RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, approfondimento e samples su Dpreview





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:15

Rigel , in Raw , li può scattare ?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:23

@Axl: amico mio, parti dall'ipotesi che venderanno tutte le macchine che produrranno, sempre che sia attendibile quel dato di produzione di 3700 u/mese, che significa 45000 u/anno, 180000 u in 4 anni. Secondo me sono numeri che non stanno in piedi, con la miseria che pagano ormai le fotografie, quanti fotografi sportivi saranno in grado di comprarsi almeno 2 corpi macchina R1 + relativi zoom RF (non dimentichiamoci pure il costo degli obbiettivi)? Secondo me non è tutto sto mercato enorme come dici... Molto più redditizio il mercato dei fotoamatori che non pensa al fatturato, ma allora avrebbero dovuto fare una ammiraglia più all around

Ale sono il primo ad augurarmi una 5d II con BG integrato o, se preferisci, una R1 con 45 Megapixel.
Vedremo se arriverà.
Per me i numeri, ad oggi, parlano a favore delle scelte di Canon:

A Nikkei article provided further information about the mirrorless global market share, and Canon sits at 41.2%, with Sony close behind at 32.1%, Nikon is lagging behind the new “Big 2” at 13.2%.

www.canonrumors.com/canons-global-mirrorless-market-share-sits-at-41-w

questo non vuol dire che alcuni utenti siano sempre contenti delle scelte di Canon, io per primo.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:25

Comunque Sig lo disse molto tempo fa: macchina da 20-30 mp che sancirà il passaggio dei fotografi dalle reflex alle mirrorless. Questo quando si leggeva di fantasmagorici sensori da 60-100 mp per una macchina, da sempre, fatta per la clientela più esigente di Canon.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:30

Rigel , in Raw , li può scattare ?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen VABBE' MA DECIDETEVI!!!!...... qui la "crème de la crème" dei PRO ha più volte ribadito che sulla R1 i raw avrebbero dovuto proprio toglierli perchè nessuno li usava!!...

....insomma scattano in raw o in jpg????.....non è che si può cambiare idea tutti i momenti a seconda di cosa serve per sostenere idee strampalate...........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:37

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:41

Rigel, ah no, è vero, scusa , stampano direttamente.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:50

“ Al momento l'AF della R1 ha capacità specifiche per riconoscere l'azione nel calcio, basket e pallavolo”
Hanno in programma anche il Curling?MrGreen

“ Rigel, ah no, è vero, scusa , stampano direttamente.”
Tipo quelli al brevetto di nuoto dei bambiniMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:57

Arci, sulla Senna e Tour Eiffel, i "veri fotografi professionisti", girano con la stampantina , scattano e dopo due minuti ti portano la foto stampata, anche se non la vuoi , non l'hai chiesta e non la prenderai.
Ma per "soli" 16 euro, ne vendono tantissime ai clienti.... ( tra cui mia figlia col fidanzato ) MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:01

Anche i famosi “scattini” dei matrimoni…come organizzazione e velocità sono fenomenali….confesso di averne comprato una volta una anche io, immortalato con mia moglie ad un matrimonio di amiciMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:09

Hanno fatto le fotocamere per lo photosport, quelle per la photouccello, ma quella super specializzata per gli “scattini” da matrimonio/monumento/discodance non la fa nessuno? Magari sono pure quelli che guadagnano di più e che hanno migliore capacità di investimento. A 16 sesterzi a scatto si guadagna eh…MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:11

Ascoltate questo tizio, non so chi sia ma sono d'accordo con lui.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:12

Arci , io l'avrei comprata solamente se scattata a 30 mpx da Raw, da raffica a 120 fps, ma con corpo Pro, altrimenti scaffale !!!
Ok, fine O.T. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:21

La Canon ha fatto le sue scelte commerciali, con la R1 e la R5II, e sono diverse da Nikon e Sony.

La scelta di non dare tanti Mpx all'ammiraglia, a mio personalissimo avviso, è solo una scelta forzata da una tecnologia di sensore non alla pari di Sony, altrimenti con la R1 faceva una Z9 aggiornata.

La R5 II non è un'ammiraglia e dunque nemmeno da proporre il paragone con una Z9.

La R1 la venderà bene? Difficile dirlo a quel prezzo ridicolmente alto.

L'unico utente acchiappabile bene, io lo vedo solo in colui che ha già la 1 DXIII, mentre che altri, amatori, comprino 24 Mpx a quasi 8.000 Euro lo vedo veramente poco logico.

La Z9 come vendite ha fatto il boom, perché è non solo un'ammiraglia, ma anche una tuttofare, ed è a prezzo modico, gli amatori, oltre ai professionisti, l'hanno comprata a frotte, mentre questa, secondo me, rispetto alla Z9, sarà un robusto flop sulle vendite, fotocamera troppo limitata nell'uso e costosissima.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:28

Prezzo non proprio …..modico… ma sicuro a quasi 8K non la avrei comprata

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 17:35

Incredibile dictu: pare che ci sia ANCORA qualcuno, tra i professionisti (soprattutto), e gli "amatori" (pochi) che si OSTINA a fare le fotografie con la macchina fotografica (Jpeg), anzichè con il PC (PP)!!! Chi l'avrebbe mai immaginato (al giorno d'oggi!)! Mah! GL

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me