| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:54
poi non è che avere UNA eccellenza in catalogo (se così fosse),dia tutto questo prestigio. Il prestigio arriva quando ne hai parecchie e per molti anni. Ecco perchè si parla di brand storici... Semplicissimo. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:49
Mica c'è solo questa.... Ancora più semplice Chiedere a Roger del 135 f1.8, del 20 1.8 del 24 1.4 del 200-600 del 50 1.2 del 400 2.8 del 24-105 f4 (superiore al Canon soprattutto a 105mm e altre ce ne sono. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:00
@Pinscher… una uscita da fanboy? Sony che non possiedo ha rilevato tutto e dico tutto quello che era Minolta ed ha preso pure due ingegneri Nikon all época … perciò non vuol dire nulla! Aggiungo la collaborazione per anni con Zeiss Dai su smettiamola con ste robe infantili |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:19
Se la Storia rende infantili ben venga: semplicemente Nikon e Canon esistono da più tempo e hanno avuto modo di produrre molte più eccellenze. Sony, nel bene o nel male e nonostante abbia acquisito Zeiss, è arrivata molto dopo. E' una questione di tempi, non di qualità. Non ho mai messo in dubbio la qualità delle ottiche Sony e non potrei visto che sono totalmente disinteressato al marchio, ma ho solo ribadito il perchè si parli di "marchi storici" (e ci aggiungo Leitz, visto che ci troviamo...). Se da qui ai prossimi 30 anni Sony produrrà SOLO eccellenze, ben venga per gli acquirenti, ma siccome tutt'ora Canon e Nikon producono eccellenze e sono parecchie nei cataloghi, (non una sola ottica),fra 30 anni il divario sarà rimasto. Che c'è di difficile e ,soprattutto, perchè questo mi renderebbe un fanboy? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:25
Non capisco perché ci si vergogni dell'essere fanboy, se uno lo è lo è. È come tifare una squadra, non credo che uno possa vergognarsi di tifare il Bologna o il Cagliari o una qualsiasi...uno tifa perché gli piace una squadra ed è fanboy di quella squadra. Si può essere tifosi/fanboy di squadre sportive, di atleti, di marchi, di movimenti politici e religiosi...di tutto e di più. Perché vergognarsene? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:45
Io ho sempre ammesso di essere fanboy e non ci trovo proprio nulla di male, ma essendo utilizzatore di più marchi provo a riportare le mie esperienze. La Storia però è Storia, c'è poco da fare ... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:46
P.S. Se Sony ha rilevato Zeiss e preso un paio di tecnici Nikon e sta messa così, bene non deve aver fatto... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:57
Ora sì che la discussione ha preso una piega interessante |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:02
A me dispiace e quindi mi allontano da questa discussione che, a onor del vero non mi interessa affatto, ma credo che si possa lodare un'ottica per le esperienze avute, piuttosto che per sentito dire. Invero parlo sempre e solo di ciò che possiedo e ho posseduto, quindi per esperienza diretta. Vorrei solo che le cose venissero contestualizzate nella realtà e non nelle dichiarazioni ad effetto. E quindi, mi scuso per il disturbo. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:03
“ E quindi, mi scuso per il disturbo. „ Scusato. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:04
non credo che uno possa vergognarsi di tifare il Bologna o il Cagliari o una qualsiasi... **************** Tifare Bologna? Eccomi! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:05
Atalanta, la Dea. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:08
Sony avrebbe acquisito Zeiss? Non l'avevo ancora sentita! GL |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:11
Non produci una lente che va bene su alcuni F e cala su altri, se vogliamo spaccare il capello. **************************** Veramente l'"obiettivo ideale" funziona proprio così: mostra il massimo della qualità a Tutta Apertura, una qualità che poi decresce non per difetti della lente, ma solo per effetto della diffrazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |