| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:30
Meglio fanboy |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:35
Qualcuno dica poi a carmelino di riportare dati esatti e di non fare la solita disinformazione. Se la memoria non mi inganna Nikon ha previsto al rialzo i suoi utili nel settore imaging x l'undicesimo trimestre consecutivo. Settore imaging che comprende, in Nikon, solo la divisione fotocamere e lenti e non anche TV, PlayStation, impianti audio ed altro come su altri lidi |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:36
Karmal? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:38
Proposta: smettiamo di rispondere a certi tali, parliamo delle nostre cose e della nostra amata Nikon. A parte che ripetono a pappagallo cose di tre quattro anni fa, poi oramai è bene che si qualifichino da soli per quel che sono e dicono...Meglio di così... |
user206375 | inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:46
E meno male che si è comprata Red e non Nintendo.....sai che casino sarebbe successo nei vari topic |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:51
“ permettendo, ad esempio, a Nikon di produrre i propri sensori senza doversi appoggiare a Sony o altri, ma creando soluzioni totalmente personalizzate e basate sulla tecnologia sviluppata da RED. „ quindi i sensori Red se li sviluppa se intendo bene questa é la vera notizia rivoluzionaria per chi usa Nikon, diventa indipendente come Canon comunque D4 Df il miglior sensore Nikon, poi s'e Somaryzzata , aspettiamo la lieta novella di un sensore Red |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:56
“ quindi i sensori Red se li sviluppa se intendo bene „ Non si sa e un dato tenuto segreto come dice Juza . |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:58
“ A parte che ripetono a pappagallo cose di tre quattro anni fa” Infatti ci vorrebbe qualcosa di nuovo |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:04
@Lomography Secondo te perchè ho tre Df e la D4? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:12
“ buffo perché nikon non ha ancora lenti cine, zero. e red usa la baionetta RF di canon. è una buona notizia per red, che non era messa benissimo economicamente. è una buona notizia per nikon, che finalmente assorbirà know how di fascia altissima nella parte video è una cattiva notizia per chi ha già red imho, perché le lenti RF non saranno compatibili con le prossime uscite secondo me. e il know how acquisito sulla gestione delle lenti RF sarà da cestinare per red immagino. a meno che non facciano le cose in grande. io un canon rf 24-105mm 2.8 su una red volevo mettercelo prima o poi...vedremo mi aspettavo canon come acquirente, vedremo che succede e che ne sarà della red raptor X. di certo per le lenti cine RF sarà una bella botta, hanno rifatto i CN-e fissi versione rf e i nuovi zoom. o magari tengono comunque la baionetta RF, tutto da vedere. „ Dipende se l'acquisizione di RED ha come scopo la cannibalizzazione del marchio stile Microsoft-Nokia o Google-Motorola atta alla realizzazione di cinecamere vere e proprie a marchio Nikon, o semplicemente per acquisirne il know-how ed estenderlo ai loro prodotti Nikon mainstream, ma mantenendo anche RED. Nel primo caso la vedo male anche io per la produzione con attacco RF, nel secondo potrebbero convivere tranquillamente anche prodotti con attacco RF. In ogni caso, i frutti li vedremo tra qualche anno, perché mancano completamente tutte le lenti cine dedicate ad attacco Z e quelle attualmente in commercio non hanno dentature e ghiera diaframmi separata. Inoltre, le funzioni video degli attuali firmware, sono un po' deficitari, perció ci vorrà tempo per implementare via firmware ció che manca. É comunque una buona notizia e che riequilibra il mercato video. Da grande assente in campo video, puó conquistare in fretta il terzo gradino del podio battagliando probabilmente ad armi pari con Canon e Sony. Tutti e tre i marchi piú grossi avranno la loro linea video/cine di alto livello: - Canon con la serie C - Sony con la serie FX e Venice - Nikon con RED (o come decideranno di rebrandizzare il marchio) |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:27
“ quindi i sensori Red se li sviluppa se intendo bene „ Io credo che gli asset migliori di Red siano nei loro brevetti su sensori e codec video vari. Nikon apporta la possibilità di fare economia di scala e spalmare l'uso delle varie tecnologie su numeri molto maggiori. La produzione vera e propria dei sensori è sicuramente fatta altrove. In ogni caso le ricadute in meglio dovrebbero essere sostanziali, almeno dal lato video. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:27
Karmal non puoi capire la bellezza di quei pixel cosi grandi guardando un grafico |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:30
sarà ... vero i grafici sono indicativi ma poi quando fai post vedi che i limiti sono quelli.. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:53
“ quindi i sensori Red se li sviluppa se intendo bene questa é la vera notizia rivoluzionaria per chi usa Nikon, diventa indipendente come Canon comunque D4 Df il miglior sensore Nikon, poi s'e Somaryzzata MrGreen, aspettiamo la lieta novella di un sensore Red „ Lomography Non esistono sensori Nikon, ma sensori Sony realizzati su specifica Nikon, che é ben diverso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |