| inviato il 30 Settembre 2023 ore 16:37
“ Ho scaricato la versione free, ma ho sbagliato io qualcosa, oppure lui di suo default come apri un Raw ci “mette” già lo zampino??? „ Come ha detto Gianpaolo, + se hai già aperto la cartella non prende la nuova impostazione. Devi rinominarla. feedback.dxo.com/t/no-corrections-preset-reset-bug-in-photolab-7/34900 |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 17:49
Bel sw DxO PL, purtroppo hanno la cattiva abitudine di mettere alcune utili funzione come le nuove maschere di luminosità su altri sw che dovrai acquistare a parte, vedi le LM che hanno messo sul FP7 |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 19:08
@Kelly15 Grazie |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 20:29
Il sw completo è la Elite + Filmpack + Viewpoint Poi ad ogni versione di Filmpack e Viewpoint implementano qualcosa di nuovo e spostano qualcosa nel sw principale, nella 7 hanno spostato il channel mixer. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:08
Faccio qualche foto di architettura industriale, ViewPoint lo presi anni fa, la versione 2 poi aggiornato alla 3, alla fine alcune funzioni, le più usate, almeno da me, me le sono ritrovate in PL , Ora per avere le maschere di luminosità dovrei integrare con FP7, poi chissà, il prossimo anno me le ritrovo comprese su PL8, sempre più confuso |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:11
Se tutto quello che usi poi lo ritrovi su PL, alla fine prendi la versione di PL che avrà tutto e avrai risolto... |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:36
Non è tutto in un prodotto, ci sono funzioni, come la correzione prospettica che sono state integrate su PL da un paio di anni, mentre prima dovevi avere anche VP, altre funzioni di PL si sbloccano solo se hai anche FP, ora le LM solo sull'ultima versione di FP7, è una politica che non apprezzo molto, DxO PL ha un buon prodotto, lo uso da anni e sempre aggiornato, ma se devo guardare gli altri sw dove ti danno tutto in un unico prodotto, un po' mi dà fastidio |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:40
Si questo intreccio in effetti anche secondo me bisognerebbe che lo "districassero" in favore di PL. Oppure le funzioni si, le accorpi in PL ma le lasci anche di là, così se a uno interessa solo Pa prospettica se la fa di là (completa) prendendo solo VP ma non PL. Io ho apprezzato l'incorporazoone in PL, ma perché non avevo VP, a chi magari aveva VP capisco che gli girino un po'. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:45
La loro politica commerciale è di fare come quando si spenna l'oca...... una penna per volta così non sente dolore.... Va comunque detto che non sono i peggiori, a patto che ci allietino con il BF e si acquista versioni dispari o pari. Le correzioni prospettiche di DxO a me non fanno impazzire (ma forse sono io che non le ho approfondite bene), per quelle, se ho un qualcosa di complicato da fare, passo attraverso Affinity |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:19
@Gian Carlo F Proprio in questi giorni ho scaricato la versione di prova di Affinity Photo 2, ma lo sto abbandonando perché trovo solo le correzioni prospettiche base e non il keystoning come in PhotoLab Dove devo cercare?? Edit: trovate. Sono ben nascoste, però. Non mi piace molto l'interfaccia di questo Affinity |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:20
Io non l'avevo, l'avevo provato ma poi avevo preso il PureRAW 3 che costava meno e c'era anche la possibilità di prenderlo in bundle con Nik Collection 6. Ho aspettato per il Photolab 6, ora visto che c'era il Photolab 7 appena uscito con possibilità allo stesso prezzo di prendere anche il FilmPack 7 l'ho comprato. Alla fine, dopo varie prove, avevo preso il cloud adobe photoshop piu' lightroom a luglio su amazon superscontato, ma avevo appena preso il PureRAW 3 che personalmente mi e' piaciuto molto, seleziono le foto RAW e me le sviluppa correggendo prospettiva e rumore (in base alle impostazioni). Visto che mi piaceva PureRAW e avevo provato Photolab 6, alla fine, oggi ho deciso di prendere Photolab 7. (L'upgrade, se avessi gia' avuto versioni precedenti, sinceramente non l'avrei preso). Io di solito aggiorno ogni due, tre o quattro anni (a meno di versioni spaziali o a meno di obsolescenza del SW, se proprio sono costretto). Alla fine utilizzo per i NEF Nikon, NX Studio, PureRAW, PhotoLab, e Photoshop. Lightroom lo sto usando poco (solo che e' nel pacchetto). Affinity non mi fa impazzire. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:40
Sto provando Photolab 7 e lo hanno migliorato ancora rispetto alla versione precedente. Personalmente usando fuji non mi piace che aprendo il raw non riconosca la DR che avevo impostato in fase di scatto, mentre con C1 questo avviene. Ad essere pignoli mi piacerebbe anche avere l'HDR, il Photomerge e l'unione di piu' scatti per una lunga esposizione o per il focus stacking. Per tutto il resto è davvero un programma incredibile con delle peculiarita' di tutto rispetto. A me piace tantissimo questo software. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:44
“ @Gian Carlo F Proprio in questi giorni ho scaricato la versione di prova di Affinity Photo 2, ma lo sto abbandonando perché trovo solo le correzioni prospettiche base e non il keystoning come in PhotoLab Dove devo cercare?? Eeeek!!! Edit: trovate. Sono ben nascoste, però. Non mi piace molto l'interfaccia di questo Affinity Confuso „ credo sia questione di abitudine, comunque Affinity è veramente completo, va ben oltre ogni nostra necessità. In Persona Photo consente la correzione distorsione con reticolo e prospettica, poi ha una pesona (le persone sono le varie interfacce: sviluppo, photo, fluidifica, ecc...) dedicata che è Persona Fluidifica, è a dir poco mostruosa.... Per me Affinity Photo (ma anche Designer e Publisher) è un must have, se si prende in offerta si ha a disposizione, con i soldi di una pizza o poco più un qualcosa di veramente valido e, direi, complementare con DxO, grossomodo come Photoshop lo è con ACR/Lightroom (io preferisco DxO + Affinity) |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:33
Sto provando PL7 + FP 7 e le nuove maschere luminosità, vedo degli artefatti, sto sbagliando qualcosa o il programma è ancora acerbo? Sulla foto è stato sostituito il cielo (altro test, è un'operazione che non mi piace ma volevo capire, complice un cielo pessimo per usare un eufemismo ) ma non crea artefatti, quelli delle LM c'erano già prima: postimg.cc/w1LwgYSc |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |