RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fuji -







avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 18:27

Però, mi chiedo ancora come faccia a piacerti il 40MP di Fuji.... che fa veramente cag.are....... MrGreen


e improvvisamente arriva Paco e l'appoggia piano! MrGreen

PS: scusate ma avete ripescato la 5dMKII????? Porca paletta un sensore più di merd... per confrontare una FF no???

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 18:35

PS: scusate ma avete ripescato la 5dMKII????? Porca paletta un sensore più di merd... per confrontare una FF no???



Quando è uscita, ai tempi era tantissima roba....al netto della rivoluzione che aveva rappresentato con il suo liveview, possibilità di fare video, etc......

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 18:50

CoolCoolCoolUhè Paco pian coi nomi!!!

L'ultimo pezzo che ho dato via di Mamma è stato il 50 L e l'ho usato anche sulla XT3 adattato con il Fringer pro II.

Quell'ottica viveva di aberrazioni cromatiche ma toccava il cuore!!! L'ho citato per dire che anche se era una L di difetti ottici ce n'erano a tonnellate ma non per dire che non fosse la mia più preferitissima. Quindi rimettiamo le cose a posto.

E' vero che oggi ho anche il 35 1.4 molto simile come resa ma l'ho dovuto lasciare nel cassetto per ora. Lo rispolvero in vacanza.

Per l'esaltazione essa è riferita all'intero sistema che mi permette di fare quello che ho fatto sabato scorso:

2 Body + 2 lenti fisse di qualità estrema 33 e 18 con un AF che si... mi esalta!!! E quindi la seconda tracolla dedicata al radiocomando del drone. Questo con gli AF obsoleti me lo sarei sognato!

E come ho già avuto modo di dire allo scambio degli anelli ho provato la cabala... due camere affiancate, con una riprendevo e con l'altra scattavo.

Risultato video perfetto e zero fuori maf. Ho lasciato fare tutto a quello schifo dell'AF della XT5.

Di la verità saresti riuscito a farlo con i sistemi vecchi? No perchè qui c'è gente che mi vuol far credere che il signore è morto dal freddo e che con un paio di vecchie Canon sarei allo stesso livello.

@IW7 guarda che ti posso capire perchè quando rimani scottato poi fai fatica a riconcedere la fiducia, sopratutto se poi non te la regalano la roba. Però se veramente ti risolletica il sistema Fuji provalo configurandolo bene e vedrai che i passi avanti, tanti, ci sono stati. Certo che se però prendi poi a paragone la tua R5 allora lascia pur perdere in partenza.

Detto questo la foto della sverniciata io la godo doppia, prima perchè è su Biagi e secondo perchè è un bel pannig preciso (non spinto ma non congela). Però siamo sempre li... su una zoomata come fai trovar gli spappolamenti?

@Enrico "pensati" il vincitore assoluto Sorriso Cool





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 19:13

@Les la Mark II non l'ho citata io ma il Lorenzo. Io ho solo postato un paio di capolavori e comunque non credo che il Lorenzo sarà tanto felice del tuo intervento

orca paletta un sensore più di merd... per confrontare una FF no???


Lui non è della stessa opinione. Ma a dire il vero nemmeno io ;)

Ripescandoli ho rivisto dei files grezzi molto morbi, molto di più rispetto a quelli che lavoro oggi sia della mia camera che quella dei miei collaboratori.

Però sono files molto malleabili quindi in post li tiri su molto bene senza creare artefatti.

Certo il livello di risolvenza cui siamo arrivati con il 40 mega è tanta roba. Metto un paio di esempi fatti a mano libera pochi minuti fa durante una mini passeggiata dove ho voluto provare il 50-140.

Quando ti escono dei files finiti di questo livello con fatica zero per me sono arrivato, poi capisco che si possa sempre puntare più in alto ma io sono un semplice e mi esalto :D








avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 19:35

Cioè, quello in basso è "un bel file"?
Se la macchina mi tira fuori un bel file così la prendo a martellate! MrGreen

La 5D mkII l'ho menzionata perchè si discuteva sulle qualità delle FF Canon (con esempi discutibili)
E l'ho menzionata perchè è con quella che ho esperienza...

scusate ma avete ripescato la 5dMKII????? Porca paletta un sensore più di merd...

E poi che c...avolo c'entra il sensore?!
Non stiamo parlando di AutoFocus?!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:22

Biaggi, con due "g" :-P

p.s. entrate di Capirex anche su Harada ce ne sono? ;-)


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:40

Scusami Naldo, colpito ed affondato MrGreen

Certo Lorenzo è un ottimo sorgente, perchè come da caratteristiche dell'xtrans ha tanto dettaglio nei punti ad alto contrasto e spiattella un pò le zone con textures fitte.

