| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:26
Grazie a tutti per i vari contributi alla discussione, ci tenevo molto a conoscere l'opinione degli altri partecipanti sulla questione! |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:13
Mi aggiungo alla discussione sulla domanda di Frank anche se un po' in ritardo: per quanto mi riguarda le critiche / commenti sono sempre ben accette e aiutano a vedere le cose da altri punti di vista e a crescere o comunque a ragionare sul proprio operato. Poi sono d'accordo con Ale che bisognerebbe cercare di spiegare le ragioni delle varie scelte, ma questo non sempre è facile e comunque è impegnativo. Ovviamente bisogna sempre rimanere nei toni della civile discussione, ma per questo aspetto l'ambiente del GPP è ottimo! Per cui, Frank, non farti problemi a commentare, you're welcome! |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:10
“ Per questo nel post di prima parlavo di opinione. In fondo si da solo la propria opinione sull'elaborazione, su cosa avremmo fatto in maniera differente, e non si dovrebbe giudicare la qualità in senso assoluto (ammesso che questo significhi qualcosa). „ Per quanto mi riguarda generalmente è così , nel senso che vado "a sentimento" quando commento un'elaborazione (come penso facciano più o meno tutti). Però non si può sempre ricondurre tutto alla soggetività od al gusto personale , esattamente come nel mondo della fotografia si possono raggiungere risultati buoni o meno buoni a seconda dei casi e della pertinenza di una postproduzione all'immagine stessa. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:26
Per me questa è un'utilissima discussione. Non commento quasi mai perchè sull'aspetto tecnico non credo di poter dare giudizi validi e corretti. Mi limito al bella, mi piace, a gusto puramente personale ed estetico. E, sempre a livello personale ed estetico, non mi sembrava giusto criticare qualcosa di così soggettivo. Dai vostri interventi capisco che anche questo tipo di critica potrebbe servire, cercherò di essere più partecipe. Grazie! |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 19:34
Ci sarebbe da commentare in questo giro ma a stento ho trovato il tempo di post-produrre una foto appena decente |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:13
Ma voi come fate, li commentate guardandole direttamente dalla galleria?...io faccio come quando faccio il giudice cioè le scarico e le apro con photoshop e mi prende un sacco di tempo, ma solo così posso essere sicuro di osservarle nelle migliori condizioni e di ben valutarle. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:15
“ Ma voi come fate, li commentate guardandole direttamente dalla galleria? „ Le guardo in galleria ,alla massima risoluzione. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:33
Lo so che non dormivate più sonni tranquilli... lo so... Ecco svelato dove puntava esattamente la direzione del sole alle 6:24 del 28 maggio 2017... i.postimg.cc/fyyhz7pP/Senza-titolo-1.jpg |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:36
“ Ecco svelato dove puntava esattamente la direzione del sole alle 6:24 del 28 maggio 2017 „ Ma dov'è la barca? |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 10:43
“ Ma dov'è la barca? „ Mica mi sono alzato apposta alle sei.... |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 11:16
Cosi, piccola curiosita' per chi usa Lr, che profili usate di base per pp? Quello della fotocamera, lineare, adobe standard , lo scegliete in base alla foto (adobe paesaggio, ritratto), personalizzato. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 11:58
A seconda dei casi. Uso di default il Cobalt standard per la mia Canon, oppure il Canon Fedele. Se ci sono problemi di recupero della gamma dinamica, allora Cobalt Flat o Adobe neutro. C'è anche un Cobalt repro. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:29
“ Cosi, piccola curiosita' per chi usa Lr, che profili usate di base per pp? Quello della fotocamera, lineare, adobe standard , lo scegliete in base alla foto (adobe paesaggio, ritratto), personalizzato. „ 20% fotocamera standard 80% adobe standard |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:29
Io ho sempre pp partendo dal profilo "fotocamera naturale" ma ultimamente mi sembra che sbarelli un po' e mi costringe a continue correzione, soprattutto con le foto di paesaggio, chissa' che non sia colpa degli ultimi aggiornamenti di Lr. Sto virando su Adobe Standard o Neutro. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:15
Adobe standard, mi piace anche un profilo che si chiama "moderno 10" nella galleria dei profili (molto "flat"). Parlo di PS però, non so se LR ce l'abbia ugualmente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |