| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:42
“ Ho la D850 e non ho la minima intenzione di venderla. Sono comunque gia' in possesso dell'adattatore FTZ II, acquistato affrontando la scimmia della ML. Se tornasse vincente, cosa di cui dubito, la compro senza vendere nulla. Sono uno di quei cazz0ni che si affeziona agli oggetti. „ +1 |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:57
“Tutti fatti veri niente da dire ma come sempre svalutazione e limitazioni sono e sempre saranno indotte dai consumatori capricciosi che si stufano presto del nuovo giocattolo perché diverte sempre meno, un po' come l'eterno cambio di scarpe delle donne.” Sicuramente…. Ma io mi attengo a quello che è il tema economico del 3d non vado a sviscerare i drammi sociali dei compratori |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:05
“ Sicuramente…. Ma io mi attengo a quello che è il tema economico del 3d non vado a sviscerare i drammi sociali dei compratori „ Che poi senza queste "patologie" per i costruttori sarebbe magra, molto magra |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:26
Non sono patologie ma virtù, senza curiosità saremmo ancora primitivi. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:30
“ Non sono patologie ma virtù, senza curiosità saremmo ancora primitivi. „ Vero. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:56
Se molti la vendono e rimangono sul mercatino per settimane i prezzi si sgonfieranno. Presumo sia un'ottima macchina la D850. Sarà che tutti oggi vogliono AF C speciali che agganciano l'occhio di mosche libellule passerotti fregate in picchiata leopardi gazzelle e per tutto questo una 850 è inadeguata? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:04
Comunque io adesso ne vedo solo una in vendita ad €1450 le altre sono tutte andate vendute. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:09
moda a parte che non m interessa, prima o poi la d850 ma la riprendo perchè credo che nonostante l età sia uno dei migliori sensori full frame di sempre (se non il migliore fonte dxo) Purtroppo tiene ancora il prezzo, troppo, nonostante il reale valore assoluto della macchina che è tanto, secondo me troppo per un sistema che sta andando a morire |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 22:37
“ moda a parte che non m interessa, prima o poi la d850 ma la riprendo perchè credo che nonostante l età sia uno dei migliori sensori full frame di sempre (se non il migliore fonte dxo) ;-) Purtroppo tiene ancora il prezzo, troppo, nonostante il reale valore assoluto della macchina che è tanto, secondo me troppo per un sistema che sta andando a morire „ È sicuramente un ottima macchina, io ad ISO base e bassi preferisco la D810, un pelo meno rumorosa e pulita, come Af la D850 è superiore ma non mi ha mai convinto al 100% P.s. prova a cercare una D6 usata in buone condizioni |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 22:53
Io avevo in contemporanea d800/810/850 d800 e d810 sono praticamente uguali non cambia niente, la d850 va meglio a tutte le sensibilità. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 23:05
Mi spiace contraddirti ma a 64 iso la D810 è più pulita, meno rumorosa con diversi amici abbiamo fatto prove e tutti siamo arrivati alla stessa conclusione Non si tratta di grandi differenze ma ci sono. Avevo due D850 e una D810 ho venduto le prime 2 |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 23:29
Dionigi perdonami ma stiamo parlando dell ovvio. È normale che un sensore a 46 mpx abbia più rumore rispetto ad un sensore a 36 mpx. In ogni caso, ho avuto la d850 e tutto sto RUMORE a iso base non l ho mai percepito.. di che stiamo parlando dai, di micro differenze percepibili solo al 100%? Piuttosto perché non guardiamo la gamma dinamica, che dati alla mano e non secondo gusti personali è il miglior sensore misurato da DXOMARK, ovviamente parliamo di sensori full frame. Posso dirti che la d850 è ed è stata la miglior reflex nikon come QI a iso base e l af era nettamente migliorato rispetto alla d810. Poi se parliamo ad alti iso è un altro discorso, lì come dici tu le ammiraglie comandano. Ripeto ce l ho avuta per due anni, l ho usata per paesaggi, street e ritratti e so di cosa parlo. Se vi capita sotto mano prendetela perché è una macchina da avere per sempre |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:05
Infatti Marco ho precisato che le differenze sono minime Anche come GD a iso bassi sono identiche, fonte Photons to Photos L'af della D850 è molto più reattivo e veloce, una l'ho tenuta 3 anni l'altra 4, la D810 la uso ancora oggi |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:30
Ma si infatti alla fine sono simili, l unica differenza alla fine la faceva l af, per questo la reputo la migliore di quel segmento (anche perché è l ultima big megapixel) e poi ci sono affezionato. L ho venduta troppo facilmente e oggi me ne sono pentito. Sto aspettando qualche occasione sotto i 1500 euro e la riprendo |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:34
Certo a 64 iso è un filo più pulita la d810, da 100 in poi è uguale alla d800, però la d810 ha il mirino più luminoso lo specchio meno clack, la d850 a 64 iso ha più dettagli di entrambe e ridimensionata è migliore a tutte le sensibilità, se volete vi linko qualche esempio. Ovviamente ci vogliono obiettivi super performanti per vedere differenze |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |