RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL3 presentazione ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL3 presentazione ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 17:03

Beh, certo Pierino64, tu sei molto più serio nei giudizi.
Capisci perfettamente che sostenere che le fotocamere Sony siano dei mezzi cessi è il modo più sbrigativo per coprirsi di ridicolo.
Evidentemente qualcun altro non lo capisce, ma pazienza.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 20:05

Penso che sia dovuto molto alla diversa filosofia, magari chi come me è diversamente giovane, vede con un occhio di diffidenza i continui progressi tecnologici delle macchine moderne, mentre magari apprezza di più una costruzione solida e tradizionale, una scelta di materiali diversi, insomma filosofie diverse che poi alla fine portano agli stessi obiettivi.

Ma è così per tanti hobby, io sono un appassionato di moto e guido esclusivamente Kawasaki, quando vedo alcuni amici con le Harley Davidson non capisco come sia possibile andare in giro con quei "catafalchi", invece loro mi guardano come il ragazzino che guida una specie di motorino veloce infarcito di diavolerie elettroniche inutili! MrGreen

Il giudizio sulla qualità costruttiva, passa anche dal nostro occhio e dalla nostra esperienza. Ci sono delle plastiche, delle leghe resistentissime probabilmente anche meglio di tanti metalli, però e in questo mi riconosco, quando prendo in mano un obiettivo di metallo, mi dà più sicurezza di un'ottica in plastica, anche se so che magari non è così.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 20:28

Io preferisco la compattezza di Sony avere una macchina pesante non mi da alcuna soddisfazione.
La Panasonic S1R come AF era indietro anni luce.
La SL3 che adesso è il top di gamma monta un sensore Sony e l'AF è collegato al tipo di sensore che la macchina monta.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 20:37

Sono scelte, tutte rispettabilissime. Io apprezzo della SL2, ma anche della S1R, l'ergonomia che, per me, è superiore a Sony, ma come sempre si parla di esperienze diverse e di pareri assolutamente soggettivi. Per esempio, a me l'AF interessa il giusto, pretendo che sia preciso, ma non ho necessità di un tracking d'eccellenza. La S1R che è veramente basica come tracking, è quasi sufficiente per i miei gusti, quasi... Sorriso

Sony ha un AF di prim'ordine, anche se a configurarlo ci avevo messo un po' di tentativi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 1:04

E no Pierino … da ex BMWista non ti assolvo sulla Kawasaki

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 5:19

MrGreenDa ex bwmista, harleyista e ducatista, caro Pierino, non ti si può proprio assolvere! Chi non ha conosciuto i due cilindri é peggio di chi fotografa in modalità AUTO!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 7:27

Pierino, ho avuto anche la mitica Kawasaki GPZ550 che era realmente una bomba ma nel cuore ne ho tenute due, l'unica e fantastica Yamaha XT 500 e la straordinaria BMW R65 monolever!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2024 ore 7:54

MrGreenMrGreen

Lo so, nel caso delle moto sono dalla parte sbagliata! Sorriso

Mio cognato usa solamente BMW (adesso ha il GS 1250) e quindi qualche volta gliela rubo, ma proprio non mi trovo, grosse, pesanti, anche se ne riconosco i lati positivi (non saprei quali, ma ci sono!). Di due cilindri ho avuto una scrambler per tantissimi anni, ovviamente Kawasaki! Sorriso





Con la BMW ho fatto l'isola d'Elba e la Corsica con la R80, piuttosto divertente per essere un cancello!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 8:36

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 8:43

Non mi interessa il confronto Leica vs Sony, la Sony è stata compteata per un uso famigliare dove non importa la qualità del materiale basta che scatti. il mio parco digital è una M11, Q3 e la super S3 e paragonate a questa la Sony pare un giocattolino dopo play. Non vedo neanche la supremazia AF, non ho mai perso uno scatto e quando avevo la SL2 era fin noiosa nell'uso, tutto troppo facile.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2024 ore 8:46

La XT 500, la ho sbavata per tanto tempo, io come prima moto seria un'Honda 500 XL con accensione a pedivella, roba da spaccarsi le caviglie... Sorriso

Comunque, tornando in topic, i paragoni con Sony si fermano al solo sensore, per il resto stiamo parlando di macchine costruite e pensate proprio con filosofie molto diverse. Quello che, per me, rende Leica molto interessante non dico unica per evitare gli strali dei fanboy, è l'esperienza d'uso, sicuramente più affascinante per chi viene dall'analogico, comunque anche oggi in piena era digitale, Leica riesce a mantenere uno stile piuttosto originale, oltre ad avere alcune ottiche veramente interessanti.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 8:57

500 XL R o 500 XL S ?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 9:10

Non mi interessa il confronto Leica vs Sony, la Sony è stata compteata per un uso famigliare


Vedi che dici sciocchezze?Sorriso
E' concepita più per l'uso professionale Sony che Leica, su questo non c'è dubbio.
Basta pensare ai fotografi sportivi, che operano spesso in condizioni disagiate e con meteo inclemente ed hanno bisogno di robustezza e tenuta agli agenti atmosferici.
La Leica è più orientata, come giustamente dice Pierino64, agli amatori evoluti legati all'esperienza analogica ed alle Leica M, ma che vogliono anche la comodità di un mirino elettronico di qualità integrato alla fotocamera, anche se ciò non vuol dire che non sia costruita benissimo.
Personalmente sono ben lungi dal denigrare Leica, anzi, l'ho utilizzata per anni (m7, m8, m9, m10p, Q, S) e l'apprezzo moltissimo, non escludendo di riacquistare una M in futuro.
Semplicemente non mi trovo con il peso e le dimensioni del sistema mirrorless SL (ho provato più volte a fondo sia la SL2 che la SL2s senza che scattasse la scintilla, anzi, come mirrorless mi trovo molto meglio con Sony, ma anche con Nikon).
Però non sono così sprovveduto e infantile da denigrare un ottimo prodotto solo perché non mi ci trovo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 9:13

@Pierino64, anch'io prediligo i bicilindrici.
In passato ho avuto un'Honda VFR ma non mi ci sono mai trovato, sparava tutto in alto.
Poi ho avuto, spesso in contemporanea, Bmw (GS e R) e Harley Davidson (Heritage, Street Glide).
Attualmente ho la Bmw R1250R.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 9:44

@Massimo Passalacqua: se si parla di "condizioni disagiate" (che vuol dire "disagiate"?!;-)) e "meteo inclemente", hai detto un'inesattezza, è proprio il contrario di quello che dici. Leica SL3 (come anche la Sl2 o la Q3 IP52) è l'unica, a parte OM, a dotare di certificazione IP 54 le proprie fotocamere SL garantendo una protezione estesa contro umidità e polvere, consentendo alla fotocamera di essere utilizzata sia per riprese fotografiche che video anche nelle più ostili condizioni di produzione. Sony, Canon, Nikon e Fuji non fanno altrettanto purtroppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me