RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:25

Onestamente, conoscendo CAnon, sarebbe stata molto più inaspettata una R1 con 50 megapizze rispetto a quella ipotizzata da queste specifiche.

Nella storia di canon la Serie 1 è sempre stata una macchina fatta per uno scopo preciso.
Ora capisco che questo forum è pieno di avifaunisti (si dice così?) ma alla fine il mondo lavorativo è tanto altro.

Io in 2 anni ho preso 4 r6, perchè era la scelta migliore per quello che serve a me, scatto sempre a iso alti, faccio anche 20000 foto ad evento, dove me li metto dei raw da 50 mpx? (non fate battutacce MrGreen)

Unica anomalia a questo punto dovrebbe essere l'R3, macchina che canon secondo me ha tirato fuori per offrire una stacked ai pro, ma sicuramente con la versione mkII sarà inquadrata in un segmento diverso da quello della R1, trovo azzeccata l'ipotesi di chi dice che sarà la prima macchina canon dotata di GS.
Altrimenti sarebbe troppo sovrapponibile come destinazione d'uso alla R1.

Comunque ribadisco, sincro flash a 1/1250, magari interessa a pochi, ma in certi ambiti è rivoluzione.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:32

o in 2 anni ho preso 4 r6, perchè era la scelta migliore per quello che serve a me, scatto sempre a iso alti, faccio anche 20000 foto ad evento, dove me li metto dei raw da 50 mpx? (non fate battutacce MrGreen)


Pensa che io vengo peculato già da un pò per 15000 scatti (e non foto) con tre fotografi ad evento, adesso che hai scritto 20 mila Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! diventerai la pietra dello scandalo bonorum cessio culo nudo super lapidem


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:37

Onestamente, conoscendo CAnon, sarebbe stata molto più inaspettata una R1 con 50 megapizze rispetto a quella ipotizzata da queste specifiche.

Nella storia di canon la Serie 1 è sempre stata una macchina fatta per uno scopo preciso.


Questo è vero....nelle puntate precedenti io avevo solo sollevato la questione sul fatto di come considererà Canon la proposta della concorrenza....alcuni dicono che se ne fregherà e continuerà sulla sua strada, e può darsi.....io rimango con qualche perplessità che se ne freghi così tanto....anche la R3 (che è sicuramente una PRO con tutti i crismi) con il GS, che senso avrebbe con una R1 e readout di 1/1250?...qualche mese e sapremo tutto....Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:39

_Axl_ dammi retta... tu te la prendi troppo!! e poi... questo sito non è tuo! non sei tu che di libero arbitrio decidi chi è un troll, chi è fanboy ecc... rilassati dai invece di farne anche tu una religione.

Lucy, il titolo del 3d è:

Canon EOS R1: 30mp, 60 fps, sensore Stacked, 1/1250s? Parte 2

Ora, tu sei interessato a contribuire all'argomento o, come hai fatto sino ad ora, vuoi parlare solo ed esclusivamente (male) di me?

Perchè se vuoi contribuire con qualche concetto / analisi / parere, anche controcorrente, sei il benvenuto, altrimenti, se devi continuare sempre e solo ad offendere, gli strumenti di moderazione ideati dal lontano 2012 dall'Admin ( Blocca Utente o quello più recente di Escludi da questo topic ) sono inevitabili perchè gli altri utenti che partecipano al 3d non hanno alcun interesse a leggere interventi OT / offese a me (io per primo, te lo garantisco).

Forse hai dimenticato come / perchè nasce la funzione, qui un piccolo memo:

Blocco Utente: un nuovo strumento di moderazione...per tutti!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=325355






avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:42

Solitamente chi arriva con tali moto (e tuta/casco/guanti/stivaletti/ etc top di gamma) non è affatto il più bravo di tutti e, infatti, sui passi appenninici (e non solo) cede il passo a Moto Guzzi / GS del 2010 guidati da gente che, invece, sa davvero guidare.


