RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:52

Poi mi sembra un po ridicolo fissarsi con queste cose, quando poi hanno una influenza talmente insignificante sul risultato finale che nessuno se ne accorge della differenza!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:54

pesa 50 mega e questo rende più difficile l'arcihviaizone e la lavorazione.

Dai suvvia, basta con questo inutile discorso, valido per tutti i brand,se un fotoamatore archivia più di 2 tera in 2 anni vuol dire che ha tantissima spazzatura e non sà scremare, io dal 2017 ad oggi non sono riuscito ancora a occupare 2 tetra di raf e scatto eh non è che sono un Poser, ma scremo molto, tengo solo quello che reputo bello/giusto/corretto. E sono passato dalla xe2s xt2 e xt4 alla fine bisogna anche smetterla di archiviare proprio la qualunque;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:17

Certo che con Fujifilm imbarazzo della scelta corpi macchine diversi poi sullo prezzo ?.
Se o capito bene la nuova X-T50 viene proposta a 1500euro il zoom 16-50 800euro in kit 1900euro ?.
Vedo anche caseback sulla X-T5 100euro zoom 18-55 100euro, più avanti tra un anno arriveranno anche i caseback per X-T50.
Per le future ottiche Fujifilm immagino vedremmo pochi cambiamenti forse il aggiornamento del 60 macro uno fisso 135 2.0 forse possibile, niente aggiornamenti per il futuro zoom pro f2.8 e già mi fa girare le scatole.
La X-T50 segue la linea XT questo sicuro rotella anche segnato vari simulazioni pellicola.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:44

"Dai suvvia, basta con questo inutile discorso, valido per tutti i brand,"

Non è del tutto vero, la mia sforna raw da 20 mega e già il pc è in difficoltà a visualizzare e lavorare 50 foto da una selezione di 200 scatti, figuriamoci 50 foto da 80 mega l una. Fuji costringe a spendere anche x un PC nuovo, troppo dispendioso il passaggio, x me ovviamente. Poi ho già un HD esterno e ogni tanto sfoltisco, ma ovviamente meno mega devi gestire meno hd esterni servono e meno tempi di elaborazione in pp x ciascun file. Proprio xchè amatore ritengo eccessivi tutti questi mega x i miei "capolavori", e idem il prezzo x averli. Ma se a te non danno fastidio 80 mega passa a xt5 o t50, che ci fai ancora con la xt4??

E ti dirò, ho anche cercato una xt4 usata ma non l ho trovata se no l'avrei presa

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:56

Ok, mirko lo rifaccio a 6400 e vedrai che non risponderete nemmeno a quello ;)

Però mi ci impegno un pelo in più e cerco di avere la stessa identica esposizione.

Nel frattempo però dai... A,B,C? Così iniziamo a capire se sto cattivone di sensore da 40 mega è così pessimo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:00

Ok aspetto con ansia il test.
Quanto al test attuale come hai visto dalla foto che ho postato, alla cieca non sapresti nemmeno tu con cosa è fatta. E hai ragione le differenze non sono abissali, ma in certi contesti la differenza è piu evidente che in altri.
Voglio chiarire che non sono contro il sensore fuji, ma x le sue caratteristiche non lo trovo adatto alle mie esigenze. Poi magari provando con mano potrei ricredermi, sono sempre aperto a tutte le esperienze

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:09

Così iniziamo a capire se sto cattivone di sensore da 40 mega è così pessimo

Non è pessimo... per tanti è semplicemente inutile... anzi per molti potrebbe portare solo svantaggi (spazio occupato sull'HD ad esempio... o lentezza nella PP se non si ha un PC adeguato)
Ma questo vale per tutti i sensori al di sopra dei 24-26Mp.
Chi effettivamente ne ha bisogno fa bene a prenderli ma per il 90% dei fotoamatori portano solo a dover affrontare "problemi" (notare le virgolette)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:23

Non è del tutto vero, la mia sforna raw da 20 mega e già il pc è in difficoltà a visualizzare e lavorare 50 foto da una selezione di 200 scatti, figuriamoci 50 foto da 80 mega l una. Fuji costringe a spendere anche x un PC nuovo, troppo dispendioso il passaggio, x me ovviamente. Poi ho già un HD esterno e ogni tanto sfoltisco, ma ovviamente meno mega devi gestire meno hd esterni servono e meno tempi di elaborazione in pp x ciascun file. Proprio xchè amatore ritengo eccessivi tutti questi mega x i miei "capolavori", e idem il prezzo x averli. Ma se a te non danno fastidio 80 mega passa a xt5 o t50, che ci fai ancora con la xt4??

Dai mirko che tanto prima o poi ti obbligherà Adobe ( o chi per lui) a cambiare il pc;-)
Più spazio, più hd? ripeto, dal 2016 a oggi ho solo 1 hd da 2 tera pagato 50e ( più 2 di backup che non conto perchè a prescindere la spesa deve essere tripla, a meno di non usare un cloud). Perchè non sono passato a xt5? perchè io a aquisto solo i numeri pari, mi danno più fiducia perchè tutto rodato dalla precedente...ho avuto appuntio xe2s, xt2 e ora xt4. Per la xt6 valuterò cosa avrà anche se già il pixel shift mi ingolosisce parecchio per il genere fotografico statico che faccio. Per lo spazio è tutto relativo, gli hd costano sempre meno e se si archivia con intelligenza un hd da 3 tera dura anni. Poi certo se sono uno che accumula e archivia la qualunque....altro che tetra, tutto questo dovrebbe portare ad una fotografia più consapevole;-)
Discorso diverso il professionista che deve gestire archivi ben più voluminosi e tenere tutto perchè capita sempre la sfiga che il cliente ti cercherà proprio il file che hai cancellatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 12:28

Eh lo so, forse cambiando solo la scheda grafica potrei tamponare....


Però discorso sensore, se devo scegliere fra una big mega apsc e una big mega ff non vedo motivi x scegliere la prima. Io la penso così, magari sbaglio

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:00

Però discorso sensore, se devo scegliere fra una big mega apsc e una big mega ff non vedo motivi x scegliere la prima. Io la penso così, magari sbaglio

Penso che i motivi siano gli stessi di quando si sceglie a prescindere dalla densità del sensore una FF o APSc.
Personalmente, stampando anche 70x105 sarei curioso di vedere la differenza tra una APSc 40mpxl e una 26...devo chiedere in negozio se hanno una xt5 da noleggiarmi, ho tante piccole curiosità che per ora rimangono tali, anche perchè non sento un effettivo bisogno di un 40mpxl...ma se diventerà lo standard fuji....pace valurò il resto

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:15

Su un 70x105 potresti iniziare a vedere un minimo di differenza ma più che nel dettaglio nei passaggi tonali.

Però sono ancora dimensioni dove difficilmente vedresti, in stampa la differenza.

Il 40 mega è super funzionale per il ritaglio ma li dipende proprio da come uno è abituato a lavorare.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:30

La verità è che nessuno sentiva l'esigenza di questi 40 Mpx ma ormai l'hanno fatto e ora ce lo rifilano su ogni fotocamera, sia sulle ammiraglie che sulle 'entry level'

Miky00 noto con piacere che acquisti solo Fuji con numero pari, fai urbex, usi l'8-16 e ce l'hai a morte col 10-24. Perchè continui a cambiare account? una volta ti chiamavi Fu76, poi Era76 e ora Miky00 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:17

Non capisco perché non fare una linea r e una s, lo hanno fatto con le hx, perché non anche sulle xt?

Ora hanno 5 linee poco coerenti: xs20, xt50 (entrambe castrate a livello operativo), xt5 e poi hx2 e hxs2. Se vuoi meno mega o ti pigli la entry xs20 cmq non economica, o la costosa hx2s, ma non hai una via di mezzo, quella più apprezzata a livello di corpo, ovvero una xt5s. Mi pare stiano andando per tentativi fra i due tipi di body. Potevano abolire la serie xt50(ne carne ne pesce) e scalare di prezzo la xt5 in versione 26 mega razionalizzando la gamma a tre fasce: xs entry - xt media - hx top

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:35

Miky00 noto con piacere che acquisti solo Fuji con numero pari, fai urbex, usi l'8-16 e ce l'hai a morte col 10-24. Perchè continui a cambiare account? una volta ti chiamavi Fu76, poi Era76 e ora Miky00 MrGreen

Sinceramente non capisco chi siano quelle persone da te menzionate e ancora peggio non capisco cosa centrino con la discussione, spero almeno che tu mi abbia associato a persone simpatiche.
Perchè l'ho a morte col 10-24 ( che poi cosa c'entra con la discussione in atto) l'avevo già largamente chiarito con più di un esempio pratico portato, tanto è vero che anche TU dissi che finché non si è parlato della macchia viola centrale non ci avevi mai fatto caso e che in alcune situazioni usciva anche a te.
Comunque stai tirando in ballo più di un OT, se vuoi continuare possiamo tranquillamente sentirci in privato senza inquinare questa discussione con illazioni e richiedere pareri su ottiche già largamente discusse con esempi oggettivi sia in contro luce che con sole alle spalle (se ricordi bene).

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:39

Non capisco perché non fare una linea r e una s, lo hanno fatto con le hx, perché non anche sulle xt?

Già, ma se facevano come la serie H rischiavamo di avere 2 xt con prezzi alti perchè una 40mpxl e magari l'altra stacked..
L'unico modo per fare sentire la voce sarebbe quella di aprire una petizione che poi verrà vista solo come un....hey fuji guarda che tutti noi gradiremmo questo. Però servono i numeri, se non ci sono...ahimè...si piglia quello che arriva nel bene e nel "male".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me