RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, parte II





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:16

Dionigi, la post va fatta, credo sia la premessa posta da chi si chiede se con una post adeguata ci sia davvero tutta questa differenza tra lente da 15k e lente da 2k. E oggi non serve un'ora e non serve neppure più photoshop

Mi spieghi come fai da dare lo stacco le lo sfocato che restituisce un 800 f/5.6 o un 600 f/4 se usi un 800 f/9 o un 600f/6.3?
Anche con PS la resa non è uguale, se poi il soggetto è lontano buona notte

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:16

No, la post "non va fatta" a prescindere; perchè vi sono settori in cui NON si fa (primo perchè non puoi e secondo perchè non si può) e la foto, deve essere buona come uscita Jpeg, almeno evita di perseverare se non conosci certi aspetti.


Faccio un lavoro dove la post non si fa, quindi so benissimo di cosa parlo.
Qui si parla di amatori pieni di soldi fino alle orecchie che fotografano il volatile la domenica, non di chi campa con il lavoro fotografico.

Quello che dico io è che per questi personaggi, gente che spende 15k in una lente e 30k in un'attrezzatura, la differenza nei risultati è impercettibile, se non nel pixelpeeping.

Non ero stato polemico nei miei post, ma tu stai decisamente provocando e ti invito ad abbassare i toni riportandoli entro i confini della civile discussione, grazie.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:18

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Beh se pareggia il 100-500 con TC (e non ci credo) visto che il 100-500 a 500 è più vicino al 500 IS2 che ai vari 100-400/200-600, anche sulle lunghe distanze Cool, credo farà contenti più di un'utilizzatore. Cool

Ok Lorenzo, se ti sono sembrato scortese, ti chiedo, scusa, ma sto parlando come fossimo al bar tra amici e nessun intento polemico, ma solo "spiegare". ;-)

Però capirai che l'uscita, citando Alex, come massimo esperto universale, c'entra come i cavoli a merenda, nel discorso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:19

Mi spieghi come fai da dare lo stacco le lo sfocato che restituisce un 800 f/5.6 o un 600 f/4 se usi un 800 f/9 o un 600f/6.3?
Anche con PS la resa non è uguale, se poi il soggetto è lontano buona notte


Ci sono strumenti di post ancora grezzi ma gradualmente sempre più sofisticati che lo permetteranno, come già ci sono oggi strumenti di post che permettono di avere stop in meno e di riparare il rumore generato, o focali inferiori dove puoi aumentare la risoluzione.

La domanda perciò non è assurda Canon e Nikon lo sanno meglio di tutti noi, visto che sono entrate nel mercato dei supertele con ottiche più buie ma che costano un decimo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:20

Guarda caso Dionigi, che fotografa in condizioni di questo tipo, fatica ad allontanarsi dai fissi (io son più di bocca buona)


Ma se ieri in altro topic per sostenere quello che dicevi dei 200-600 hai detto che faceva ampio uso del 200600, ovviamente smentito oggi.

Mah… la coerenza.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:23

Credo che per molto tempo non riusciremo ancora a simulare la tridimensionalità di un 600 f4 a partire dallo scatto fatto a 600 6.3 con uno zoom...
Non è solo una questione di mero sfocato dello sfondo

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:24

Sarà una lunga attesa fino ad aprile


Daniele Panaretti
L'attesa sarà piú breve, in quanto la disponibilità effettiva é da metà dicembre in avanti.

www.fotokoch.de/Canon-RF-200-800mm-f-6-3-9-0-IS-USM-Canon-RF_60654.htm

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:33

Secondo voi quando sarà presente anche su altri siti oltre il canale ufficiale Canon?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:35

Grazie per le info!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:35




avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:35

Alb spero presto anche lì MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:37

ecco, non so poi come sia andata la questione ma questa lente mi pare DO e non DOH. molto interessante per prezzo e tutto il resto. anche se io per quello che faccio non me la comprerei mai immagino che avrà sicuramente mercato, in particolare tra gli avi-faunisti itineranti. f9 brividi, ma so' soldi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:38

Alla fine non hanno usato lenti difrattive.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:43

Esteso + paraluce quanto è lungo?

È scritto da qualche parte?

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 17:49

Non commento il nuovo obiettivo .. ma non sono d'accordo con quelli che lamentano i costi di un passatempo. Certo è un hobby costoso ... come tutte le passioni dai trenini alle auto o moto ( mio zio aveva raccolto francobolli per 30.000e il valore alla sua morte risultò 1/10 !!) purtroppo anche per chi ne fa una professione l'attrezzatura è cara .. (chi la fa lo sa quanto mette in ammortamento). Come dico spesso buone attrezzature non fanno belle foto, ma aiutano ... come i soldi non fanno la felicità, ma aiutano!!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me