RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari in Kenya, nuovo corredo con il Canon EF 600 f4 IS II e itinerario: riflessioni, pareri e consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Safari in Kenya, nuovo corredo con il Canon EF 600 f4 IS II e itinerario: riflessioni, pareri e consigli





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 23:41

Sono talmente tanti i soggetti a distanze e di dimensioni diverse che avere tre corpi con tre lenti pronte è un vantaggio enorme.


Karmal per curiosità, viaggi con altre persone che ti seguono e che fotografano con te?
Tre corpi sono tanta tanta roba, io fatico con una fotocamera Figuriamoci tre…

Io da un paio di anni mi faccio “aiutare” da mio figlio, 16 anni tra poco, ma tra foto ai piedi e con soggetti segati a metà ovviamente mi devo accontentare ?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 23:43

Beh, metti insieme quelle coi soli piedi con quelle dei soggetti segati a metà e ci sei dai! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 2:37

Karmal per curiosità, viaggi con altre persone che ti seguono e che fotografano con te?
Tre corpi sono tanta tanta roba, io fatico con una fotocamera Figuriamoci tre…

Sempre andato da solo con la mia consorte
2 corpi sony stanno in una borsetta insieme al 12 24 e 24 70 il terzo montato nel 600 nello zaino insieme a 100 400 e 70 200 solo in un safari ho portato due corpi e me ne sono pentito . Spesso scatti anche con il 24 105 o 24 70.. credo che in in tutti i safari a partire dal 1994 ultimo a novembre scorso un po di esperienza me la sono fatta .. il prossimo sara a novembre forse l'ultimo e andrò sempre con gli stessi mezzi

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 4:50

I due corpi con saldata la lente sono ideali e qua forse sarebbe stato divino il 50 500 insieme al 600 per proprio dimenticare qualsiasi altro vetro una volta fuori.

Non c'è dubbio, avresti coperto tutto, proprio in questo e' perfetto però il 100-500 accoppiato al 600.

Ovvio, con qualità diverse

Eh si, per quanto buono (e il 100-500 e' ottimo) zoom e fisso giocano due partite diverse ;-)

Ps da 70 a 100 di minimo cambia poco dai… con quell'ingombro in meno nel viaggio ti porti due mutande in più è un paio di cuffie nc…

Guarda il 70-200 RF occupa così poco spazio che e' davvero un peccato lasciarlo a casa!

Cmq riguardo l'aria, sicuramente avete già conoscenza dei posti e delle condizioni ma onestamente da siciliano che ha viaggiato al massimo a parità di latitudine a ovest e a est è mai più giù, mi risulta difficile immaginare di usare con profitto 500.. 600 mm per soggetti più lontani di 15 metri.

Ma è davvero possibile in Africa , in quell'Africa?

Allora, la mattina in Africa (Zambia, Botswana, Namibia, Kenya, Tanzania …) fa freddo.
Nel 2008 in Botswana nel Deserto del Kalahari (dormivo in tenda) ho toccato i 2 gradi.

La mattina trovi 10-12 gradi e l'aria e' molto pulita, anche verso il tramonto la temperatura scende.

Nelle ore centrali (12:00-15:00) la temperatura sale sino (dipende dalla stagione) a 25-30 gradi non e fotografi proprio perché gli animali si nascondono dal calore.
Sono ore di pranzo e riposo e e chiacchere.

Se proprio, in quelle ore, devi fotografare con 840mm su big megapixel… be' li vedi i risultati diversi rispetto al mattino….

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 7:42

@Axl, impagabile l'aria fresca e pulita del mattino. La scorsa estate in Botswana meno male che mi ero portato i guanti in pile…:fwin, c'erano 7-10 gradi che con l'aria che si prende in jeep si sentono parecchio.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 11:15

Con me sfondi una porta aperta amico mio, io in Botswana (ci vado solo in tenda) porto solo sacco a pelo con temperatura di confort da -10 e materassino autogonfiabile con fattore R di 4

Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 14:45

mamma mia che avventura, grazie Karmal per le info, concordo che andandoci dal 1994 (ero un pischellino dicissettenne allora) ti sia fatto una "esperienza". Altro che esperienza. direi che puoi insegnare alla maggior parte degli umani, come si va e ci si comporta in quegli ambienti.

Capisco ora che le tre fotocamere abbiano un senso, copri il massimo dal wide al tele piu spinto con una qualità praticamente inarrivabile con altre ottiche piu versatili, e quindi concordo, ha un senso avere il triplo corpo.
Io non so se riuscirei a gestirmi, non ho cosi tanta esperienza e passione, ma capisco chi lo fa.
Capisco anche che per poterlo fare, devi aver creato un corredo piu che adatto allo scopo, le A1/a7rV te lo permettono con un margine altissimo rispetto ad esempio ai corpi canon 1DX/R3.
in questo senso, mi è chiaro il perchè le tue preferenze siano ricadute qui, e le comprendo molto piu facilmente di quanto non abbia mai fatto.

Ovviamente credo che i risultati siano salvo particolari necessità al top, che uno si porti corredo sony o RF o Nikon, ma in casi come il tuo, l'intuitività nell'uso è praticamente tutto, e può valere uno scatto, dieci, mille, o addirittura una esperienza a 360° riguardo la vacanza fatta. Tu hai raggiunto un feeling mi pare di capire totale con i tuoi "mezzi". Bravo

Che l'africa sia in uno dei nostri futuri viaggi ormai ne siamo certi, e per allora anche io dovrò fare molte nuove considerazioni....

Grazie mille per le info.
AXL quando parti?

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023 ore 16:03

Qui, se vorrete, vi racconterò com'è andata ;-)


Di ritorno dal Safari in Kenya, esperienze / differenze tra il Canon EF 600 f4 IS II e il Canon RF 100-500

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4673104

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023 ore 19:12

Bellissma esperienza, ora manca solo il 200-800 !!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 19:47

@Riccardo prima di tutto complimenti per le bellissime foto che hai postato, tanta invidia.

Non ho letto tutto il thread ma volevo chiederti, se il 600 lo imbarchi in stiva, e se si, se sei tranquillo dato il valore dello strumento…


avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023 ore 21:13

Bellissma esperienza, ora manca solo il 200-800 !!!


@Riccardo prima di tutto complimenti per le bellissime foto che hai postato, tanta invidia.

Non ho letto tutto il thread ma volevo chiederti, se il 600 lo imbarchi in stiva, e se si, se sei tranquillo dato il valore dello strumento…


@Panna @Bruno

Vi rispondo qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4673104

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2023 ore 21:55

Ottimo post Riccardo, e grazie per le belle immagini con il drammatico racconto della predazione della zebra;-)
Riesumi il mio mal d'Africa Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me