| inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:54
si ti suggerisco di salire dalla strada gippabile in quanto, anche se controluce (io avevo un po' di "benedette" nuvole che arricchivano il cielo) hai dei bei pdr sull'altro lato della valle. Io ho fatto cosi': dopo qualche km di salita arrivi ad un bivio dove a destra torni a valle a Re ed a sinistra sali all'Alpe ma.....appena prima, sulla tua sinistra c'e' una bella e ripida salita con in alto un gruppetto di baite io l'ho percorsa ed oltrepassate le baite mi sono tuffato sopra nel bosco (c'e' una traccia di sentiero con segni rossi) a caccia di foliage con il treppiede in quanto sei in ombra e, continuando la salita, ad un certo punto, trovi una radura panoramica e da li' scendi e sbuchi fuori in una piu' grande radura dove c'e' quella bella casa in pietra con il faggio centenario.....da li' puoi vagare a tuo piacimento e poi scendi (ampie tracce) sbucando ad un trivio appena sopra il rif.Blitz....poi da li' sono salito sul sentiero di fronte per salire alla chiesetta e alla localita' Pragrande con bei panorami. Per la cascata te la trovi sulla tua sinistra, quando scendi, al ritorno, prendendo il sentiero alla destra del trivio (a sinistra con le spalle a monte) per forza altrimenti scenderesti, oltre il rifugio a Craveggia. La cascata non e' facile da fotografare in quanto completamente in ombra e circondata dal bosco con bei colori....necessario treppiede.... ....il meteo per la settimana prossima promette bene magari da qualche altra parte il foliage resiste....ciao |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:44
Grazie mille di tutte le indicazioni preziose e dettagliate Gianfranco! |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:52
Sono stato in valle Stura qualche giorno fa ed ho trovato bellissimi colori dai 1300 - 1400 in su! Più in alto finalmente i larici colorati, ho appena pubblicato una foto |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:07
Sono tornato con la scheda praticamente vuota dopo un giro in Alta Langa. Atmosfera lattiginosa e pochissimi colori, alcune vigne sono già spoglie mentre la maggior parte sono ancora verdi. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:41
Oggi giornata bellissima e colori fantastici. Passato poco fa da Barolo |
| inviato il 12 Novembre 2023 ore 6:45
Ieri sono stato nelle Langhe e la situazione foliage, per le zone che ho visto è grosso modo la seguente: zona Verduno, Treiso e Neive: vitigni con foglie verdi o secche 75%, gialle 20% e rosso/brune 5%. Leggermente meglio a Barbaresco: verdi o secche 60%, gialle 25% e rosso/brune 15%. La cosa più curiosa che ho visto in zona Barbaresco sono due vigneti attaccati, di cui uno era completamente verde e l'altro con bei colori giallo,rosso e bruno. In conclusione dal punto di vista fotografico non sono riuscito a vedere un insieme panoramico con più vigneti con bei colori da fotografe con un unico scatto, ma alcuni scatti spot del singolo vigneto. Spero di essermi spiegato e auguro buona giornata a tutti. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 9:51
Sono stato in Langa questo weekend, zone Monforte/Barolo/Serralunga, e nonostante ci sia ancora molto verde come già scritto, adesso merita secondo me! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 10:45
ma figurati...Acucchi.....mi fa molto piacere esserti stato utile....il forum serve anche a questo....se hai bisogno di altro.....per esempio indicazioni su altri posti, anche se siamo ormai agli sgoccioli; esistono comunque altre location magari meno conosciute ma altrettanto valide: volevo, per esempio, recarmi a fare un giro per gli alpeggi sopra Crodo dove sembra, dalla webcam, che resistano ancora i colori ma non so ancora se andarci in base anche al meteo. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:27
La spianata di Alba con il Tanaro, dalla torre di Barbaresco, ieri.
 |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:14
Bella Maxam.. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 19:59
Complimenti Maxam |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 20:24
Bella foto Maxam, anche io Sabato pomeriggio ero a Barbaresco; Ma non sono salito sulla torre. Mi puoi dire all'incirca che ora era quando hai scattato la foto? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 20:37
Io vivo praticamente li (per poco non si vede letteralmente casa mia ), mai salito sulla torre. Mi hai fatto venire voglia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |