RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:03

Ho provato a scattare la solita scena a distanza di pochi secondi montando sulla D200 il 28-85 e il 18-55VR e il risultato è...
Che il plasticotto va meglio... Triste
Foto a piena risoluzione (JPG convertiti da NEF con le solite impostazioni per entrambi)

28-85
i.postimg.cc/WT5vTDxR/DSC-0137.jpg?dl=1

18-55VR
i.postimg.cc/D7mKZvKS/DSC-0138.jpg?dl=1

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:34

Il 18 55 è più nitido..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:38

C'è da dire che hanno cominciato a produrlo 20 anni dopo, eh?

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:51

Giusto così allora... ! Lorenzo sai che schede sd supporta la A390.. ad esempio una ultraveloce la supporta.. ? quelle con doppi contatti per esempio.. e fino a che dimensione.. Scusate l'OT
Ci sarebbero anche le altre.. Le hg duo.. ma penso siano peggio..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 11:54

La questione non sono i 20 anni dopo, ma il fatto che il 28-85 nasce per la pellicola ed 18-55 per il digitale.

È quella la differenza enorme

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:04

Sì, in genere i vecchi AF non danno il meglio con la D200. Un'eccezione per me è stato il 70-210 F4-5.6, dove invece "impasta" bene :)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:30

Sì, il 70-210 è onesto.

Il problema è che per il sensore AF è scuretto, e con luci basse fa molta fatica ad andare a fuoco.

Esperienza vissuta... fotografavo dentro a un bar, tutte le foto con D200 settata a 3200 iso e 70-210 erano da buttare Triste

È una macchina da usare con fissi luminosi AFS

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:37

Gion, le schede veloci su macchine vecchie?
E per fare cosa?
Non serve ed è inutile.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:46

Lo immaginavo Lorenzo.. Era una speranza.. MrGreen
5 minuti fa mio Cognato mi porta la sua Nikon D3000 e con un 55 200 vr faccio una foto ad una calla fuori dalla finestra a 200mm e faccio la stessa foto a 200mm con la R8 stesso diaframma.. poi le ingrandisco e nella R8 vedo la reticolatura del pistillo giallo interno.. con la 3000D vedo il pistillo giallo ma la reticolatura non c'è.. la calla è a 3 metri circa.. primo esperimento veloce , non positivo.. colori e sfondo entrambi belli.. a schermo delle macchine non si apprezzano grandi differenze.. Oggi faccio qualche altra prova e poi vi dirò..
Certo l'ottica usata su Canon è il mitico 70 300 nano USM is ll che è una grandissima ottica.. se la gioca con il 300 f4 L.. non vince ma se la gioca... il 55 200 vr non lo conosco ma a naso non mi pare della stessa forza... Ma non ho un ottica più scadente per fare la prova..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:51

E che cavolo di confronti fai?! MrGreen
Una Cinquecento contro una Maserati? (la R8 non è una Ferrari)
Oltretutto... sei sicuro che la reflex non soffra di front/back focus?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 12:56

E che cavolo di confronti fai?! MrGreen


Si chiama didattica pura, due macchine, due ottiche, due sistemi di messa a fuoco......

ci mancava che nello scatto con la 3000 tirasse la Bora e poi il test era da pubblicare.:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 13:15

Beh dai... era a 3 metri.. giusto per provare la bontà dell'ottica che non conosco... potrei usare la 5D MARK lll ma sempre il 70 300 avrei usato.. quello ho... Oggi provo a fare qualche macro.. mi piacerebbe avere un ottica decente da mettergli davanti alla Nikon ma non c'è l'ho mannaggia ..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 13:46

Oggi provo a fare qualche macro.. mi piacerebbe avere un ottica decente da mettergli davanti alla Nikon ma non c'è l'ho mannaggia ..


Non la vuoi comprareMrGreen

Tre metri vanno bene ugualmente per non rendere al massimo.
Con macchine come D3000 e quel 55/200 per vedere che riescono a fare serve che il fuoco sia perfetto, ovviamente assieme alla assoluta immobilità altrimenti qualsiasi test si trasforma in "tre/quattro giri di carta a tre veli",

per esempio con la D200 per le foto simil macro/soggetto piccolo ambientato ho adottato un sistema giurassico quando lento ma efficace, un vecchio nikon Dr3 e poi su ebay ho trovato gli adattatori dal filetto all'attacco oculare quadrato delle reflex, in fuoco manuale hai molta più precisione rispetto a traguardare direttamente dal mirino e poi la comodità, dove manca il livev view bisogna arrangiarsi.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:47




Quale Nikon e quale canon.. ? stessa esposizione messa a fuoco ecc , cambia solo gli iso 100 iso la Canon e 250 la nikon

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 16:27

“… Ho provato a scattare la solita scena a distanza di pochi secondi montando sulla D200 il 28-85 e il 18-55VR e il risultato è...”
=====================

Vale più un esempio di mille parole MrGreen

Eh sì, già dal cellulare si notano le differenze in nitidezza (a che diaframmi hai scattato?)
Dopo me le guardo per bene al monitor. Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me