Quello dipende anche dalle moto e non solo dalla bravura del pilota.
Un mio amico molto bravo ha lasciato al palo sui passi appenninici tutte le moto più performanti (Kawasaki ninja, Ducati, BMW ecc) con uno scooter one monomarcia tipo T-max MrGreen
Come ?
Si era fatto customizzare la moto con freni e ammortizzatori da chi prepara le moto per le superbike !

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:49

il 100-300 canon è un game changer in queste situazioni con un tc 1.4


Anche no.
Una accoppiata 70-200 f2.8 + 400 f 2.8 e' meglio.
Se poi il 400 ha pure il TC incorporato ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:57

Secondo me se le caratteristiche della nuova R1 sono quelle di cui al titolo sarebbe un enorme passo avanti soprattutto per quel Read Out mostruoso (1/1250 sec) che renderebbe di colpo oggettivamente inferiori tutte le altre ammiraglie, ed anche la Sony A9III.
In casa Canon la R3 non avrebbe più senso di esistere, se non (forse) a metà prezzo, rispetto alla R1.
Sarebbe inferiore pure alla nuova R5 mkII.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:58

Anche no.
Una accoppiata 70-200 f2.8 + 400 f 2.8 e' meglio.
Se poi il 400 ha pure il TC incorporato ancora meglio.


Al netto degli Zoommoni, tra i Nikonisti al Foro Italico c'era un fotografo che aveva portato il 400 Z (con TC 1.4x integrato).

Tra chi aveva corredi Canon c'era solo, come fissi, il 300 f2.8 (I o II) e il 100-300 RF e, anche, qualche 70-200 f2.8.

Un fotografo Sony portava il 70-200 ed il 300 f2.8.

Io, per gusto mio, avendo il 100-300 RF porterei solo quello con un TC 1.4 in tasca, altrimenti, come ho fatto io, ho portato solo 70-200 RF e 300 f2.8.

PS convengo su una cosa, 400 Z e 600 Z con i TC integrati sono, oggi, il top dell'offerta nelle rispettive focali.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:04

Pensa che io vengo peculato già da un pò per 15000 scatti (e non foto) con tre fotografi ad evento, adesso che hai scritto 20 mila Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! diventerai la pietra dello scandalo bonorum cessio culo nudo super lapidem


Ma questa gente che giudica, poi cosa ne sa del lavoro? Che parlano a fare? Che esperienze hanno? Il saggetto della nipote?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:06

Ma secondo me il game changer definitivo sarebbe stato rendere moltiplicabile l'RF 70-200 f2.8L.

mortacci loro MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:08

Ma secondo me il game changer definitivo sarebbe stato rendere moltiplicabile l'RF 70-200 f2.8L.

mortacci loro MrGreen


Non ti ha messo neanche le xxx su mortacci loro , quindi si può dire nel forum MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen Grande Eugenio!!!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:22

Io penso che strategicamente non sia pensabile che la R1 abbia "soltanto" 30 mpx.
La concorrenza interna (R3 e R5 ii) avrebbe una sovrapposizione di caratteristiche, difficili da giustificare il prezzo;quella esterna (A1), che ha 4 anni di vita, offrirebbe prestazioni globalmente superiori.
Sinceramente penso che alcuni rumors che dichiaravano che la R1 avrebbe avuto diverse opzioni di risoluzione (anche > di 50 mpx), potrebbero e dovrebbero corrispondere alla realtà.
Posseggo sia la R3, sia la A1 e sinceramente, con le caratteristiche esplicitate da Adorama, non acquisterei mai la R1.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:41

Simone io penso che, se le info fossero confermate, ci sarebbe un po' di confusione sulle sigle.

Per me:

R1 = A9III
R5 II = A1 = Z8

Io, avendo oggi R3 ed R5, farei i seguenti upgrade: dalla R3 ad R1 e dalla R5 alla R5 II.

Penso che la R1 si distinguerà dalla R5 II per molti aspetti a cominciare da velocità di redout, AF e QI.
Sarà la “solita” Serie 1 di Canon per utilizzo professionale.

