RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos R 1, non vi sembra esagerato il prezzo 7.800 euro?





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:35

Oies Black, anche perché ciascun brand faccia la propria "narrazione" per attirare e far rimanere gli utenti nel proprio bacino.
Sony e Leica fanno un marketing mostruoso, a torto o a ragione. E ci sta, sono venditori. A me interessa l'uso sul campo, ci sono utenti che comprano gli strumenti per l'estetica, non c'è niente di male in nessuno dei due approcci.



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:36

Anche dare del cane a un altro utente è corretto?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:37

@Giovanni Leoni
Bravo 7+!
Abbattiamoci le mani

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:40

quindi se io sono un cane che abbaia tu sei un leone sdentato?
MrGreen
Tranquillo,ora mi escludono,ma la gente certe cose le vede...
Lo stesso Juza non sembra essere entusiasta di questa nuova (?) proposta Canon,eppure nessuno ha avuto da ridire

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:47

Sony e Leica fanno un marketing mostruoso, a torto o a ragione

=================

Sony e Leica sono dei bambini piccoli rispetto a quello che ha fatto Nikon con la Z8, considerato che mi documento parecchio su materiale fotografico e fotografia in generale, durante il lancio della Z8 il banner usciva davvero ovunque.

Viceversa la presentazione della prima serie 1 mirrorless di Canon ha fatto schifo al membro, e lo dico da Canon-user

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 16:58

Ma la R1 non è pensata né per Juza né per quasi la totalità degli utenti di questo forum, infatti nella discussione dedicata ci si lamenta che su questo forum ci sono pochissimi utenti che lavorano in quell'ambito.

Te lo dico in un altro modo.
Abito a 10km da Maranello. Per me qualsiasi Ferrari ha un prezzo assurdo, eppure quasi ogni giorno vedo Ferrari wrappate che fanno tutti i loro rilievi e prove su strada. A ME non interessano le Ferrari, ma c'è un mercato, e se hanno pensato a un determinato prodotto e gli hanno dato un determinato prezzo, non l'hanno fatto con leggerezza.
Ho lavorato nel mondo dell'alta moda e facevano riunioni apposta per determinare il pricing di ciascun prodotto in base alle stime di vendita, dalla t-shirt bianca col logo al prodotto di haute couture. Ci sono analisti che fanno apposta quel lavoro. Poi anche gli analisti sbagliano le loro stime, ci mancherebbe.
Ma se anche Juza e un pugno di utenti comunque non interessati a questo settore hanno avuto da ridire sulla R1 mi sembra un'argomentazione un po' debole per determinare se la R1 ha effettivamente un prezzo troppo alto, non credi? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:09

Ti sfugge che Canon NON è Ferrari...
Sono contento se le loro indagini di mercato siano giunte a far produrre questa R1 e pensare che possa vendere tanto.
Ci sono utenti a cui non si può togliere il diritto di esprimersi,ma ti ricordo che Juza non è un semplice utente,ma un recensore.
Quindi credo possa fregiarsi della credibilità che normalmente gli si attribuisce quando invece di Canon parla bene.
(Parla bene anche di Nikon,con moderazione...MrGreen).
Però si trasforma inesorabilmente in un utente non interessato al prodotto.
Ma vi sentite cosa state dicendo?
E qui nessuno ha messo in discussione la bontà della macchina, ma solo il prezzo.
Il fatto è molto più semplice e lineare:
Canon ha deluso i tanti utenti pro o no che si aspettavano una risposta alle Z9 e alle A1,semplicemente...
Mica me le sono scordate le toppe di avvicinamento durate due anni e mezzo che attribuivano alla R1 la riscossa di Canon,con magnificenti caratteristiche del tutto immaginarie ed io bannato ed escluso ogni volta che,scherzosamente intervenivo per dire che si stava esagerando.
Ma questo è quel che viene...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:11

Pinscher68.
"Hai la mia solidarietà, comunque,perchè un prezzo del genere è totalmente assurdo per quel che la macchina offre e la tiritera che è una macchina specialistica per un ridotto segmento di professionisti è una cavolata gigantesca: nel 2024 chi è che fa questo tipo di prodotti?"

Su questa frase non mi trovi d'accordo....
Perché almeno bisognerebbe provare la macchina e metterla a confronto sul campo in condizioni limite,con altre di pari livello , e verificarlo.

Potrebbe anche essere ... mica no...ma fino ad ora non lo sa nessuno...




avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:12

Scusate ma vorrei proporvi un'analisi lievemente diversa (se mi aiutate a capire dove sbaglio.... ve ne sarei grato).

Secondo questa fonte (direi autorevole):
global.canon/en/ir/conference/pdf/housin2024ima-e-note.pdf
canon ha venduto 4.8 milioni di fotocamere mirrorless (p.4, grafico a sinistra, dove la parte bassa blu dovrebbe rappresentare i numeri canon in milioni di unità).

Ora se le previsioni di vendita di R1 sono allineate alla produzione, ovvero 3700 unità al mese, fanno circa 45 migliaia di unità all'anno. si tratta dell'1% delle vendite di mirrorless Canon!
Se non ho sbagliato i conti, e se tutti i dati sono giusti (non massacratemi se ho errato, pls), non sembra che il mercato di vendita della R1 sia enorme come appare, mentre verrebbe da dire che il resto delle unità sono gli altri modelli, tra cui credo R5 ed R6 abbiano una fetta comunque non indifferente (milioni di pezzi direi, non sotto 100k).

Poichè da statistiche da forum (non attendibili, sia chiaro ma leggendo qua e là si trova conferma anche tra i pro di questo desiderio) mi sembra che ci sia comunque qualcuno che sarebbe stato interessato ad una R1 con più mpx (chiamiamola R1s), io rimango convinto che un mercato (non trascurabile e potenzialmente anche superiore a quello della R1) ci sarebbe già oggi per tale R1s, e che la scelta di Canon sia inquadrare alternativamente:
1. in una strategia commerciale che ci poterà a comprare tale macchina, se e quando uscirà, dopo aver già investito in R5 II, evitando quindi a Canon di bruciarsi un mercato per tanti anni (esistesse una R1s, ne prenderei due e tanti saluti per i prossimi 10 anni);
2. nella necessità per Canon di affinare un tale prodotto onde evitare di "far figuracce" con la sua serie di punta.

Questo il mio umile pensiero.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:20

@Speedking
Vale anche al contrario...quindi è comunque inconsistente attribuire a questa macchina questo o quel merito...
Di ML Pro con 24 megapixel non ce ne sono...Con chi la confronti,scusa?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:25

ma infatti quel che si evidenzia è che,buona o cattiva,vendite o meno non può essere considerata una Flagship e ,per questo costa troppo,niente di più niente di meno.
Prima la serie 1 reflex costava un botto,ma tutti i marchi erano allineati sul concetto ipervelocità e pochi Mpx.
Questo concetto è stato abbandonato da tutti,tranne Canon.
Giusto?Sbagliato?
Non lo so ma è un FATTO:
attualmente Canon non ha una flagship da contrapporre a Z9 e A1 e costa più di entrambe.
Che ci posso fare?
Prendetevela con Canon o aspettate di vedere gli effetti di tale incredibile lungimiranza di vedute.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:33

Ma non deve avere 24mpix per forza..possono confrontarla con Z9,A1,
e l'A9 III che ne ha 24.
Alla fine se è un cesso viene fuori ...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:43

Veramente non ho detto io che va comparata con macchine dello stesso livello...
E' buona norma fare dei confronti equi, ma ripeto che la R1 al massimo può essere confrontata con la R3 di cui ripercorre le impronte e la destinazione di uso...
Poi per carità, tutto si può fare, ma non bisognerebbe fare di tutto per farla sembrare ciò che non è e che non potrà mai essere.
Ad un prezzo decisamente inferiore la concorrenza offre vere flagship,utilizzabili anche da chi NON è un pro.
Se vi pare poco...
P.S. io non ho MAI detto che potrebbe essere un cesso, ma se lo fosse sarebbe un cesso eccessivamente costoso e nel caso fosse il contrario, sempre troppo costosa è.
Fare il paragone con la Ferrari poi,è stato il massimo...La Ferrari ce l'ha le flagship in diretta concorrenza con gli altri costruttori,eccòme se ce l'ha.
Fiat,invece, e non dico altro, continua a vendere la stessa macchina (fiat 500) in innumerevoli declinazioni più o meno costose e appaganti.
Ma sempre una 500 è...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:50

Certi prezzi lo pagano i pro che possono scaricare l'iva e ammortizzano il costo negli anni. In questo caso Canon si rivolge ai pro sportivi, Nikon con la Z8 ad altri tipi di pro e Sony idem. E chi dice che per costare 7-8000 euro debba avere 50 mp, ripeto che ancora tanti fotografi sportivi Nikon vanno di D6 perchè Nikon non ha ancora dato loro un'ammiraglia che sostituisca le reflex in ambito sportivo, Canon sì e Sony le ha pure.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:52

Comunque tempo 6 mesi o anche meno,si saprà quanto vale ,e anche dove si assesterà il prezzo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me