| inviato il 12 Marzo 2024 ore 20:58
Sì, ma da quanto si riesce a capire fino ad ora, da PC nemmeno le vede e se non le vede come device fisico, non è certo un problema della macchina fotografica, nessuna macchina, a meno di guasti hardware, può danneggiare una SD a tal punto. Aspettiamo la verifica di stasera. Anche da Windows. o da Linux, per intenderci, se attacchi la scheda al PC, come minimo si deve montare come hardware, poi se non vedi il volume è un problema logico, ma se il PC proprio non "sente" la scheda, è una faccenda diversa. Il discorso della numerazione degli scatti, fa pensare ad un problema logico, ma sicuramente non danneggia la SD a livello fisico. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 21:34
Secondo me non è possibile che non legga la scheda dal MAC in nessun modo a meno che ci sia un problema sui contatti o sia andata Nel caso non ne salti fuori prova andare da qualche cinese che ripara telefoni, potrebbero riuscirci ovviamente come ultima spiaggia |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 22:09
Il fatto che la SD non sia "vista" dal PC non è un buon segno secondo me. Penso sia comunque il caso di provare con tutti i mezzi possibili (lettori, PC, etc). Se stai perdendo materiale importante non ripetibile se per lavoro purtroppo non sono tanti i posti dove puoi far recupero, in questo caso se fosse un HD avresti più chances. |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 22:37
A me è capitato con una Nikon d70, ma la scheda non più stata più possibile ne scriverci sopra nè formattarla neanche con aomei; era una CF sandisk da 32 gb e questa aveva solo 4 immagini dentro visibili perfettamente. Buttata via |
| inviato il 12 Marzo 2024 ore 22:38
Ciao Tormento, sinceramente non mi è chiara la dinamica. L'errore che si aveva al tempo era di "scrittura" non di "lettura" ed occorreva in maniera randomica solo nella scrittura del backup contemporaneo nel secondo slot. In teoria se tu hai impostato le sd in backup non avresti bisogno di recuperare nulla, pertanto immagino che la tua configurazione di scrittura sia stata differente da quella di backup. Detto questo, da come la descrivi, è saltato il file config dell'SD. Perciò da quel momento in avanti è diventata illeggibile. I files però quelli che hai scattato fino a quel momento ci dovrebbero essere con diskdrill dovresti poter aver accesso alla loro lettura. Purtroppo, a dispetto dei sostenitori ad oltranza dell'inutilità del doppio slot, questi eventi capitano ed è vero che alcune marche ne sono più esenti ma al riparo non ce n'è nessuna. In teoria se hai impostato tutto come da protocollo non dovresti aver perso nemmeno una foto dal momento che hai uno strumento in grado di scrivere contestualmente su 2 schede e di metterti al riparo proprio da eventi del genere. Per completezza di informazione, comunque, quell'errore è stato risolto al 100% lo posso testimoniare dopo una stagione di wedding ;D Mi sto godendo a pieno le mie prograde v90 e v60... |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 10:50
Buongiorno ragazzi, finalmente ho preso la X-T5. C'è un problema però che mi ha portato a questa discussione. Insieme alla macchina ho preso 2 schede di memoria OWC SDXC II V60. Ho sbloccato ed inserito entrambi le schede nei due slot, acceso la macchina e per lo slot 1 mi dà questo errore: Memoria Protetta. Ho provato ad invertirle ma la situazione non cambia. Ho provato a lasciarne inserita una sola sullo slot 1 e niente: sembra proprio ci sia un problema sul primo slot. Le memorie sul secondo slot vengono lette tranquillamente. Se imposto la registrazione in modalità sequenziale inizia a copiare gli scatti direttamente sullo slot 2 ignorando il primo. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Devo farmi cambiare il corpo macchina?! Iniziamo benissimo direi... |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 11:50
Prova con un altra scheda singola nello slot 1 Se non va fai il reso se l'hai presa online e sei nei 14gg per il recesso |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 11:53
Ciao Franz parli di registrazione, quindi immagino ti riferisca alla modalità video. Non ti riconosce lo slot 1 in entrambe le modalità? Foto e video? |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 11:56
Già provato, il problema è lo slot 1 della camera. L'ho presa in un negozio fisico che ora è chiuso per ferie. Appena riapre la porto e la testo insieme a loro. È assurdo trovarsi in una situazione simile con una camera nuova. No Istoria, intendevo quando registra l'immagine, quindi foto non video. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 12:14
L'unica altra cosa che puoi fare è provarla a resettare a default senza ripristinare da backup, e provare nel solo Slot 1 con qualche scheda di marche differenti. Se fai il backup della fotocamera in caso poi ripristini se continua a non andare |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 12:19
Già fatto purtroppo, ho anche aggiornato il firmware e non è cambiato nulla. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 14:26
Invia, comunque, un'email al negozio per cristallizzare la verifica dell'anomalia. In modo che ci sia data certa. Per il resto potrebbe essere un esemplare fallato. Proverei comunque anche un'altra scheda tanto per scrupolo. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 14:49
Grazie Istoria, non ci avevo pensato. Gli ho scritto, così almeno la data certa c'è. Ma in realtà ci ho provato un'altra scheda che avevo già a casa e fa la stessa cosa. Che amarezza… |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 16:26
Fuji come controllo qualità e tempi di assistenza è ancora troppo indietro |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 16:57
Può succedere. Solo che in situazioni simili sarebbe giusto avere una macchina nuova, invece gli toccherà aspettare un bel po' per riavere una macchina che Comunque è stata aperta perché aveva un difetto all'origine (di fatto un ricondizionato pagato a prezzo pieno e dopo settimane di attesa). Dispiace dirlo, ma è Molto più efficace il reso Amazon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |