RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indiscrezioni nuova Gfx 100 II II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indiscrezioni nuova Gfx 100 II II





avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:32

Si attiva dal menù personalizzazione pulsanti e ghiere

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 21:37

Alfonso ma mi caschi sullo scatta senza obbiettivo?MrGreen
C'è anche su sony.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:26

Alfonso ma mi caschi sullo scatta senza obbiettivo?MrGreen
se non ricordo male, in questi casi non si paga pegno…?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 15:37

Seeh, se aspetti che paga...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:57

La prima cosa che imposto appena prendo una fotocamera è :scatta senza scheda e scatta senza ottica . su tutte dove e possibile

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 17:57

Scatta senza scheda è un po' rischioso.
Rischi di presentarti senza scheda, e scatti come se non ci fosse un domani. Per poi accorgerti che...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:13

Mai successo in 30 anniMrGreen prima di fare un'uscita controllo che ci siano schede e batterie nella fotocamera a parte il fatto che non le tolgo mai

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:23

Sì ma a che serve mettere, scatta senza scheda?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 18:43

Uscire senza scheda, mi capita assai spesso. Così come dimenticare chiavi di casa, ombrello, bicicletta, in giro.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 20:48

A me qualche volta è capitato di lasciare la scheda attaccata al pc, arrivare sul posto ed accorgermi di essere senza…Sorriso Ora invece con la 100s che ha due alloggi per le schede il problema è risolto definitivamente perché se capita che una rimane sul pc c'è sempre l'altra, quindi finalmente no problem…MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:47

sapevate che il sensore della GFX100II in modalità CH ha una maggiore velocità ma a 80 ISO usa solo 12bit e non i 14/16 invece utilizzati in velocità normale?
la cosa interessante è che fuji dichiara l'incremento nel numero di scatti al secondo e la segnala come opzione senza svantaggi ma in realtà non è così perchè c'è un decadimento nella qualità d'immagine (ma se la sola ragione per comprare una gfx è la qualità assoluta dell'immagine allora qualcosa non torna...). magari Hasselblad X2D è più lenta ma non ha questo problema.


Kasson: minuto 20.54


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:48

La modalità ch cos'è?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:58

high speed

cioè ogni volta che vuoi incrementare la raffica perdi in qualità...Triste

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:09

sapevate che il sensore della GFX100II in modalità CH ha una maggiore velocità ma a 80 ISO usa solo 12bit e non i 14/16 invece utilizzati in velocità normale?

Che senso ha usare gli 80 iso in raffica in elettronico .. per il resto fa quello che fa la gfx100s (14 bit in raffica) gli 80 iso vanno usati scatto singolo su paesaggio architettura e tutta la roba non velocistica a 16 bit .

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:21

Stefano, il senso di usare 80iso in CH c'è, ad esempio nei ritratti (di moda) quando devi seguire l'occhio. è un esempio non mio ma fatto da Kasson e che trovo pertinente. Anche in questi casi vuoi la massima qualità ma invece non la puoi avere e allora perchè non utilizzare una A1 o una Z9 o una R5?
Il tema non è la limitazione in sé ma il fatto che fuji non l'abbia dichiarata come invece hanno fatto Sony o nikon con riferimento alle modalità "super raffica"!

quando acquisti una fotocamera devi essere consapevole dei pregi e dei limiti per utilizzarla al meglio, il problema è che fuji ha omesso un particolare di non poco conto e considera che io sto per acquistarla ma potrei ripensarci a questo punto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me