuove e poi adattarle a quello che ogni giorno mi serviva per arrivare a produrre un'immagine frutto dello studio di più persone. Oggi il produrre immagini è diventato un lavoro di una singola persona, anche nel mondo della comunicazione tutto si è mutato ed è diventato un linguaggio più impositivo che riflessivo. Quindi io fotografo per usare la mia mente in primo luogo, il divertimento sta in quello che ruota intorno alla fotografia. Qualcuno mi disse riferendosi alla sua professione: "Sono un fotografo non un artista". Alla fine per come si è svolta la mia vita, la fotografia è stato un mezzo per produrre immagini, quindi è esistito altro oltre alla fotografia per produrre un'immagine. Oggi la possibilità di produrre un'immagine già pronta in alcuni ambiti è possibile e può essere trasmessa direttamente e pubblicata senza interventi di post-produzione, un esempio è la fotografia sportiva. Quindi è possibile che una persona come @PaoloMcmlx che scatta in pellicola Velvia 50 usando corpi macchina Canon oggi con la possibilità di usare i Picture Style e con la sua esperienza nell'esporre con precisione uno scatto può passare al digitale e poi stampare i suoi scatti. Oppure potrebbe iniziare un percorso più arduo nel proiettare file digitali e non pellicole. Alla fine è solo la volontà e la voglia di fare un percorso che stimola la nostra mente, il divertimento è tutto quello che succede nel fare il percorso. Poi ci sono persone che sanno divertirsi ed altre no | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 11:59
No! Ah già, perche la fotografia DEVE essere arte, comunicazione possibilmente sofferta, mentre tutte le altre cose che facciamo nella vita possono passare in secondo piano. ********** ********** Ordunque caro Claudio l'umanita fotografica si divide in tre categorie; - chi È artista; - chi NON È artista; - chi DESIDERA essere artista. Il primo è un fortunato... è un artista e tutto il mondo, +/-, gira intorno a lui. Il secondo è decisamente meno fortunato, non è un artista, ne è consapevole, fa ciò che gli piace e alla fine si accontenta così. Il terzo è da compatire, letteralmente. Chiaramente non è un artista, altrimenti non avrebbe alcun problema ma, a differenza degli altri che come lui NON SONO ARTISTI, non riesce a rassegnarsi. Si consuma nel desiderio, irrealizzato, di vedere riconosciuta la sua arte ma così facendo non comprende un concetto elementare... e cioè che se fosse un artista non starebbe a perdere il suo prezioso tempo qui su Juza, in mezzo per giunta a una pletora di "non artisti" sfaccendati. Oh... questo è quello che ho capito io eh... poi chi lo sa come stanno le cose! | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:07
Poi ci sono persone che sanno divertirsi ed altre no *********** ************ Oppure, come è nel mio caso caro Ivano, che si accontentano oppure no! | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:11
Nel mio caso essendo un genio ogni mia foto è un capolavoro, quindi non mi paro proprio dietro a niente. Ciò non esclude che mi diverta a fotografare, come Picasso a dipingere (nb anche lui fotografava) E poi dove sta scritto che l'arte debba essere solo sofferenza o debba comunicare qualcosa? L'arte è anche gioco. Vedi la pop art, ecco quello è l'esempio dell'arte fine a stessa, che non vuole veicolare messaggi, è l'opera stessa il messaggio. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:41
Vedi la pop art, ecco quello è l'esempio dell'arte fine a stessa, che non vuole veicolare messaggi, è l'opera stessa il messaggio. ********** ********** Uhm... finché l'ha fatta Andy Warhol, dopo assai meno direi. A proposito di Andy Warhol: cerca lo spot pubblicitario della Braniff Airlines che girò insieme con Sonny Liston alla fine degli anni '60... da morire dal ridere | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 12:59
Minchia Paolo...ormai, oltre slideman, penso che si possa definirti il re indiscusso delle allusioni anonime. Siete di una tristezza sconfinata. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 13:59
Per fotografare, tecnicamente servono 4 parametri da regolare, tempo/diaframma/iso/messa a fuoco. Poi servono obiettivi e corpo macchina. Vi ricordate la Nikon FM2 o la Pentax K100? Da ragazzino le avevo ed oggi che ho una Sony ml la uso allo stesso modo, usando l'af perché con l'età non ci vedo più benissimo. Mi piace la Nikon DF come la Fuji XT... perché hanno i comandi a portata di mano e non passi quasi mai dal menu. La Sony meno versatile. Quindi il divertimento non dovrebbe essere nell'attrezzatura, trovata quella giusta, ovvero la più semplice, il divertimento è scattare e trovare soddisfazione in ciò che si fa, arte o meno. Con il 24/105 e 42 mpx, per il web, posso croppare come avessi un 200mm e questo mi dà una buona delusione ma risparmio in € e peso. | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 14:18
Non ho capito, con la tua Sony ti diverti o no? | 
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 14:26
Mi perplime che non si voglia prendere in considerazione il fatto che per fare una buona foto a volte non basti il solo divertimento, senza per questo dover tirare in ballo l'arte e/o parallelismi che poco ci azzeccano: medicina, sport, letteratura, fisica dei quanti e dei quali, matematica degli embrioni. Già che ci sono: preferisco la plateale immodestia alla falsa modestia, almeno sono consapevole di quale comportamento adottare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |