RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6ii info







avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 4:57

No non funziona diverso dalle altre.
Ho solo detto che non capisco come mai l'af vada più in crisi per diaframmi che per quantità di luce

Ma avete una idea di quanta poca luce ci sia se scatti sottoesposto nonostante ISO 51200, 1/30s f 1.8?
È buio anche per gli occhi.
Attraverso EVF vedo di più di quel che vedo a vista.
Una reflex non avrebbe mai e poi mai messo a fuoco.
Saremo sicuramente sotto 1 lux


Quel che ho detto a proposito dei diaframmi chiuso è che non capisco bene come mai ad esempio a f 5.6 (o qualsiasi diaframma oltre) ogni tanto la macchina fa fatica a mettere a fuoco in un ambiente con ad esempio 100 lux di illuminazione. È poco precisa
Sottolineo ogni tanto! Non sempre!!
Ogni tanto... Non catastrofe;-)

È curioso perché nonostante il diaframma chiuso in quelle condizioni al sensore arriva più luce che in quelle che ho fatto vedere.

In sostanza ho notato che è più dipendente dalla "inclinazione" dei raggi di luce che arrivano al sensore, che non dalla quantità di luce che arriva.

Nessuna tragedia.
La macchina mette a fuoco. Funziona. Fa le fotoMrGreenCool


Complimenti @arci! Bella foto, come sempre d'altronde


@Mirko: consiglio spassionato, tieni quel che hai e vivi felice
Non cambiare, per te non ha senso.
Non ti serve FF

Giusto per far capire di che parliamo a proposito della luce, la foto che porti ad esempio tu sarà a EV 6 o 7. Quello non è buio!
Quella che ti ho messo io -1 -2, forse anche peggio visto dhe è comunque palesemente sottoesposta


Quella in cui hai scattato tu è una condizione in cui c'è luce sufficiente per pretendere di scattare una foto, e c'è un soggetto che si muove, quindi l'AF deve essere "reattivo"
Quella che ho messo io è una condizione in cui non ha nemmeno senso porsi il problema di scattare una foto.
Puoi fare una foto solo con una lunga esposizione, su cavalletto, diciamo almeno 30s di esposizione, in cui se ci fosse un soggetto che si muove scordatelo e dove l'AF lavora ma non arriva istantaneamente alla posizione di fuoco
Era riportata solo per rispondere a chi dice che al buio con una Z6 II non si riesce a mettere a fuoco

Ci si riesce eccome, ho fatto di ben peggio nella vita... a ripensare alle foto astronomiche fatte con reflex, o peggio con CCD

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 6:04

Quella che hai messo tu è una situazione tipo questa (ISO 2000, f 5.8 1/400s) dove le foto si fanno eccome
(la tua è sicuramente più "al buio" con luce peggiore.. ma parliamo sempre di eventi o sfilate... dove la gente... deve poter vedereMrGreen e le foto si possono fare sensate;-))




avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 6:51

Convengo, sia che per la foto di Mirko che questa sopra la Z6II non ha problemi, quella che avevo messo io era credo più critica come luce per l'AF, in quanto non avevo una luce pilota diretta solo sul soggetto ma due di taglio. Eppure con quel set feci diverse foto senza avere problemi di aggancio.
Questa un altra dove in fase di forcheggiamento sfruttavo solo le luci pilota laterali degli strip



Il flash che vedete in alto a dx puntava solo sullo sfondo
La macchina non ha problemi, non è infallibile ma ci si lavora e in un contesto tipo concerto o sfilate è sicuramente affidabile

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 7:00

si è sicuramente peggio

a me le condizioni in cui va più in crisi sono quando decido di scattare oltre f5.6, tipo f8, in un ambiente chiuso, con luce molto piatta
iso 100 e flash che sia l'unica luce dominante (senza flash la foto sarebbe nera)
per capirci ambienti in cui senza flash si esporrebbe correttamente a f2 ISO 2000, su per giù

Già una piccola luce dura e direzionale risolve il problema (solo che mi scoccia usarla)

user206375
avatar
inviato il 24 Novembre 2023 ore 9:10

Mirko

ti stai facendo un-idea sbagliata.
Per ottenere quel tipo di foto che hai postato la z6 non ha problemi. Quella foto comunque sarebbe da cestinare (senza offesa eh)
Di foto simili ne ho parecchie pure io.
In questa ad esempio, che non ho post prodotto, non c era parecchia luce ma la donna a me sembra comunque a fuoco. Poi in post produzione si potrebbe sistemare il resto ma è comunque una foto sbagliata.
postimg.cc/Hjb9tJWL

Quest altra invece è postprodotta ma da cestinare comunque. postimg.cc/hX2hMhn7
Mi trovavo ad una 20na di metri. 1-250 f5.6 iso 8000 ma il tizio sulla destra mi sembra comunque un pochino a fuoco.

In entrambi i casi il problema è il manico, il sottoscritto, e non la macchina.
Uno bravino ne avrebbe ricavato foto utilizabilissime.
Tu riesci comunque ad ottenere buoni risultati con il mft, ma sono comunque foto che con la z6 riusciresti a fare senza troppo impegno.

Ps. non ti sto consigliando di comprarti una ff, dico semplicemente che non + perche alcuni (me compreso) dicono che l af alle della z6 alle volte canna che sia una macchina mediocre.

Ho post prodotto velocemente la prima, nonostante la poca luce si riescono comunque ottenere discreti risultati.
postimg.cc/DmQZ2GPL

user206375
avatar
inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:10

Stefano, ma in quella foto hai usato tracking riconoscimento occhi?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 10:21

Riccà, la prima postprodotta non è male davvero dai, non essere così severo con te stesso.

user206375
avatar
inviato il 24 Novembre 2023 ore 11:39

diciamo che è accettabile.
il posto era bello, l atmosfera pure ed uno bravo avrebbe ottenuto migliori risultati.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2023 ore 13:06

penso di no.
di solito uso punto singolo come per reflex su ste cose

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 13:34

Giusto per far capire di che parliamo a proposito della luce, la foto che porti ad esempio tu sarà a EV 6 o 7. Quello non è buio!


Ti sbagli, semmai ero a -6 -7 EV, se posto la foto come scattata la ballerina non si vede proprio, è totalmentre nero, quelle luci colorate erano luci di sfondo non illuminavano lei, ed erano pure fastidiose Triste

Ps. ovvio che il Ff non me lo ha ordinato il medico ma se mi semplifica la vita ben venga, e poi 1400 euro per corpo e ottica costa meno di un micro 4/3 o apsc attuali

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:03

Mirko ma hai una vaga idea di quanti lux sia -7EV?Eeeek!!!
Parliamo della luce della via lattea




a -7EV più o meno esponi correttamente con 3200 ISO f5.6 e 60 secondi di tempo di esposizione su per giù

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:13

cmq era buio sul palco in quel momento, ovviamente nessuna macchina scatta nel buio pesto, ho postato l'esempio limite dove penso nemmeno il ff fa miracoli, però il micro perde troppo dettaglio e ha troppo rumore in quelle condizioni, non è certo il sensore più adatto x scattare in basse luci, me lo hanno confermato tutti i fotografi a cui ho chiesto, mi hanno sconsigliato anche l'apsc, tutti mi hanno consigliato il FF

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2023 ore 14:31

Alcune macchine hanno di targa -10 EV di sensibilità per la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:44

La canon R3 se non erro è data per -7.5 EV

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 22:55

Posso chiedere una cosa OT, sulla Z FX si possono montare tutti gli obiettivi Z senza adattatore o solo i Z DX?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me