| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 18:04
Premesso che non ho letto tutti gli interventi, per cui probabilmente quel che scriverò è già stato scritto, ma comunque: Quale tuttofare? Dipende da che foto fai: negli ultimi 4 anni credo di aver fatto almeno il 70% delle foto, ma forse anche di più, con un 70-300mm (su FF). Per me il tuttofare oggi come oggi è quello... A prosposito della 6d: venduta con le sue ottiche per far cassa, ma forse avrei fatto meglio a tenerla, a volte ci penso... straconsigliata a chi vuole molto, in termini di qualità del file, spendendo poco. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 18:35
“ Vexel grazie. No, è simile alla mia 40d ma non ho capito ancora il menù della sensibilità iso. Vabbè oggi scatto come capita... ? „ Sullo schermo secondario cosa leggi? Schiaccia il pulsante "ISO" che sta vicino al secondo schermo, con la rotellina in alto a destra li imposti al valore che preferisci. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:11
Si si, fatto, ma, varia quando scatto. Vabbè comunque ormai ho fatto, poi mi leggerò il manuale... |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:15
“ Si si, fatto, ma, varia quando scatto. Vabbè comunque ormai ho fatto, poi mi leggerò il manuale... „ Molto strano, non posso aiutarti ulteriormente perchè non uso mai quella modalità |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:29
Buonasera, mi "intrometto" nella discussione per segnalare all'utente che se è ancora in cerca di una 6D con pochi scatti sul sito di MPB trovi la mia: www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d/sku-2375236 Come visibile nelle foto, si sta scollando la parte dell'impugnatura posteriore e ha un pixel bruciato sullo schermo, il tutto però con meno di 18mila scatti ed è completa di scatola e tutti gli accessori originali, soprattutto non è mai caduta né ha mai preso botte, sempre conservata con cura nello zaino. Te la segnalo solo perchè mi piacerebbe che finisse in buone mani, magari in mano a qualcuno qui del forum, io l'ho data via perchè ho cambiato corpo, ma mi ha regalato soddisfazioni per anni. Nella mia "carriera" fotografica di fotoamatore, come te sono passato dalla 40D (che ho adorato) prima alla 5D "liscia" e successivamente alla 6 in questione. Il salto in avanti è stato evidente, come ti hanno già detto. |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 19:32
Cerca nelle Custom Function... ad esempio nella 6D la CF1-6 se è impostata sul 2 la macchina cambia la sensibilità per avere una esposizione corretta (se la imposti su 100 iso 1/1000 sec e f/11 e scatti al buio la macchina "interviene" per non farti sbagliare...) Imposta la CF1.6 su 0 Edit ; Mi correggo... Se imposti la terna vuol dire che sei in manuale... e in manuale la CF1.6 non interviene. Se sei in Tv (Priorità Tempi) e imposti 1/1000 e 100 Iso e scatti al buio la macchina fa due calcoli e se serve interviene per evitare una sottoesposizione... Ho controllato sulla 5D MkII e nel gruppo Custom Function 1 (esposizione) all'opzione 6 c'è appunto la possibilità di attivare o disattivare questo automatismo (Sulla 5D MkII funziona solo se la macchina è in Tv o Av) |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 22:37
Matteo mi spiace ma da oggi sono in felicissimo possessore di 5d mk3. Lorenzo, si ero in Tv. Ma la 40d piuttosto sotto esponeva se non c'era abbastanza luce (il valore del diaframma in quel caso lampeggiava). Invece ora sistema gli iso per non farmi sottoesporre. Io preferisco invece una leggera sottoesposizione piuttosto che 5000 iso. Sono sicuro che dipenda da una impostazione, la devo solo trovare perché tutti quei menù la 40d non li aveva. E oggi l'ho comprata e usata subito in piscina... Che spettacolo il mirino... Che |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 22:39
beh da 40D a 5D3 col mirino hai fatto un salto da gigante... Goditi il tuo acquisto, ne sarai felice a lungo! |
| inviato il 17 Febbraio 2024 ore 22:43
“ Sono sicuro che dipenda da una impostazione „ Eh... e io cosa ti ho detto? Il Menù Custom Function è il penultimo a destra... prima della stella... Dai, su... |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 8:13
Numberone Specialmente ad alte sensibilità con il tipo di sensore della 5d3 è meglio alzare il valore ISO che sottoesporre per poi intervenire in PP. Quindi meglio foto giusta o leggermente sovraesposta a 6400 che sottoesposta a 3200 per poi aprire, perché nelle zone con poca luce ti uscirà più disturbo/rumore |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 9:16
Lorenzo trovato... Grazie! |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 10:28
Prego... @Speed, giusto... ma mi sa che lui volesse solo capire perchè la macchina si comportava così... |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 11:41
Infatti. Però alla fine che anche impostata così non è male... Come si comporta con la correzione automatica del rumore in modalità standard? |
| inviato il 18 Febbraio 2024 ore 12:36
“ Come si comporta con la correzione automatica del rumore in modalità standard? „ Se dici a me non so rispondere... primo, non ho la 5DMkIII ma la MkII (e la 6D)... secondo non scatto mai in JPG... e con i RAW la riduzione del rumore me la gestisco da solo. L'unica che uso in JPG anche a 3200 iso è la 7D (che è il limite per quella macchina)... E in questo caso, spesso, la riduzione del rumore è più "azzeccata" di quella che riesco ad ottenere dal RAW |
| inviato il 19 Febbraio 2024 ore 15:21
Iniziai la mia carriera con questa macchina. All'epoca gli abbinai un Tamron 17-50 2.8 (quello non stabilizzato), un'ottica modesta ma che faceva il suo lavoro (pubblicai lavori su magazine nazionali e internazionali fatti solo con quell'attrezzatura). Purtroppo dopo pochi anni di utilizzo si ruppe qualcosa nel meccanismo dello zoom, l'ottica però ancora funziona ad oggi. Forse la versione aggiornata è costruita meglio, non conosco come il mercato DX si sia evoluto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |