RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il valore della Rolleiflex







avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 11:58

Che mi dite di questo esemplare? Dalle foto non vedo il seriale da nessuna parte

www.fotodotti.it/fotocamera-analogica-rolleiflex-planar-f3-5.html


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 12:53

Che mi dite di questo esemplare? Dalle foto non vedo il seriale da nessuna parte

www.fotodotti.it/fotocamera-analogica-rolleiflex-planar-f3-5.html

che sembra aver fatto parecchi ma parecchi (ma parecchi) km.

La F dovrebbe avere l'esposimetro (purtroppo non dispongo dei libri del buon riconoscitore di rolleiflex), però d'altronde il pozzetto ha la chiusura "nuova", quindi potrebbe essere una di quelle che camera-wiki (orrore, orrore!!) chiama E2 Model 1/Model 2/Model 3 (o K4C2, K4C3, K4G). Le prime due basate sulla 3.5C (più vecchia), l'ultima sulla 3.5F.

Il pozzetto già dicono si chiude male, quindi immagino che nessuna revisione sia stata fatta di recente. "Meccaniche GENERALMENTE fluide" fa un po' sorridere e vuol dire che c'è qualche magagna.

Io per stare sicuro guarderei se nel budget hai 180€/200€ di revisione completa: se ne ha bisogno non ti disperi, se è perfetta te li bevi e sei ancora più felice. Se il budget è invece 550€ preciso e tirato, allora magari c'è di meglio.
(questo discorso vale per tutte queste macchine)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:28

Sì la F ha l'esposimetro, ma del tutto inattendibile, molti non funzionano più e non è possibile ripristinarli quindi non è un elemento discriminazione o decisionale, a mio parere

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:45

certo, lo citavo solo come elemento per trovare il modello (viene venduta come F, ma direi che non lo è)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 15:48

Si non è una F mancando l'esposimetro

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:33

E' una Rolleiflex 3,5F del periodo 1958-inizi 60 (K4D) , con sblocco dell'accoppiamento tempi-diaframmi a pulsante, posto alla base della rotella di controllo a sinistra (per chi impugna la fotocamera).

Quello scomodo pulsante fu eliminato con l'aggiornamento/modifica del febbraio 1960.

Esemplare nel quale, su precisa richiesta, non venne installato l'esposimetro (era comunque predisposta ad accoglierlo).

Non è una E, in alcuna delle sue versioni, in quanto la rotella di controllo a destra, non reca incisi i valori EV.

(J. Phillips: " The Classic Rollei - A Definitive Guide "; Lewes, Ammonite Press, 2010; pagg. 168-172).

Peraltro, Camera Wiki, riporta correttamente il modello e le caratteristiche, pur non inserendo alcuna immagine, presente invece in Phillips.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:37

Uh... allora i libri servono...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:41

Caro Lorenzo,

altroché, che i libri servono (peraltro, non necessitano di batterie).

Anche Camera-Wiki, come ho accennato sopra, riporta gli stessi dati del Phillips, pur senza immagini, ma la descrizione, pur in estrema sintesi, è corretta.

Come i libri, anche i siti web, ben fatti o no che siano, vanno letti con attenzione.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:46

ma quindi senza EV a destra è per forza una F o può essere anche precedente?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 16:51

Dalla Rolleiflex 3,5 Automat MX-EVS (1955-56), alle successive serie D ed E, la rotella di destra, presenta i valori EV. In precedenza, no.

Il pulsante di sblocco dell'accoppiamento delle rotelle, ed il cappuccio pieghevole asportabile; già da soli la identificano come una 3,5F "K4D" del primo tipo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:15

avevo detto E, probabilmente 3, perché appunto basata sulla F quindi con lo stesso pozzetto e la mascherina al posto dell'esposimetro.
Sulle rotelline purtroppo ci sono meno informazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:34

La Rolleiflex 3,5 E3 (1961-65ca. - Phillips, pagg. 207-210), non essendo una "F", è caratterizzata dai valori EV sulla rotella destra, non presenti sulla macchina di cui al link riportato da "Ignobile Olandese", macchina che nelle foto del sito di vendita, mostra evidente il pulsante di sblocco, alla base della rotella di sinistra.


Per meglio capire, dove ci sarebbero meno informazioni, circa le rotelline?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:17





Acquistata nell'anno 1969

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:22




avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 5:30

Gran parte dei manuali per le Rolleiflex sono reperibili in pdf sul sito di Mr. Butkus (Santo Subito): butkus.org/chinon/rolleiflex.htm

Cosa questa che aiuta ancor meglio ad apprezzare le differenze e caratteristiche dei vari modelli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me