In questo caso la luce lo penalizza oltremodo ma proprio questa caratteristica ti permette di avere nei ritratti, ad esempio ottima nitidezza negli occhi e bocca mentre riduce di suo la porosità della pelle.

Ti ritrovi dei files con un bellissimo incarnato e naturalmente morbidi nei punti dove lo devono essere.

Per me significa risparmiare ore di pp e mi restituiscono una resa naturalissima che piace molto.

Questo è un RAF croppato ed esportato direttamente senza interventi con profilo nostalgic neg.





Anche qui con la ricerca automatica dell'occhio ho scattato tutto il giorno e questa è la resa costante che mi garantisce. Ripeto non so cosa facciano gli altri ma a me basta e avanza così.

Ed i miei sono quasi sempre ritratti rubati quindi con me e con le persone ritratte in movimento quindi quando leggo di gente che non riesce ad essere soddisfatta in una sessione di posati dei dubbi mi vengono eccome!

Ma la stessa cosa la ritrovavo appunto nel file della 5D MKII per me ancora oggi il migliore per la ritrattistica di quelli che ho avuto anche se richiedevano, comunque, un maggiore intervento in PP per dare croccantezza alle zone dettagliate.

Ma tornando alla comparativa in video con lenti diverse non riesco più a farla a brevissimo termine perchè oggi mi hanno ritirato il corpo macchina per sistemarmi l'EVF (anche qui tanto per mettere a tacere quelli che... il servizio di assistenza Fuji fa schifo...) ed il muletto lo richiederò solo se vedo che i tempi si dilatano.


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 20:59

(anche qui tanto per mettere a tacere quelli che... il servizio di assistenza Fuji fa schifo...)

Aspetta a dirlo... mica ancora te l'hanno ridata...
(Scusa, non ho resistito... MrGreen)

P.S.
Ecco... quello è un bel ritratto, complimenti...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:08

scusate ma avete ripescato la 5dMKII????? Porca paletta un sensore più di merd... ?

chi è che sta parlando male del sensore della 5DII?

5DII + 70-200 + crop




Cool

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:13

Quando ne ho avuto bisogno mi hanno sempre risposto in maniera assidua e veloce.

Poi sono stati i primi loro a darmi l'indicazione di specificare che se la riparazione dovesse superare i 20 giorni avrei richiesto un muletto.

Me lo hanno già mandato una volta.

Certo sui tempi mi faranno sapere, spero non sia tanto ma da quello che ho capito in giro devono proprio cambiare il blocco sopra.

Ps. lei è proprio bella, una bellezza raffinata di altri tempi ma è veramente timida quindi l'unico modo di renderle merito era rubarla quindi la reattività e la precisione dell'AF diventa veramente importante e l'accoppiata XT5 + 33 è una bomba di resa (ripeto sicuramente gli altri brand saranno meglio ma io davvero non ne sento il bisogno).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:15

Paco, chiedo per curiosità: cosa trovi di pessimo nel sensore da 40 Mpx Fuji?

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:28

Dai ragazzi… la 5d2 aveva meno gamma dinamica di una d7000. Ok per l'epoca era una gran reflex, ok si fanno ancora le foto, ok tutto quello che vi pare ma da qui a far paragoni con una macchina ml odierna c'è ne passa… poi per carità ho amici che sono affezionati alla loro 126bis ma è un altro discorso.

E Comunque aveva 4 punti af messi in croce e praticamente era usabile solo con le ottiche proprietarie. Se poi vogliamo dire che si stava meglio quando si stava peggio allora le mezze stagioni dove le mettiamo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:38

Les, ma stai scherzando?
Ma chi ha (eventualmente) cercato di mettere sullo stesso livello la 5D mkII con le macchine odierne?
Ho solo sottolineato (commentanto una foto sfuocata) che neanche la mia 5D mkII ha di queste incertezze (almeno, per come la uso io e per quello che ci faccio io)
Poi io sono anche un utilizzatore di m4/3 quindi con la gamma dinamica della 5D mkII mi ci sento "a casa" CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:44

@Lorenzo… e che ne so? MrGreen
Mica ho tirato fuori io la 5d2 e il 50 1.8 MrGreen

Ps: usato m43 anche io …. Quei sensori hanno fatto la fortuna di Photoshop MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:47

la 5d2 aveva meno gamma dinamica di una d7000. Ok per l'epoca era una gran reflex,


Io so che a parità di mpx era meglio non della d7000, ma della d700....poi nell'80% delle foto, invece, la guardava dall'alto della sua risoluzione nettamente migliore...l'af è vero che era striminzito (ma almeno il punto centrale aveva una precisione quasi sconosciuta all'epoca)...poi è ovvio che è imparagonabile con quelle di anche pochi anni dopo, ma quello succede con tutte.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me