Chi cerca una Stacked Big Megapixel potrà, penso, dirigersi verso una R5 II.



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 17:17

Credo che semplicemente Canon non abbia fatto la R1 pensando in primis a chi fa avifauna, i fotografi ai quali vuole dare un prodotto nuovo "forse" sono altri, ma detto questo, penso che fare confronti tra macchine in commercio e una R1 che non siamo neanche sicuri delle caratteristiche di targa è un pò prematuro. Continuo a pensare che la densità del sensore non è il parametro della qualità dell'immagine riprodotta. Se poi necessiti di crop è un'altro discorso, qui parliamo di prodotti che non devono andare in diffrazione, che non devono soffrire di moire, che devono avere un'ampia gamma dinamica, eccellente tenuta ISO, definizione, reattività, etc... Immagino che le pixellate verrano coperte dalla EOS R5II in una o più declinazioni, dubito che quel sensore seppur cona almeno 45 mpx sforni file migliori di quello della R1, ovviamente è tutto da verificare, ma se così non fosse credo proprio che Canon non se la passerà bene.

EDIT:
Riccardo credo che la R1 sarà di difficile collocazione nel confronto con altre macchine, un pò come il 100-500 vs altri zoom o il 28-70 F2. Il confronto si fa per caratteristiche ma anche per fascia prezzo, vedo sovrapponibili A9 III con R3/R3II se la vedremo mai, R5II con Z8/Z9 dato che hanno medesima elettronica e sensore, faccio fatica a confrontare direttamente la R1 con altri prodotti e credo che questo sia voluto.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 17:38

Credo che i destini di R1 ed R3mkii saranno collegati, in sostanza, nelle seguenti alternative, in ordine di credibilità ad oggi:
a. La R1 uscirà con 30mpx e la contenuta differenza con R3 e le ottime caratteristiche in termini di RS faranno saltare completamente la R3mkii (lasciando la R3 a modello unico, come accadde in passato con la EOS 3 modello che guarda-caso lanciò l'eye AF detection con un AF sport - prima era nella serie 5 - e che non ebbe un seguito);
b. La R1 diventerà una vera e propria "jack of all trade" (come in passato definita da alcuni insider) e avrà un sensore ben risoluto (simile ad R5) con tutti i benefici dell'elettronica di una serie 1 e le qualità in termini di pulizia del file di una "low mpx". In questo caso si aprirebbe il tema di come differenziano R5mkii ed R1 e credo ci sarebbero almeno 3 possibilità:

b1. la R1 diventa anche ibrida incorporando funzioni video avanzate (ricordo come ai tempi la 5Dmkii fosse stata la prima fotocamera con funzioni video molto utilizzate e avesse sensore risoluto: un po' di anni dopo è uscita 1dxmkii con sensore molto prossimo alla 5dmkii e un significativo upgrade lato video rispetto a 1dx);
b2. la R5mkii ha molte caratteristiche in comune con R1 ma gli mancano alcune features che incidono su qualità di immagine e utilizzo (sensore DGO credo sicuramente, eye AF selection, sensore stacked, altro?);
b3. le due macchine tendono ad avere caratteristiche molto prossime e la forbice di prezzo tra le due tende a chiudersi, come Nikon ha Z8 e Z9.

Dell'introduzione di funzioni video avanzate in R1 mi sono abbastanza convinto (probabilmente da solo), infatti credo succederà anche nel caso in cui esca a 30mpx. Questa è effettivamente un'ipotesi molto credibile anche perchè con quella risoluzione:
1. puoi fare video 4k. l'8k è molto poco utilizzato;
2. hai un sensore più risoluto rispetto al passato ma mantieni le caratteristiche richieste dalla maggior parte degli utenti di serie 1;
3. avrai qualche insoddisfatto (avifaunista o altri tipo il sottoscritto che vorrebbero tutto in un corpo top) ma che nei numeri conta poco e al massimo si prende la R5 mk ii (cosa che io probabilmente non farò).





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me