JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
SENSIBILITÀ ISO Foto: ISO 250-25.600 (espandibile fino a ISO 125-51.200), AUTO (ISO 250-12.800, limite inferiore e superiore selezionabili), Video: equivalente a ISO 250-25.600, AUTO (ISO 250-12.800, limite inferiore e superiore selezionabili)
Ed anche su questo ne possiamo discutere: una macchina destinata ai professionisti senza corpo monolitico... però guarda caso, l'entrata in campo del dirigente Sony innanzi al palco avviene con a9iii montata su bg e 300 f 2.8. Però è la loro politica e c'è a chi piace ed a chi no
Come prezzo si posiziona sopra alla A1. Ormai ho un flusso di lavoro a più megapixel. Aspetto la A1 II. Ma sicuramte questa A9 III apre una nuova strada.
la cosa migliore è il sincro flash a tutte le velocità, questo si che fa la differenza,la A1 ha innovato i. questo ed ora A9iii è la macchina più veloce della storia,in tutti i sensi,degna erede della serie ALPHA 9 di Minolta.
“ Come prezzo si posiziona sopra alla A1. Ormai ho un flusso di lavoro a più megapixel. Aspetto la A1 II. Ma sicuramte questa A9 III apre una nuova strada. „
In effetti, ora che mi ci fai pensare, chissà cosa tireranno fuori con la A1 II! Considerando che questa é la semi-flagship, la a1 II é buona di avere le stesse performance, ma con 50 megapixel!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!