| inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:19
Esatto Old.... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:44
Esatto. Basterà vedere a quanto esce la nuova 100... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:50
Pesi, ingombri, costi, soprattutto delle ottiche ne faranno sempre un oggetto di nicchia. Io ho avuto per un breve tempo la 50SII. Bel file ma per il resto improponibile. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 15:52
Beh la 100s è un altro pianeta. Ma in ogni caso, per scatti più dinamici, serve altro. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:16
Sarei proprio curioso di sapere in cosa è un altro pianeta, a parte la differenza di risoluzione. Chi si lamenta della 50sII, dovrebbe lamentarsi di tutte le ammiraglie FF, perchè a livello di QI, non ne esiste ancora una che gli sta sopra. Se invece bisogna fotografare il falco in picchiata a 200 all'ora o le moto in pista, nel mercato c'è altro e non è certo il sistema GFX il deputato per questi generi.... e non vuole nemmeno esserlo. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:29
il 50% in più vuol dire tutto e nulla. Da cosa partiamo? se il readout era 1/4s ora sarà 1/6. Facciamo anche 1/8. Sempre inutile. Anche ipotizzando un 50% in più rispetto al sensore della A6700 siamo a 1/90 ma su un sensore aps-c. Su un MF scende e di parecchio. Quindi ad andare bene potrà essere 1/10 o 1/20 che è accettabile per paesaggio e ritratto statico. Molto statico. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:37
“ Sarei proprio curioso di sapere in cosa è un altro pianeta, a parte la differenza di risoluzione. „ Ancora? Fai lo stesso scatto con tuttee due, e poi vedi. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:42
Io sono invece tra quelli che pensano sia il FF+ a soffrire la pressione del FF e non il contrario. Ma, non avendo quote azionarie di nessun player del mercato fotografico, posso tranquillamente stare alla finestra a godermi l'evoluzione del mercato .. che venga smentito o confermato, mi tange meno di zero |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:49
“ Ancora?MrGreen Fai lo stesso scatto con tuttee due, e poi vedi. „ Qua sono solo chiacchiere al vento, un qualsiasi mezzo lo si deve provare di persona, ma non mezzoretta, ma come si deve per almeno parecchi mesi... Qua spesso si tirano le somme guardando qualche scatto o pochi scatti.... ci sono passato anche io, ero il primo a dire certe cose, ma poi una volta avuta la 100s e usata quotidianamente si percepisce giorno dopo giorno la bellezza del file, ed una delle cose che mi piace di più è la migliore percezione della profondità di campo più reale e naturale, più tridimensionale e vicina alla realtà e tante altre cose..... questo non vuol dire che il FF faccia schifo anzi l'esatto contrario è assolutamente un sensore strepitoso, ma c'è poco da fare, un sensore più grande è ulteriormente strepitoso..... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:52
In effetti tra la 50SII e la Sony a7RIV che avevo prima direi che come file preferivo quasi la seconda. Per il file. Per il resto stendiamo un pietoso velo. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 16:59
“ Io sono invece tra quelli che pensano sia il FF+ a soffrire la pressione del FF e non il contrario. „ Io penso il contrario, perche le FF che hanno caratteristiche eccezionali dal punto di vista dinamico costano molto con prezzi simili al 33x44 Ma una 33x44 non è fatta per essere una macchina dinamica e maneggevole. Da questo punto di vista allora meglio una APS-c |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 17:32
Tutto si vedra il 12 settembre e cosa importante i file a confonto con la gfx100s |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 17:45
Paco, se vuoi possiamo trovarci e ti faccio provare la 100S |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:34
Ecco. Sem hai avuto anche la 50, vero? Chi meglio di te può cercare di convincere quel testone? |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:41
“ Io sono invece tra quelli che pensano sia il FF+ a soffrire la pressione del FF e non il contrario. „ Il FF+ la pressione la può sentire dal punto di vista della prestazione in ambito velocità di scatto, AF, pesi ed ingombri, anche se questi ultimi due ormai sono molto vicini al FF..... per il resto lato qualità file è chiaro che vince il FF+... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |