| inviato il 17 Maggio 2023 ore 14:45
“ Se tropicalizzata, e chiaramente specificato, queste scuse non solo legalmente accettabili. „ tropicalizzato non vuol dire nulla. La z8 la danno per l'85% di umidità ... e non vuol dire nulla neanche quello. Comunque se trovano segni di umidità interna la garanzia non la passano e tu non puoi dimostrare che l'hai sempre usata in condizioni come da specifica. Poi ho sempre usato macchine a umidità bene maggiori all'85%... anche perché vico in Friuli che non è proprio il Serengeti! |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:09
Vabbe…..ma stikazzi |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 15:13
Sgrat, sgrat... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:19
Grazie! Ma non ho impellente necessità. Comunque, come avevo previsto, l'uscita della z8 ha reso molto conveniente l'acquisto delle "vecchie" z6II e Z7II. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:42
“ Comunque, come avevo previsto, l'uscita della z8 ha reso molto conveniente l'acquisto delle "vecchie" z6II e Z7II. „ Se la Z8 è stata presentata in ritardo probabilmente x affari legati alla causa con RED, è molto probabile che le versioni 3 delle Z minori sono in dirittura di arrivo. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:42
Qui a Trieste consegnano il primo lotto il 25 maggio e il secondo il 5 giugno. ZII clamorosamente deprezzata nella permuta a causa dell'importante cashback. Una mia amica ci è rimasta malissimo, probabilmente non si prenderà la Z8. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:51
Grazie mille Amfortas |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:57
“ è molto probabile che le versioni 3 delle Z minori sono in dirittura di arrivo. „ infatti questo mi frena. Non avendo progetti fino a fine estate preferisco aspettare. Ma credo aspetteranno per le serie minori... tutto dipenderà dalle richieste di Z8 che probabilmente saranno tante. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:58
“ tropicalizzato non vuol dire nulla. La z8 la danno per l'85% di umidità ... e non vuol dire nulla neanche quello. „ Premettendo che ne capisco poco di tropicalizzazione, io questi 85% di umidità li leggo come per dire che, se fosse stata al 100% poteva anche essere immersa totalmente nell'acqua per pochi secondi e non avere problemi, invece quei 85% mi sanno di, piove a dirotto e puoi permetterti di fotografare, magari non per lunghe sessioni ma di portare a care il momento sicuramente si....... Ovviamente immagino che Nikon insieme a quei 85% rilasci pure degli esempi per far capire cosa significa usare la macchina con quel grado di isolamento, o no....?? Giusto per la cronaca, con la 100s ho fatto un mare di foto, senza problemi, in condizione di pioggia lieve......... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 17:59
“ Qui a Trieste consegnano il primo lotto il 25 maggio e il secondo il 5 giugno. ZII clamorosamente deprezzata nella permuta a causa dell'importante cashback. „ C'è bora? Dovevo venire oggi a TS ma a metà strada mi hanno dirottato a Monfalcone. Purtroppo il cashback sulle z7 e z6 II era prevedibile. Ho venduto la z6II in anticipo per questo motivo (chiaramente potevo permettermi di restare con la sola zfc)... ora con gli stessi soldi presi la potrei comprare nuova nital! |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:09
Oggi c'è borino, così lo chiamiamo a Trieste quando nn supera i 120 km/h Scherzi a parte, non so come mai ti abbiano deviato, non mi risulta nulla di particolare. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:11
“ Premettendo che ne capisco poco di tropicalizzazione, io questi 85% di umidità li leggo come per dire che, se fosse stata al 100% poteva anche essere immersa totalmente nell'acqua per pochi secondi e non avere problemi, invece quei 85% mi sanno di, piove a dirotto e puoi permetterti di fotografare, magari non per lunghe sessioni ma di portare a care il momento sicuramente si....... „ Unico modo serio per dare riferimento di impermeabilizzazione degli involucri elettronici è la norma CEI EN 60529/1997 con i codici IP. Tutto il resto sono parole inutili. Ma anche ipotizzando di avere un ip dichiarato per i getti d'acqua (IP57), in caso di presenza di un'umidità interna e di danni all'elettronica, possono dirti che l'umidità è entrata a causa di uso improprio (sostituzione lente, sostituzione batteria, sportelli aperti per cavi ecc, condensa e così via). Come pensate di dimostrare che l'umidità nell'apparecchio non è causata da un uso errato? Quindi un minimo di accortezza ci vuole. Non mi sono mai fatto problemi a stare alla pioggia o in balia delle onde ecc... Ma un minimo di attenzione la uso in caso di permanenza per molto tempo alla pioggia (anche per non bagnare di continuo la lente). Paradossalmente i problemi più grossi li ho avuti con la Panasonic S1 che non digeriva benissimo i cambi di temperatura anche non eccessivi e si riempiva di condensa anche sul sensore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |