RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi è arrivato il Nikon Plena! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Oggi è arrivato il Nikon Plena! parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 21:42

Lo Zeiss Classic 135/2 Apo Sonnar è la mia lente preferita, ne sono innamorato, sebbene il bokeh non sia fra le caratteristiche ottimali di questi obiettivi molto corretti.
Io sono molto attratto dagli apo, soprattutto per la resa dei neri e per il dettaglio che riescono a garantire.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 22:15

Mettiamola nel confronto allora...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 22:38

Henry62, io sono un appassionato di normali, quale 50iino apo mi suggeriresti di aggiungere? F o z mount
Mi stuzzica il voigt 50 apo f2, lo hai provato?

il 135 apo è una grandissima lente. Spero domani sera di uscire e fare qualche scatto di confronto con il plena.

Emanuele77 su Fredmiranda ci sono già molti scatti di confronto tra plena e sonnar, il plena ne esce molto molto bene.
Henry62 che di fotografia ne capisce lo ha già detto, il plena ha un bokeh eccelso che il sonnar non ha, visto che è 'solo' eccellente…

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 1:12

@AlbertoIal: di 50 mm ne esistono di eccelsi, di grandiosi, di ottimi e di buoni.
Io ho questi:

--- Attacco Canon EF / RF ---
CANON EF TS-E 50/2.8 L Macro (tilt and shift)
SIGMA EF 50/1,4 DG HSM ART
SIGMA EF EX 50/2,8 MACRO
ZEISS EF CLASSIC PLANAR T* 50/1,4 ZE
ZEISS EF MILVUS MAKRO PLANAR T* 50/2 ZE
CANON RF RF 50/1,2 L USM


--- Attacchi vari vintage ---
ZEISS C/Y (EF) PLANAR 50/1,4 T*
CANON C/FD 50/3,5 MACRO
ZUIKO SYSTEM OM 50/2 AUTO-MACRO
ZUIKO SYSTEM OM MC 50/3,5 AUTO-MACRO


--- Attacco Nikon F / Z ---
NIKON AI-S MICRO NIKKOR MF 55/2,8
NIKON AI-S MICRO NIKKOR MF 55/3,5
ZEISS F CLASSIC MAKRO PLANAR T* 50/2 ZF2
ZEISS F OTUS 55/1,4 APO DISTAGON
SIGMA AF 50/1,4 DG HSM ART
NIKON AF MICRO NIKKOR AF 55/2,8 D
NIKON Z NIKKOR Z 50/1,2 S


--- Attacco Sony E ---
SONY E VOIGTLANDER APO LANTHAR 50/2 ASPHERICAL
SONY E SONY FE 50/1,2 GM


Mi trovo benissimo con i tre 50/1,2 di Sony GM, Nikon Z e Canon RF, sull'Otus di Zeiss 55/1,4 credo ci sia davvero poco da dire per la qualità eccelsa, così come di tutta la produzione Zeiss nelle varie versioni Classic, Milvus o i vecchi ma sempre validi C/Y.

Mi piace molto il Voigtlander 50/2 apo Lanthar, un signor obiettivo ma se vuoi un autofocus, allora ti consiglierei lo Z 50/1,2.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 10:05

Ho il Nikon 50mm z f1.2. Così come molti dei 50 che hai anche tu.
All'otus ho preferito il noct.

A tuo giudizio quale è/sono il/gli eccelsi?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 10:11

@AlbertoIal: credo che i tre 50/1,2 siano davvero ottimi, fra i tre preferisco il sony GM.
Gli Zeiss Otus e Classic/Milvus sono ottiche molto performanti.

Per me gli eccelsi sono Otus e Voigtlander 50/2 Apo Lanthar, questioni di gusti, ovviamente.
Arrivando dal macro, fatico a non considerare la definizione delle zone a fuoco come uno dei parametri che influenzano il mio giudizio.

Considera che NON amo il Nikon 58/1,4, forse perchè è stato l'unico obiettivo che ho riconsegnato, probabilmente era un esemplare poco riuscito, non saprei.
Devo provarne un altro, perchè in effetti nei ritratti qui su Juza la resa mi sembrerebbe davvero bella...
Tu che ne pensi del Nikon 58/1,4?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 10:24

Il noct di cui parlo è l'f 0,95 per z, non il 58 f1.4 (che ho e amo).
Il noct è progettualmente parlando una evoluzione dell'otus, c'è un ottimo articolo di Gavina ;-)

Se reputi il voigt degno di un otus allora sono soldi proprio ben spesi visto che costa 1/4. Grazie.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 10:38

Lo Z Noct mi è stato proposto anche di recente ad un prezzo che qualcuno definirebbe ottimo, ma per i miei gusti non riesco a trovare sufficienti motivazioni per l'acquisto, che sarebbe comunque molto oneroso.
Non ne farei un uso tale da giustificare l'esborso e non lo ritengo una dimostrazione di tecnica come poteva essere, invece, ai suoi tempi il vetusto Canon EF 50/1,0 L.
Il Plena, a parte il costo decisamente inferiore, è comunque un obiettivo utilizzabile tranquillamente negli scatti che faccio, il Noct per me sarebbe solo una valigia da mettere da qualche parte.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 11:01

Gavina la pensa diversamente in termini di evoluzione tecnica (relativamente alla fase in cui siamo come evoluzione delle ottiche).
Per quanto invece attiene all'utilizzabilità, è un obiettivo ingombrante pesante e vistoso, ma io forse perchè non sono piccolo a mia volta, me lo porto dietro volentieri. Ma capisco perfettamente le tue perplessità e alternative non te ne mancano di certo.
Il 50 f1.2 così come il plena oggetto di questo 3d li ho presi proprio per la facilità di utilizzo, oltre che per le qualità ottiche ovviamente.

Vorrei tanto un 28 ultraluminoso af da mamma Nikon, o quantomeno un 24/25mm….almeno completo la triade da passeggio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 11:20

Senza lenti stateMrGreen
Me fate pauraMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 15:48

Brividi, visto la gatta eh...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 15:49

Henry il 58mm è bello, ma è qualcosa di diverso dai z

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 18:05

@AlbertoIal: conosco l'articolo di Cavina, in pratica il Noct è, come schema, un sistema a tre stadi dove l'ultimo stadio è consentito dalla progettazione per l'uso con ml Z con un'ampia flangia di attacco.

Certamente il Noct è una bella dimostrazione tecnologica, ma fare i conti con i vincoli dell'attacco Canon EF per produrre l'EF 50/1,0 L penso che sia stata una sfida tecnica ancora maggiore, in quegli anni.

Stiamo parlando di ottiche che non sono state concepite per l'uso commerciale ma per l'onore del blasone che portano al brand e in questo senso vedo il Noct come un'ottica da collezione, oltre che concreta dimostrazione di capacità tecnologiche.
Fare un'ottica come il Z Noct, compreso il costo finale al pubblico, è certamente un plus per un brand e, più o meno, tutte le grandi case hanno sempre avuto nel loro listino un'ottica celebrativa per anniversari o celebrazioni particolari.

Sai cosa mi piacerebbe avere? Le ottiche Zeiss celebrative di Contax, come il 135/2 e l'esclusivo 85/1,2!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 18:40

Certamente il Noct è una bella dimostrazione tecnologica, ma fare i conti con i vincoli dell'attacco Canon EF per produrre l'EF 50/1,0 L penso che sia stata una sfida tecnica ancora maggiore, in quegli anni.


Siamo in un altra era geologica rispetto agli anni cui ti riferisci, allora forse era piu un arte la progettazione di un obiettivo. Penso anche al Noct 58mm ais f1.2.

vedo il Noct come un'ottica da collezione

Non fotografo molto ma quando posso il noct è con me a produrre immagini per il mio piacere. La vediamo diversamente.

Sai cosa mi piacerebbe avere? Le ottiche Zeiss celebrative di Contax, come il 135/2 e l'esclusivo 85/1,2!

eh... sarebbe bello. ma che prezzi! io mi contenterei di un noct ais con scatola in condizioni A+++ a prezzi alti ma ragionevoli.

Tornato in tema, oggi giornata grigissima qui a MIlano, fatto due ma proprio due scatti e ho la sensazione che il mio plena soffra di front focus. Poi controllerò.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 19:02

fatto due ma proprio due scatti e ho la sensazione che il mio plena soffra di front focus. Poi controllerò.
************************

Possibile?
Non era un problema archiviato insieme con le reflex?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me