JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa sembra una norvegese che ha mangiato troppo salmone ma almeno gode di una salute migliore delle altre del biafra A me non dispiace anche se tecnicamente il viso ha un qualcosa che non mi convince (fronte e distanza occhi forse)
@Salt le ultime sperimentazioni inviate ieri sera son davvero eccezionali. Guardando le foto sul mio Instagram appaiono spesso più naturali queste tue modelle, cosa che mi ha fatto sorgere più di qualche domanda sulla reale esistenza di quelle ragazze e quei profili
Hai fatto davvero un gran bel lavoro, come detto da altri in alcune immagini si capisce subito che la modella è finta mentre in altre devo dire che la modella è abbastanza realistica. Scusami magari lo hai scritto nei vari interventi (che non sono riuscito a leggere tutti), con quale programma hai realizzato questo lavoro)
“ Hai fatto davvero un gran bel lavoro, come detto da altri in alcune immagini si capisce subito che la modella è finta mentre in altre devo dire che la modella è abbastanza realistica „
@Kinder74 +1
Si le ultime sono notevoli rispetto alle prime ed è interessante sia vedere i progressi in base alle considerazioni fatte ed anche l'evoluzione nelle analisi da parte degli utenti nel valutare questo tipo di arte che non va confusa con i fotomontaggi o come da alcuni è stata definita “cartoni animati”; parole usate per descrivere il tuo lavoro.
Io mi permetto @salt di rinnovare l'invito nel prossimo lavoro ad usare un soggetto diverso dalle donne che di fatto è quello più diffuso e sperimentato in quasi tutti i modelli addestrati. Io sto lavorando su soggetti maschi adulti e ho notato che c'è molta meno flessibilità e qualità nelle generazioni rispetto alle donne. Questo per dire che siamo ancora in una fase di sviluppo per quanto dalla uscita di stable diffusion XL io abbia visto dei miglioramenti notevoli.
diciamo che conosco per certo un paio di signorine onlyfan che sono profondamente virtuali. L'amore Platonico non e' mai passato di moda.
“ con quale programma hai realizzato questo lavoro) „
purtroppo e' una domanda a cui non si puo' rispondere.
La maggior parte delle immagini e' fatta con DALL-E in diverse versioni. Ma non crediate di usarla ed ottenere questi risultati.
Uso tecniche miste: fotografia vera, rendering di matematiche cad e generazione di immagine.
Attenzione che anche il lavoro di assemblaggio e correzione non e' poi cosi immediato e richiede programmi specifici che cambiano di volta in volta a seconda di cosa devo fare.
Gia solo il ritocco finale e' fatto con largo uso di AI e, anche se molto frettoloso, cambia completamente l'aspetto della foto.
In fase definitiva, una volta scelto lo scatto la post sara fatta con piu cura.. prendendosi le ore necessarie.
Mah Michelangelo. Ho fatto anche parecchi uomini. Ho molte fotografie di una cava di pietra in funzione a trenta km da casa mia, per cui ho fatto alcuni minatori. Non ho notato molte differenze tra i due generi. Forse perche la tecnica che uso e' talmente restrittiva e limita il motore AI al punto da ottenere comunque un risultato discreto.
Il punto e' allenare l'AI correttamente per convergere sul modello finale. Servono dalle 500 alle 1500 fotografie per cominciare a delineare un carattere abbastanza stabile che ti permetta di dominare le pose. Nella pagina precedente ho messo apposta una foto con due ragazze. sono due generazioni della stessa ragazza in pose diverse incollate sullo stesso sfondo. Li si nota il controllo del personaggio a che punto puo' arrivare.
Di fatto l'Ai in quel caso fa esattamente cio che dici senza margine di sogno o di errore.
voglio dire.. questa e' forse una foto non perfetta... la ragazza e' incollata in due pose sullo stesso sfondo. ma significativa del controllo che ho ottenuto sulla generazione di immagini.
Prendiamo per esempio il vestito.. la modella ha un vestito preciso e replicato. Il viso ha ancora qualche minima differenza (non controllo ancora bene denti e interno bocca con i suoi riflessi e ombre) ma ad uno sguardo superficiale , nonostante l'espressione diversa, sembra la stessa persona. i capelli cadono diversamente (la posa e' diversa quindi il peso dei capelli li porta in un altra posizione) ma il taglio e' coerente.
La corporatura e' tracciata quasi esattamente.
non oso pensare a quanto sara difficile cominciare a controllare piercing e tatuaggi
No Salt non te l ho chiesto perché vorrei provarci, non saprei nemmeno da dove iniziare, il mio hobby di fotografia e video mi porta tutto il mio tempo libero e anche volendo non avrei tempo appunto. Capisco cosa vuoi dire, è come quando mi chiedono come edito i miei ritratti, ognuno di noi usa delle tecniche che affina e personalizza nel tempo. Grazie per le spiegazioni Comunque.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!