| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:00
Il ragionamento del sensore conta eccome, è come prendere una macchina superaccessoriata ma col motore di una Panda, allo stesso prezzo di una Ferrari però. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:11
Mirko io la vedo più come una lotus (che hanno motori relativamente piccoli) vs altre supercar |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:21
“ Il ragionamento del sensore conta eccome, è come prendere una macchina superaccessoriata ma col motore di una Panda, allo stesso prezzo di una Ferrari però.MrGreen „ Quindi la OM1 II dovrebbe costare, che so?, 1800 euro mentre se montasse un sensore FF oltre 5000, è corretto? Chi è vittima del marketing? |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:21
“ Il ragionamento del sensore conta eccome, è come prendere una macchina superaccessoriata ma col motore di una Panda, allo stesso prezzo di una Ferrari però.MrGreen „ Casomai è il contrario... è ragionare sul prezzo di un'auto partendo solo da cilindrata e CV... poi magari è un cesso che non sta in strada e va bene solo per fare i 400m sfidando Dominic Toretto... però "ah... ha 1000 CV e la tua solo 500"... |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:27
“ Casomai è il contrario... è ragionare sul prezzo di un'auto partendo solo da cilindrata e CV... poi magari è un cesso che non sta in strada e va bene solo per fare i 400m sfidando Dominic Toretto... però "ah... ha 1000 CV e la tua solo 500"... „ Ok allora se vi fanno una compatta da 1" da 5.000 euro ma piena di gadgets la comprate?? dai che quando si compra un auto la prima cosa che si chiede è la cilindrata, e non mi pare che la fuori per 2400 euro non ci sono macchine performanti, e non cessi come dite. Qui si guarda il pelo nel'uovo, se il video è a 16k, se lo stabilizzatore stabilizza a 20 stop, se l'ia riconosce il becco o il culo di un uccello |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:28
Costa certamente meno implementare funzioni sw o ancora meglio, migliorare quelle già esistenti, che non cambiare hardware, come un processore migliore, sensore più grande o nuovo, ecc ecc. Anche perchè poi se non tutti usano certe funzioni, ti sei già chiuso una gran fetta di mercato, come per altro è successo alla vecchia gestione. E' partita ad essere la prima in campo ml ad avere ad ogg, 3% di quote di mercato, ovvero il player più piccolo. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:30
ecco, appunto, a me questi nuovi modelli che offorno qualche gadget in più per giustificarne il prezzo quelli si mi sanno tanto di marketing, mentre si tralascia o si mette in cattiva luce l'hardware, il motore, che è ancora quello che conta, il resto sono accessori, spesso inutili |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:32
“ Quindi la OM1 II dovrebbe costare, che so?, 1800 euro mentre se montasse un sensore FF oltre 5000, è corretto? Chi è vittima del marketing? „ Al prezzo dell' attuale OM-1 II si trovano signore FF, me ne vengono in mente due o tre R6 MKII, A7C II, A7IV e a prezzi inferiori anche. Una m4/3 dovrebbe avere un prezzo concorrenziale tanto da essere appetibile |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:36
“ Al prezzo dell' attuale OM-1 II si trovano signore FF, me ne vengono in mente due o tre R6 MKII, A7C II, A7IV e a prezzi inferiori anche. Una m4/3 dovrebbe avere un prezzo concorrenziale tanto da essere appetibile „ Concordo in linea generale almeno di non avere necessità di una funzione computazionale particolare o dello stacked. Però il paragone con a7cii mi pare forzato. Parliamo di costruzione, mirino, stacked.. insomma a parte il sensore è inferiore in ogni aspetto. Mentre già r6ii.. ma anche con fuji xh2s ci sta tutto |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:38
Su corpi olympus non ci ho mai speso più di 300 euro (usato ovviamente). Quando si è montata la testa alzando la cresta (i prezzi olte i 1000) sono passato a Panasonic, molto conveniente nell'usato, pur mantenendo gli obiettivi zuiko e zuiko pro. Per me, se OMD non rivede questa mania di grandezza, non dura |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:39
più una isotta fraschini comunque una panasonic S1R viene via nuova fowa 4 anni di garanzia a 1499 euro; EDIT 999,00 euro da ollo.it !!! per chi ne fa una questione di sensoriino e sensorone. Con i restanti 900 ci va a donnine allegre come super dotato (di sensore). Mirko buttati |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:42
non ho preso la s5 al black friday a 999 figurati se la prendo ora a 2600 euro in kit col 24-105, ho nel mirino fuji aps o nikon FF. Poi la s1r non ha una buona tenuta ad alti iso , che è la cosa che mi interessa di più |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:44
Mirko se puoi vai su nikon, ff, z8 e trovi la pace dei sensi. |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:45
non ho ambizioni così alte, mi basta una z6II, e non mi pare sia un cesso, paraognata a qualunque micro 4/3 di ieri di oggi o di domani. Mi sono pentito di non averla presa al bf col 24-200 a 1999 |
| inviato il 31 Gennaio 2024 ore 14:46
Caschi comunque in piedi ;) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |