JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io feci così con una Minolta SRT 303b nel '76 poi arrivarono il 35... e il 200...tutto Rokkor...
2 anni dopo passai a Nikon...mi era rimasta sta voglia...nel mio immaginario e vedendo i film dell'epoca faceva più figo e con quella macchina al collo diventavi subito un fotoreporter...
user112805
inviato il 18 Aprile 2024 ore 16:42
Per croppare da 35 a 50 non serve un sensore con molte migliaia di mpx. Io il 35, che era un signor 35, l'ho cambiato proprio con un 28, altrimenti tanto vale avere solo il 35.
Il 28mm ha una storia simile al 50mm Un tempo diffusissimo e per questo poi quasi dimenticato. A ben guardare però ho rivalutato pure questo. È un grandangolo ma deforma quasi nulla i bordi, io ne ho due vintage e devo dire che me li uso con soddisfazione, pur avendo anche ottiche 24 e 35mm
Il 35 è troppo vicino al 50 mentre il 18 oltre ai suoi pregi intrinsechi (lente molto geometrica che ti permette composizioni ricercate e di impatto mantenendo linee coerenti con la produzione del 50) ti permette di avere copertura nelle inquadrature larghe mentre un 35 non ti arriva all'estremo.
Concordo con chi sostiene che il 18 non sia ne carne ne pesce fino a quando non si impara ad usarlo.
La combo l'ho messa al lavoro solo un paio di volte (ma la stagione è alle porte dalla prossima settimana si inizia) ed in quelle volte il 50 è stato la lente con la quale ho portato a casa il 60% degli scatti mentre il rimanente se lo sono suddivisi in parti uguali il 28 e l'85 (un 20% a testa).
Quindi lascio alle focali estreme il compito di portarmi a casa gli estremi e poi lavoro in prevalenza con la lente unica.
Per me il 35 viaggia... o da solo (con i 40 mega della Xt5 mi posso permettere di cropparla e farla diventare un50) oppure in combo con l'85.
Comunque al di la delle preferenze personali ho capito che bisogna lasciarsi il tempo di assimilare e di abituarsi perchè se si schizza da una focale all'altra con troppa disinvoltura poi ci si capisce più nulla e si diventa come gli Zoomatori di turno :D
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!